top of page

VALLE DEL COCORA | Come Arrivare, Quando Andare, Trekking, Come Visitarla e Costi. Informazioni Utili

  • Immagine del redattore: World Mappers
    World Mappers
  • 23 giu
  • Tempo di lettura: 7 min

Aggiornamento: 24 giu


VALLE del COCORA in COLOMBIA

Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro

BREVE STORIA della VALLE del COCORA

La Valle del Cocora, situata nella regione del Quindío in Colombia, è parte del Parco Nazionale Los Nevados. Prende il nome dalla principessa Cocora, figlia di un capo quimbaya. Questa valle è celebre per le sue altissime palme di cera, simbolo nazionale della Colombia, che possono raggiungere i 60 metri. In passato, la zona era abitata da popolazioni indigene e successivamente esplorata dai colonizzatori spagnoli. Oggi, la Valle del Cocora è una destinazione ecoturistica molto amata, grazie ai suoi paesaggi spettacolari, la biodiversità e i sentieri escursionistici che attraversano foreste nebbiose e montagne.

DOVE SI TROVA la VALLE del COCORA

La Valle del Cocora si trova in Colombia, nel dipartimento del Quindío, nella zona andina centrale del Paese. È situata all’interno del Parco Nazionale Los Nevados e fa parte della regione del caffè, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il villaggio più vicino è Salento, da cui partono le escursioni verso la valle. Circondata da montagne e foreste nebbiose, ospita le iconiche palme di cera, simbolo nazionale della Colombia.

QUANDO VISITARE la VALLE del COCORA

Il periodo migliore per visitare la Valle del Cocora è durante le stagioni secche: da dicembre a febbraio e luglio‑agosto, quando le precipitazioni sono minime e i sentieri più godibili. Nei mesi piovosi (aprile‑maggio e ottobre‑novembre) le piogge pomeridiane causano fango e tratti scivolosi, ma offrono paesaggi rigogliosi e atmosfere nebulose . I migliori momenti per camminare sono la mattina, quando il clima è più stabile .

QUANTO COSTA ANDARE nella VALLE del COCORA

Visitare la Valle del Cocora è abbastanza economico. Il trasporto in jeep da Salento costa circa 8.000 COP (circa 2 euro). L’ingresso ai sentieri varia da 20.000 a 46.000 COP (5–10 euro), a seconda del percorso scelto. Se si vogliono aggiungere esperienze extra, come una guida privata o un giro a cavallo, il costo può salire fino a 120.000 COP (circa 30 euro). Un pranzo locale costa tra 15.000 e 30.000 COP.

COME VISITARE la VALLE del COCORA

Per visitare la Valle del Cocora, il punto di partenza ideale è il villaggio di Salento, nel Quindío. Da lì partono le tipiche jeep “Willys” che in 30 minuti portano all’ingresso della valle. È possibile esplorarla a piedi attraverso sentieri ben segnalati, con percorsi di diverse durate e difficoltà, oppure a cavallo. Si consiglia di partire al mattino presto, portare abbigliamento da trekking e acqua, e considerare una guida per approfondire flora e fauna locali.

TREKKING nella VALLE del COCORA

Il trekking nella Valle del Cocora è una delle attività più popolari in Colombia. Il percorso classico è un anello di circa 5-6 ore che attraversa foreste nebbiose, ponti sospesi, fiumi e l’iconica zona delle palme di cera. Si parte dal parcheggio delle jeep e si può scegliere tra un percorso diretto o uno più lungo e avventuroso. È consigliato indossare scarpe da trekking, portare acqua e iniziare la camminata la mattina per evitare la pioggia.

COSA VEDERE nella VALLE del COCORA


Bosque de Palmas (Foresta di Palme di Cera)

È il simbolo della valle: una distesa mozzafiato di altissime palme di cera che possono superare i 60 metri. Questo paesaggio unico al mondo offre scenari spettacolari per foto e passeggiate. È il punto più iconico della valle e rappresenta la biodiversità andina e l’identità ecologica della Colombia.


Sendero a Acaime (Sentiero verso Acaime)

Un percorso naturalistico immerso nella foresta nebbiosa, che porta alla riserva dei colibrì Acaime, dove si possono osservare numerose specie di uccelli e gustare una bevanda calda. È una camminata più lunga e umida, ma molto suggestiva, ideale per chi ama la fauna e il trekking immersivo nella natura.


Finca La Montaña

Situata in cima a uno dei percorsi della valle, la Finca La Montaña offre panorami spettacolari sulla zona circostante. È una tappa consigliata per chi vuole completare il trekking ad anello, con vista sulle palme dall’alto. Perfetta per riposare, scattare foto e apprezzare il paesaggio andino in tutta la sua bellezza.

Mirador Valle del Cocora

Questo punto panoramico si trova all’inizio del sentiero principale e permette una vista ampia sulla valle e le sue palme. È facilmente accessibile e molto apprezzato anche da chi non vuole affrontare tutto il trekking. Ottimo per ammirare il paesaggio senza sforzi e scattare foto indimenticabili.


Riserva Naturale Acaime (Santuario dei Colibrì)

Questa piccola riserva, raggiungibile con un trekking di circa 2 ore, è famosa per la presenza di colibrì, farfalle e flora endemica. All’arrivo si viene accolti con una bevanda calda tipica. È una tappa amata dagli amanti della fauna e un’occasione per avvicinarsi alla ricca biodiversità della regione.

DOVE DORMIRE nella VALLE del COCORA e dintorni?

