top of page
world_mappers_heymondo_assicurazione_1.jpg
  • Immagine del redattoreWorld Mappers

Guida Gay • POLINESIA FRANCESE | Itinerari, Consigli e Cosa Vedere | Pratica e Completa LGBT


POLINESIA FRANCESE GAY FRIENDLY

Soluzioni di viaggio con itinerari per scoprire tutte le meraviglie di questa destinazione, luoghi assolutamente da non perdere, consigli su dove dormire e cosa mangiare, e soprattutto suggerimenti speciali per vivere al meglio il vostro viaggio !

© Fotografia a cura di Bora Bora Drone & Yael Photography


Benvenuti in Paradiso! Dall'altra parte dell'Emisfero, nell'Oceano Pacifico si trova La Polinesia Francese con le sue 118 isole e 5 arcipelaghi. Un territorio francese che occupa un'area grande quanto la metà dell'Europa. La Polinesia Francese è un mix complesso e affascinante di lingue, culture e tradizioni, alcune delle quali risalgono a più di 2000 anni.

© Fotografia a cura di Bora Bora Drone & Yael Photography


POLINESIA FRANCESE GAY FRIENDLY

La Polinesia Francese è la meta perfetta per i viaggiatori gay. Proprio così, la Polinesia Francese è una meta Gay Friendly e la popolazione locale è molto accogliente.

In Polinesia francese il matrimonio tra persone dello stesso sesso è consentito per legge dal 2013. La società polinesiana è particolarmente accogliente per i viaggiatori gay. Inoltre, la cultura tahitiana ha in realtà un terzo genere chiamato ra rae, che sono uomini cresciuti come donne. È in qualche modo diverso dai concetti occidentali di identità di genere, ma rende il popolo polinesiano eccezionalmente accogliente e amichevole con i viaggiatori gay.

Siamo rimasti colpiti dall'accoglienza della popolazione locale. I polinesiani regalano continuamente sorrisi e saluti cordiali a chiunque incontrino lungo la strada.

La società polinesiana rispetta le persone per come sono, senza alcun tipo di discriminazione o di pregiudizio. In Polinesia Francese puoi essere semplicemente te stesso.


La Polinesia francese è anche la meta perfetta per organizzare un matrimonio in loco (anche tra persone dello stesso sesso). Le leggi sono le stesse vigenti in Francia, quindi se stai sognando un matrimonio su una spiaggia paradisiaca con acqua cristallina che ti bagni i piedi e corone di fiori, la Polinesia francese è il posto perfetto.

ITINERARI SUGGERITI

Visitare al meglio questa destinazione dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione:


1 settimana di viaggio nella Polinesia francese - visitare 1 arcipelago

2 settimane di viaggio nella Polinesia francese - visitare 1 o 2 arcipelaghi

3 settimane di viaggio nella Polinesia francese - visitare 2 o 3 arcipelaghi

4 settimane di viaggio nella Polinesia francese - visitare 3 o 4 arcipelaghi

Scopri anche sul Sito Ufficiale di Tahiti Tourisme come pianificare il Viaggio

Clicca Qui

 

Click'n'Go - Cliccando sui nomi dei luoghi potrete facilmente trovarli sulle Mappe

 

ARCIPELAGHI della POLINESIA FRANCESE

La Polinesia francese è un territorio d'oltremare della Francia che ha 118 isole suddivise in 5 arcipelaghi. Le isole più famose della Polinesia francese sono Tahiti e Bora Bora, ma non sono le uniche isole che ti sorprenderanno. Questi sono gli arcipelaghi delle isole della Polinesia francese:


Isole della Società

- Le isole più famose come Tahiti e Bora Bora

Isole Tuamotu

- Ideali per Immersioni e Snorkeling

Isole Marchesi

- Autentiche e meno affollate

Isole Australi

- Perfetta combinazione tra mare e montagna

Isole Gambier

- Le isole più remote

© Fotografia a cura di Bora Bora Drone & Yael Photography


QUANDO ANDARE in POLINESIA FRANCESE

Il periodo migliore per andare in Polinesia francese è tra aprile e novembre, durante la stagione secca e quando fa meno caldo. Da novembre ad aprile è la stagione delle piogge ed è molto più caldo. L'alta stagione va da giugno a settembre e nel mese di dicembre. Le Isole della Società sono montuose e ciò significa che nelle valli interne può piovere frequentemente.

