Guida Gay • SANTORINI | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
- World Mappers
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 7 min

GAY SANTORINI
Scoprite questa Isola con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi Rainbow dei World Mappers
Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a SANTORINI?
Scoprilo con i World Mappers !

SANTORINI LGBT
Santorini, perla dell’arcipelago delle Cicladi, è una meta che incanta per la sua bellezza mozzafiato e l’atmosfera romantica. Sebbene non abbia la stessa fama LGBT+ di Mykonos, negli ultimi anni è diventata sempre più popolare tra i viaggiatori queer in cerca di relax, paesaggi unici e accoglienza. Le sue spiagge suggestive, i tramonti spettacolari e l’ospitalità dei suoi abitanti la rendono una destinazione sempre più inclusiva. Boutique hotel gay-friendly, wine tour, spa e cene vista caldera creano un’esperienza perfetta per coppie LGBTQ+ o per chi cerca una vacanza tranquilla e autentica nel cuore dell’Egeo.

COSA VEDERE a SANTORINI?
10 COSE DA VEDERE a SANTORINI

Fira
Fira è il capoluogo di Santorini e cuore pulsante dell’isola. Sorge a picco sulla caldera, con una vista straordinaria sul vulcano e sul mare. Le sue stradine bianche ospitano negozi, gallerie d’arte, bar e ristoranti. È anche il centro della vita notturna dell’isola, con locali gay-friendly e cocktail bar con terrazze panoramiche. Fira è perfetta per una passeggiata al tramonto o una cena romantica con vista sulle cupole blu e il mare infinito.

Oia
Oia è forse il luogo più iconico di Santorini. Famosa per i suoi tramonti, attira visitatori da tutto il mondo. Le sue case scavate nella roccia, i tetti a cupola e le stradine lastricate ne fanno una destinazione da sogno. Ideale per coppie, Oia offre hotel di charme e suite private con piscine a sfioro. I bar e ristoranti di Oia sono spesso intimi e sofisticati, perfetti per momenti romantici e inclusivi.

Tramonto sulla Caldera
Il tramonto a Santorini è un rito quotidiano. Da Fira, Oia o Imerovigli si assiste a uno degli spettacoli naturali più belli al mondo. Il sole scende lentamente nel mare dietro il cratere del vulcano, tingendo cielo e acqua di rosso, rosa e oro. Molte terrazze e lounge bar organizzano aperitivi e cene al tramonto, ideali per coppie LGBT+ in cerca di momenti indimenticabili.

Imerovigli
Conosciuto come il “balcone dell’Egeo”, Imerovigli è uno dei villaggi più tranquilli e panoramici dell’isola. Offre viste spettacolari, boutique hotel esclusivi e privacy. È la scelta perfetta per una vacanza rilassante e romantica lontano dalla folla, ma comunque vicina a Fira. L’atmosfera è raffinata e accogliente, molto apprezzata da coppie queer in cerca di intimità e bellezza.

Spiaggia Rossa (Red Beach)
La Red Beach è una delle spiagge più affascinanti di Santorini, famosa per le sue scogliere rosso fuoco a picco sul mare. Raggiungibile con una breve camminata, offre un paesaggio quasi marziano e un’acqua cristallina. Frequentata anche da viaggiatori LGBT+, è ideale per chi cerca relax e natura, lontano dal turismo di massa.
Spiaggia di Perissa
Perissa è una delle spiagge più grandi e organizzate dell’isola, con sabbia vulcanica nera e acque profonde. Qui si trovano stabilimenti attrezzati, ristoranti, bar e anche locali gay-friendly. È una delle spiagge più aperte e accoglienti di Santorini, perfetta per trascorrere una giornata al mare tra comfort, musica e divertimento.

Sito archeologico di Akrotiri
Akrotiri è uno dei siti archeologici più importanti dell’Egeo. Si tratta di un’antica città minoica sepolta sotto la cenere dell’eruzione vulcanica del XVII secolo a.C. Le rovine, perfettamente conservate, offrono un viaggio affascinante nel passato. Una tappa culturale imperdibile per chi ama storia, arte e mistero.

Pyrgos
Pyrgos è un villaggio tradizionale situato su una collina, con vista panoramica sull’isola. Ancora autentico e poco turistico, è un luogo perfetto per scoprire la Santorini più genuina. Le sue stradine conducono al castello veneziano, mentre taverne tranquille e locali gestiti da famiglie accolgono ogni tipo di viaggiatore. Un luogo ideale per scoprire la cultura locale con spirito queer-friendly.

Escursione al Vulcano e Hot Springs
Una delle esperienze più popolari è l’escursione in barca verso il vulcano attivo di Nea Kameni, seguito da un tuffo nelle acque termali di Palea Kameni. Le crociere al tramonto spesso includono aperitivo e musica lounge, creando l’atmosfera perfetta per coppie e gruppi LGBT+. Un’avventura romantica e suggestiva tra natura, mare e vulcani.

Degustazione di Vini
Santorini è famosa per i suoi vini, in particolare l’Assyrtiko, coltivato su suoli vulcanici. Le cantine dell’isola offrono tour e degustazioni in contesti spettacolari. Alcune, come Santo Wines o Venetsanos Winery, sono frequentate anche da turisti queer, attratti dall’atmosfera rilassata e dalla qualità dei prodotti. Ideale per una pausa gourmet con vista sulla caldera.