© Fotografia a cura di Bora Bora Drone & Yael Photography


COME RAGGIUNGERE la POLINESIA FRANCESE? La Nostra Esperienza con Air Tahiti Nui

Per raggiungere la Polinesia francese l'unico areoporto internazionale è l'Aéroport International de Tahiti-Faa'a (PPT) di Papeete, la capitale di Tahiti, l'isola principale e capitale della Polinesia francese. Qui arrivano e partono tutti i voli internazionali e i voli nazionali per gli altri arcipelaghi. Noi Abbiamo volato con Air Tahiti Nui, la compagnia di bandiera della Polinesia francese, da Los Angeles. Air Tahiti Nui offre voli giornalieri da Parigi, da Los Angeles, Tokyo e Auckland.

Se partite come noi dall'America, ricordatevi di ottenere l'ESTA (il visto di accesso agli USA).

Il nostro volo da Los Angeles a Papeete è durato circa 8 ore.

Salire su un aereo di Air Tahiti Nui è come sentirsi già in Polinesia francese. Ad ogni passeggero viene consegnato un tiarè, il fiore tipico della Polinesia francese e simbolo di Air Tahiti Nui. Ogni areomobile, infatti, a sulla coda un tiarè bianco accompagnato, nella parte posteriore dell'aereo, da motivi che ricordano i tatuaggi tipici delle popolazioni polinesiane. Gli interni degli aerei sono azzurri, proprio come le meravigliose acque degli arcipelaghi polinesiani. il personale di bordo è molto gentile, cordiale e sempre sorridente (come del resto tutta la popolazione polinesiana), e gli aerei confortevoli (ci è piaciuto un sacco il kit da viaggio che ci hanno regalato con tappi per le orecchie, una mascherina per gli occhi e un paio di calze per volare in tutto relax).

Prenotare il Volo verso la Polinesia Francese o Consultare i Prezzi

Vola verso la Polinesia Francese

Clicca Qui

COME MUOVERSI tra le ISOLE della POLINESIA FRANCESE

Durante il nostro soggiorno in Polinesia francese molti ci hanno chiesto come muoversi tra le isole della Polinesia francese. Per visitare le isole della Polinesia Francese (tranne alcune rotte) ci si può spostare in due modi: nave (la meno utilizzata) e aerei (con diverse opzioni e pass):


Spostarsi in Nave tra le Isole della Polinesia Francese

Durante un viaggio in Polinesia francese ci si può spostare in nave, anche se le opzioni sono limitate.


Traghetto Tahiti – Moorea – Tahiti

Il percorso più semplice da fare. Un traghetto ogni giorno, più volte al giorno e il viaggio dura dai 25 ai 45 minuti. Puoi acquistare il biglietto al porto di Papeete oppure farlo online con Aremiti o con Terevau. I prezzi sono gli stessi (circa € 15 a persona e viaggio).


Traghetto Tahiti – Huahine e Traghetto Huahine – Raiatea

La compagnia Terevau opera anche traghetti in entrambe le direzioni da Tahiti a Huahine (€ 75 a tratta) e da Huahine a Raiatea (€ 33 a tratta).


Traghetto Raiatea – Bora Bora

La compagnia Maupiti Express, che in passato raggiungeva anche Maupiti, effettua questo viaggio abbastanza frequentemente, anche se il sito non è disponibile, quindi per conoscere gli orari bisogna essere a Raiatea. Lungo la strada, si ferma anche a Taha'a. È una barca che attualmente è praticamente utilizzata dai locali, tra l'altro perché non ci sono informazioni disponibili su orari e tariffe.