ITINERARI SUGGERITI
Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione:
Giorno 1 / Day 1 - Santorini #1 Fira, Imerovigli & Caldera Views - Google Maps
Giorno 2 / Day 2 - Santorini #2 Oia & Nord dell’Isola - Google Maps
Giorno 3 / Day 3 - Santorini #3 Spiagge, Akrotiri & Sud dell’Isola - Google Maps
(Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso)

5 MIGLIORI ESCURSIONI da SANTORINI
Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide
Thirassia
Ios
Naxos
Paros
Anafi
Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito

DOVE DORMIRE a SANTORINI?
10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di SANTORINI

DOVE MANGIARE a SANTORINI?
10 MIGLIORI RISTORANTI di SANTORINI Qualità/Prezzo
€€€€ - Mavro Restaurant Santorini
€€€€ - Seaside Santorini
€€€ - Ammoudi Fish Tavern
€€ - Metaxi Mas
€€ - Gia Mas Santorini
€€ - Alismari
€€ - Parea Tavern
€€ - To Psaraki
€ - Santo Athiri

VITA NOTTURNA a SANTORINI
MIGLIORI LOCALI GAY, BAR & DISCOTECHE di SANTORINI
GARY‘S BAR (Gay Friendly Bar)
2 Brothers Bar Santorini (Gay Friendly Bar)
Lux Bar Santorini (Gay Friendly Bar)

CONSIGLI di VIAGGIO su SANTORINI dei World Mappers
Scegli bene dove alloggiare! Fira e Oia sono perfette per il panorama sulla caldera e i tramonti mozzafiato, ma molto turistiche e costose. Per risparmiare e vivere un’esperienza più tranquilla, valuta Imerovigli o Pyrgos. Kamari e Perissa sono ideali per chi cerca mare, relax e prezzi più accessibili. Scegli la zona in base alle tue priorità: vista, spiaggia o tranquillità.
Santorini ha strade strette e panoramiche, perfette da esplorare in quad o scooter. Ti permetterà di raggiungere facilmente spiagge, villaggi e punti panoramici senza dipendere dai bus locali, spesso affollati. Ricorda di portare la patente adatta e fare attenzione al vento, che può essere forte sull’isola. È il mezzo più comodo e divertente per spostarsi.
Prenota in anticipo le attività più richieste. Tour in barca al tramonto, visite alle cantine, escursioni sulla caldera e cene con vista sono molto richiesti, soprattutto in alta stagione. Per evitare delusioni o prezzi alti, prenota online con anticipo. Molte esperienze si esauriscono rapidamente nei mesi estivi, specialmente quelle al tramonto o con posti limitati.
Il tramonto a Oia è famoso ma affollatissimo. Per un’esperienza più rilassante, scegli Imerovigli, il faro di Akrotiri o la chiesetta di Profitis Ilias. Offrono viste altrettanto spettacolari senza la calca. Porta con te una bibita, una coperta o un telo e goditi lo spettacolo in tranquillità, lontano dai selfie-stick.
Santorini non ha spiagge di sabbia bianca, ma offre scenari unici. Red Beach, con le sue rocce rosse, Perissa e Kamari con la sabbia nera, e Vlychada, quasi lunare. Portati delle scarpe da scoglio perché la sabbia può scottare e il terreno è irregolare. Le acque sono limpide e perfette per una nuotata rigenerante!
Scopri l’antica civiltà minoica visitando Akrotiri, una “Pompei egea” sepolta da un’eruzione nel XVII secolo a.C. Le rovine ben conservate, con affreschi e abitazioni, raccontano la vita quotidiana di oltre 3.500 anni fa. È un’occasione unica per unire cultura e storia al tuo viaggio. Meglio andarci la mattina presto per evitare la folla.
Santorini è famosa per i suoi vini, coltivati su terreno vulcanico. Fai un wine tour in cantine come Santo Wines o Venetsanos per degustare l’Assyrtiko e altri vitigni autoctoni, con vista sulla caldera. Scoprirai i metodi di coltivazione unici (vite ad “alberello”) e potrai acquistare bottiglie come ricordo enogastronomico.

SANTORINI INSTAGRAMMABILE
Luoghi Instagrammabili da Vedere a Santorini
Non perdetevi i migliori luoghi instagrammabili di Santorini, ecco i nostri preferiti:

"SANTORINI SEGRETA"
Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a Santorini
Al di fuori dei classici luoghi da visitare della città, esiste una "Santorini Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Ecco qui le 3 Cose e Luoghi da Vedere della Santorini Segreta (e Dintorni):
Città preistorica di Akrotiri - è uno dei siti archeologici più importanti del Mar Egeo. Sepolta da una violenta eruzione vulcanica nel XVII secolo a.C., è soprannominata la "Pompei dell’Egeo". Qui potrai ammirare case a più piani, affreschi ben conservati, strade lastricate e testimonianze di una civiltà avanzata. Il sito è coperto e accessibile con passerelle. È una tappa imperdibile per chi ama storia, archeologia e mistero.
Museo industriale del pomodoro - si trova a Vlychada, all’interno dell’antica fabbrica Nomikos fondata nel 1945. Un tempo centro di produzione del concentrato di pomodoro locale, oggi è uno spazio espositivo dedicato alla storia dell’industria conserviera di Santorini. Il museo conserva macchinari originali, etichette vintage e racconti degli operai. Il percorso è interattivo e arricchito da audioguide e video. Ideale per chi vuole scoprire un volto insolito e autentico dell’isola, lontano dai soliti circuiti turistici.
Libri di Atlantide - è un vero gioiello nascosto tra le ville bianche di Santorini. Piccola e originale, si trova quasi nascosta, come un segreto tra il bianco accecante delle case. Offre una selezione unica di libri sulla mitologia, storia e misteri legati ad Atlantide e alle civiltà antiche del Mediterraneo. Un luogo perfetto per gli appassionati di miti e storie dimenticate, dove scoprire titoli rari e atmosfere magiche lontano dal turismo di massa.
Cosa Vedere vicino a Santorini ?

Comments