Crociere in Polinesia Francese

Al di fuori dei voli nazionali o dei traghetti, un'altra opzione di trasferimento tra le isole è quella di fare una crociera. Ci sono navi come l'Aranui 5 (metà nave cargo, metà nave da crociera) e il Paul Gauguin che coprono diversi arcipelaghi. Ma i prezzi sono altissimi e ci si ferma solo per poche ore su ogni isola.

Spostarsi in Aereo tra le Isole della Polinesia Francese

La compagnia di bandiera Air Tahiti (da non confondere con Air Tahiti Nui che opera voli internazionali) offre pacchetti di voli per visitare più isole di un arcipelago o di più arcipelaghi a un prezzo molto più conveniente rispetto all'acquisto di biglietti singoli. Ad esclusione di rotte molto specifiche, in Polinesia Francese ci si deve spostare in aereo. E tutte queste rotte vengono effettuate solo con la compagnia Air Tahiti . Ecco alcuni consigli per aiutarti in una delle parti più complicate del viaggio in Polinesia francese. Ti consigliamo di non considerare i voli individuali e di acquistare gli abbonamenti. Ad esempio, un solo volo di andata e ritorno Tahiti - Bora Bora costa circa 300€. Allo stesso prezzo ci sono abbonamenti che permettono di visitare diverse isole.


Aeroporti della Polinesia Francese

Ecco qui una lista degli aeroporti in Polinesia francese.

Per ogni arcipelago, questi sono gli aeroporti principali e quali saranno quelli disponibili negli abbonamenti:

Isole della Società:

Tahiti, Moorea, Huahine, Raiatea, Bora Bora e Maupiti.

Isole Tuamotu:

Tikehau, Rangiroa e Fakarava.

Isole Marchesi:

Nuku Hiva, Hiva Oa, Ua Pou e Ua Huka.

Isole Australi:

Rurutu, Rimatara, Tubuaia e Raiavavae.

Isole Gambier:

NO PASS. Puoi volare solo a Mangareva ma è considerato un volo lento.

Pass Air Tahiti nella Polinesia Francese

Un pass è un insieme di voli per visitare uno o più arcipelaghi della Polinesia francese. Gli abbonamenti hanno prezzi fissi e permettono di visitare il numero massimo di isole indicate sull'abbonamento. Se visiti meno, pagherai lo stesso. Questo accade su tutti i pass tranne quello delle Marchesi, il cui prezzo varia a seconda del numero di isole che visiti.

Un'estensione è un pass ma viene aggiunto a un altro pass già acquistato. In altre parole, se hai acquistato il Pass 1, invece di acquistare il Pass 2, potresti aggiungere l'Estensione 2 al Pass 1, che è più conveniente rispetto all'acquisto di 2 pass singoli.

Non è possibile acquistare un'estensione senza prima aver acquistato un pass.

Se hai acquistato un Pass puoi aggiungere un'Estensione purché i giorni di viaggio totali del Pass+Estensione non superino i 28 giorni. Altrimenti devi acquistare un nuovo pass invece di un'estensione.

Ti consigliamo di prenotare abbonamenti e voli con largo anticipo. Ci sono isole come Maupiti dove ci sono pochi voli e si riempiono molto velocemente.

Sia il Pass Bora Bora + Tuamotu (che è l'unico che comprende due arcipelaghi) sia la combinazione Pass + Estensione richiedono il passaggio da Tahiti per cambiare arcipelago. Assicurati che lo scalo non superi le 24 ore, da allora non è più considerato abbonamento o non è più considerato abbonamento + estensione e nel calcolo del prezzo finale è più alto.

Riepilogo abbonamenti e prezzi indicativi

PASS

€ min

€ max

ISOLE INCLUSE

DISCOVERY

€ 300

€ 350

​TAHITI + fino a 3 Isole della Società 🔵

BORA BORA

€ 400

€ 450

TAHITI + fino a 5 Isole della Società 🔴

LAGOON

€ 430

€ 480

​TAHITI + MOOREA + fino a 3 Isole Tuamotu

​TUAMOTU

€ 530

€ 580

TAHITI + fino a 6 isole in totale 🟢

AUSTRAL

€ 570

€ 620

TAHITI + fino a 4 Isole Australi

MARCHESI

€ 760

€ 930

​TAHITI + 2, 3 o 4 Isole Marchesi 🟡

Estensione AUSTRAL

€ 340

€ 370

TAHITI + fino a 4 Isole Australi

Estensione MARCHESI

€ 560

€ 730

TAHITI + 2, 3 o 4 Isole Marchesi 🟡

🔵 Indica che Maupiti e Bora Bora non possono essere inseriti. Se inclusi diventa un pass "Bora Bora"

🔴 Indica che possono essere inseriti Maupiti e/o Bora Bora

🟢 Le 6 isole possono essere mescolate dall'arcipelago delle Isole della Società e dalle Isole Tuamotu. Possono essere inclusi Bora Bora e Maupiti

🟡 Indica che il prezzo varia in base al numero di isole visitate

QUANTO COSTA un VIAGGIO in POLINESIA FRANCESE

Un'altra domanda che ci è stata fatta è il costo di un viaggio in Polinesia francese.


Quindi, quanto costa un viaggio in Polinesia francese?

La risposta non è semplice e dipende da molti fattori che faranno oscillare di molto il prezzo:

  • Numero di giorni di viaggio

  • Tipo di alloggio: un resort è molto più costoso di una guest-house

  • Arcipelaghi visitati: a seconda dei pacchetti volo, il prezzo varia molto.

  • Attività svolte: ogni isola ha moltissime attività da offrire che possono incidere notevolmente sul prezzo

A seconda del budget a disposizione, puoi visitare alcuni arcipelaghi o altri. I prezzi variano molto a seconda degli arcipelaghi che si visitano, quindi è conveniente tenerne conto quando si organizza il viaggio.


Cambio di denaro nella Polinesia francese: Oltre a prelevare denaro (ricordati che su alcune isole non ci sono i bancomat), è consigliato portare con sé degli euro in contanti in caso di emergenze (sia che si paghi in valuta locale, sia che si paghi in euro, il resto che viene dato è sempre lo stesso).


In Polinesia francese la valuta ufficiale è il franco polinesiano (CFP) che ha sempre lo stesso tasso di cambio rispetto all'euro:

1 € = 119,33 CFP (per comodità ci hanno consigliato di toglier le ultime due cifre da ogni prezzo in franchi polinesiani per avere il corrispettivo in euro. Ad esempio, 2000 CFP corrispondono a circa 20 euro).


Quando arrivate all'aeroporto di Tahiti vi consigliamo di cambiare qualcosa già all'arrivo. L'ufficio di cambio apre dalle 08:00 alle 11:30 e 3 ore prima delle partenze dei voli internazionali. Si possono cambiare fino a € 250 o $ 300 a persona al giorno. Il tasso di cambio che applicano è quello ufficiale con una commissione fissa di 700 CFP (5,87€).


Il prezzo di un volo internazionale con Air Tahiti Nui, che è la compagnia nazionale con cui abbiamo volato, è di circa 1.200 € andata e ritorno da Parigi a Tahiti (Papeete). Il prezzo medio di un volo da Los Angeles a Papeete (Tahiti) è di 700€.

Quanto costa alloggiare in Polinesia francese?

La scelta dell'alloggio incide molto sul prezzo di un viaggio in Polinesia francese. Si può scegliere se alloggiare in resort di lusso con camere galleggianti su acque cristalline o optare per le più umili (ma più autentiche) guest house o pensioni familiari che solitamente mettono a disposizione una camera con un bagno e la formula della mezza pensione.


A tutto questo va aggiunto il prezzo delle escursioni che varia leggermente a seconda delle attività, ma in generale, un'escursione di un'intera giornata si aggira attorno ai 60-80 € (solitamente il cibo è incluso). Il costo di un'escursione di mezza giornata è di circa € 30-40. In alcuni casi le escursioni possono costare di più (ad esempio a Moorea per avvistare le balene, circa 60 euro per 3 ore di escursione). Tutto dipende dal tipo di attività scelta e dalla sua durata.

© Fotografia a cura di Bora Bora Drone & Yael Photography


Quanto costa mangiare in Polinesia francese?

Anche in questo caso tutto dipende da dove si mangia. Si può mangiare nei resort di lusso (che solitamente offrono la formula della mezza pensione e aggiungere anche solo un pasto può essere molto costoso), nei ristoranti locali (il prezzo parte da circa 8/10 euro a piatto), nelle pensioni o guest house (anche queste offrono la mezza pensione, ma, soprattutto nelle piccole isole, non ci sono molte alternative per mangiare). Il cibo che preparano è locale e delizioso! Un discorso a parte va fatto per Les Roulotes, la versione polinesiana del fast food (che noi adoriamo), delle quali vi parliamo più avanti.

COSA VEDERE e QUALI ISOLE VISITARE in POLINESIA FRANCESE?

10 COSE DA VEDERE in POLINESIA FRANCESE


Tahiti

Tahiti è l'isola principale della Polinesia francese e anche la sua capitale. Tutti i voli internazionali arrivano qui e quest'isola funge da collegamento per raggiungere gli altri arcipelaghi. Questi sono i luoghi più importanti da vedere nella Polinesia francese sull'isola di Tahiti:

Papeete

Costa nord fino a Tautira

Valli interne (Valle del Papenoo)

Teahupo'o Wave (Surf)

Musée de Tahiti et des Îles - Te Fare Manaha

Bora Bora

Bora Bora è l'isola più famosa delle isole della Polinesia francese. Paradiso per la luna di miele in uno dei suoi meravigliosi resort. L'isola più turistica e la più cara della Polinesia francese, dove non rimane quasi nessuna essenza della Polinesia. Tuttavia, le sue acque turchesi sono tra le più belle da vedere in Polinesia francese. Ecco sono le cose da non perdere o da fare assolutamente a Bora Bora:

Visita dei motu (isolotti) che circondano l'isola principale

Immersioni e snorkeling in laguna

Tour 4×4 all'interno dell'isola

Visita del Villaggio di Vaitape (capoluogo)

Pofai Bay: per la foto di Bora Bora con il monte principale sullo sfondo

Spiaggia di Matira: la migliore dell'isola

Vista panoramica da Paoaoa

Trekking nell'entroterra

Moorea

Tra le più grandi isole della Polinesia francese, Moorea è raggiungibile in traghetto o in aereo da Tahiti. Moorea è famosa per le sue acque turchesi, le balene e le montagne interne. Questi sono i luoghi più belli da vedere in Polinesia francese sull'isola di Moorea:

Punto panoramico dell'O'Belvedere

Circuito per l'isola in auto

Osservazione delle balene e snorkeling

Strada dell'ananas

Spiaggia di Temae

Maraes (antichi templi)

Raiatea

Nonostante sia la seconda isola più grande della Polinesia francese, non è una delle più turistiche. Raiatea offre molte cose interessanti da visitare, ma non ha spiagge. Raiatea è considerata la culla della civiltà polinesiana. Questi sono i luoghi più importanti da vedere nella Polinesia francese sull'isola di Raiatea:

Marae de Taputapuatea (la più importante della Polinesia)

Tramonti con Bora Bora sullo sfondo

Tour di un giorno dell'isola di Taha'a

Percorso circolare per l'isola

Salita al monte Tapioi

Veduta di Pain de Sucre

Uturoa e i murales del porto

Maupiti

La sorellina di Bora Bora. A Maupiti non ci sono resort ne bancomat, si può vivere l'autenticità della Polinesia francese nelle pensioni familiari. Questi sono i luoghi più belli da vedere in Polinesia francese sull'isola di Maupiti:

Fai snorkeling e tuffati in laguna

Giro dell'isola in bicicletta o a piedi

Celebrazione della messa nella chiesa protestante la domenica

Salita al monte Teurafaatiu

Tour dei motus (isolotti) intorno alla laguna

Spiaggia di Tereia

Attraversare a piedi il Motu Auira

Huahine

Huahine è l'isola che passa inosservata nelle Isole della Società. Poco abitata e con la sua sagoma di donna, offre tranquillità e bellissime spiagge deserte. È conosciuta anche come il Giardino dell'Eden. Questi sono i luoghi più belli da vedere in Polinesia francese sull'isola di Huahine:

Godetevi Fare, la città principale, con i suoi mercati

Visita l'incontaminata spiaggia di Avea

Raggiungere la spiaggia di Hana Iti in trekking o in barca

Visita uno dei 200 templi polinesiani. Da non perdere quello sulla collina di Mataiera ei panorami.

Sosta al Belvedere


Taha'a

Taha'a non ha un aeroporto e per raggiungerlo bisogna fare una gita di un giorno da Raiatea o prendere il traghetto giornaliero che parte dal porto di Raiatea. È un'isola montuosa dove piove abbastanza frequentemente. Taha'a è conosciuta in tutto il mondo per la vaniglia. Ma c'è molto altro da fare e da vedere su una delle isole meno conosciute della Polinesia francese:

Visita una fabbrica di perle

Visita un campo di produzione di vaniglia

Fai snorkeling nel Giardino dei Coralli

Dormire o mangiare nella pensione di un motu (isolotto disabitato)

Fai il giro dell'isola in barca

Isole Tuamotu

Sono il più antico arcipelago di isole della Polinesia francese, di cui rimangono solo gli atolli esterni della laguna. È un paradiso per gli amanti delle immersioni, dello snorkeling con spiagge di sabbia bianca e rosa, ma anche spiagge di ciottoli. Ci sono 82 atolli pieni di palme e con un'incredibile vita sottomarina. Se sei amante del mare non puoi perderti le Isole Tuamotu in Polinesia francese. Tra le isole da non perdere:


Tikehau

Uno dei più piccoli (meno di 600 abitanti) con un aeroporto, ma senza bancomat o opzioni di pagamento con carta. Tikehau offre tranquillità infinita, spiagge, squali di barriera e splendidi tramonti. Isola ideale per immersioni e snorkeling.


Rangiroa

È l'isola principale e la più vivace delle isole Tuamotu della Polinesia francese. È anche l'isola che offre attività più diversificate e, quindi, riceve più turismo.

Queste sono le cose più importanti da fare e da vedere nella Polinesia francese sull'isola di Rangiroa:

  • Immersioni e snorkeling al Tiputa Pass (compresa l'isola Acuario)

  • Tour del villaggio di Avatoru

  • Tour di un giorno a Otepipi e Isla Arrecife (Reef Island)

  • Tour alla Laguna Blu e alla Spiaggia Rosa

  • Spettacolo di danza

Fakarava

Fakarava una delle isole più famose della Polinesia francese. È molto più tranquillo di Rangiroa ma offre molte cose da fare. Fakarava è considerata una delle migliori location al mondo per le immersioni. Se stai pensando a quali isole visitare nella Polinesia francese e sei una persona che ama le immersioni, non perdere Fakarava e le sue attività:

  • Immersioni nel passo nord (più economico)

  • Immersioni nel passo sud (più costoso, più famoso)

  • Tour della Laguna Verde