Salento - Mahalo Hostel *

CITTÀ da VISITARE vicino alla VALLE del COCORA

Oltre alla visita della Valle del Cocora vi consigliamo di visitare queste splendide cittadine:


Salento

Piccolo borgo coloniale, Salento è la base ideale per esplorare la Valle del Cocora. Le sue strade acciottolate, le case colorate e i caffè tradizionali offrono un’atmosfera autentica. Il mirador di Salento regala panorami spettacolari sulla regione del caffè, rendendo il paese un luogo perfetto per rilassarsi e scoprire la cultura locale.


Armenia

Capoluogo del Quindío, Armenia è una città moderna e ben collegata. Offre musei, parchi e ottimi ristoranti. Vicina a numerose piantagioni di caffè, è un punto di partenza comodo per escursioni nella regione. L’aeroporto facilita l’accesso per i visitatori che vogliono esplorare la Zona Cafetera e la Valle del Cocora.


Pereira

Città vivace e dinamica nel dipartimento di Risaralda, Pereira è un importante centro urbano con aeroporto internazionale. Offre numerose attrazioni culturali, centri commerciali e un’ampia scelta di ristoranti. Da qui si può facilmente raggiungere la Valle del Cocora e altre località della regione del caffè.


Manizales

Capoluogo del dipartimento di Caldas, Manizales è famosa per la sua architettura coloniale e la posizione tra montagne e vulcani. La città è nota per le terme, l’università e i festival culturali. È un ottimo punto per scoprire la regione del caffè e offre viste panoramiche spettacolari.


Filandia

Affascinante villaggio coloniale con case colorate e un’atmosfera tranquilla. Conosciuto come la “Colina Iluminada” per il suo mirador panoramico, Filandia offre una perfetta combinazione tra natura e cultura. Qui si può scoprire l’artigianato locale e godere di viste mozzafiato sulla Valle del Cocora e le montagne circostanti.


Circasia

Piccolo comune vicino a Salento, Circasia è noto per il suo clima mite e la natura rigogliosa. Offre alcune opzioni di alloggio rurale e accesso a percorsi escursionistici meno frequentati. È una meta ideale per chi cerca tranquillità e autenticità immersi nella regione del caffè.


Quimbaya

Importante centro del Quindío, Quimbaya è famoso per il Museo del Oro Quimbaya, che espone reperti dell’antica cultura indigena. La città è un punto strategico per escursioni nella regione e offre strutture turistiche per chi vuole esplorare la cultura e la natura circostante.


Montenegro

Conosciuta soprattutto per il Parco del Caffè, una grande attrazione turistica tematica, Montenegro è una città vivace con buone strutture ricettive. È ideale per famiglie e appassionati di cultura del caffè, offrendo anche accesso facile alla Valle del Cocora e altre attrazioni naturali.


La Tebaida

Situata vicino a Armenia, La Tebaida è una città tranquilla che funge da porta d’ingresso per diverse destinazioni turistiche nella Zona Cafetera. Offre un’atmosfera più rilassata rispetto ai centri maggiori, con opzioni di alloggio e buon collegamento stradale.


Chinchiná

Città del dipartimento di Caldas, Chinchiná è circondata da piantagioni di caffè ed è famosa per la produzione di questo prodotto. Offre una prospettiva autentica sulla vita rurale colombiana, con mercati locali e accesso a escursioni nella natura circostante.

DOVE MANGIARE nella VALLE del COCORA e dintorni

MIGLIORI RISTORANTI TIPICI della VALLE del COCORA e dintorni in COLOMBIA Qualità/Prezzo


Salento - €€ - Cocora's

Salento - €€ - Camino Real

Salento - € - Cumana Bistro Food

Salento - € - Donde laurita en SALENTO

Filandia - €€ - Restaurante José Fernando

Filandia - €€ - Tropiko filandia Filandia - €€ - La Remesa Filandia

Armenia - €€€ - Boludo Parrilla

Armenia - €€ - Darpapaya

Armenia - € - Ceron

CONSIGLI per VISITARE la VALLE del COCORA in COLOMBIA dei World Mappers 

  • Parti presto al mattino! Le condizioni meteo sono più stabili e c’è meno rischio di pioggia. Inoltre, potrai goderti la valle con meno turisti, avendo così più tranquillità per scattare foto e osservare la natura. Le luci del mattino sono anche perfette per fotografie spettacolari.

  • Porta abbigliamento impermeabile e scarpe da trekking: il clima è umido e imprevedibile, con frequenti nebbie e piogge improvvise. Scarpe impermeabili e abbigliamento tecnico ti proteggeranno dal fango e dal freddo, rendendo il trekking più confortevole e sicuro, soprattutto nei sentieri scivolosi.

  • Una guida conosce i sentieri meno battuti e può spiegarti la flora, la fauna e le leggende della zona. Questo arricchisce l’esperienza e supporta l’economia locale, contribuendo a un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e della cultura.

  • Prova il trekking a cavallo per una parte del percorso. Se non vuoi camminare troppo, puoi scegliere di fare un tratto a cavallo. Questo ti permetterà di esplorare più facilmente aree più lontane e meno frequentate, oltre a vivere un’esperienza tradizionale colombiana e apprezzare il paesaggio da un’altra prospettiva.

  • La Valle del Cocora è un ecosistema fragile. Porta con te un sacchetto per raccogliere eventuali rifiuti e non disturbare la fauna. Questo contribuisce a preservare la bellezza e la biodiversità della zona per le future generazioni.

  • Visita la Riserva Acaime per osservare i colibrì. Questo piccolo santuario è un paradiso per gli amanti degli uccelli. Offre l’opportunità di vedere da vicino varie specie di colibrì in un ambiente naturale protetto, oltre a godere di una piacevole passeggiata nella foresta nebbiosa.


Scopri di più

Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio

Scopri anche:

Comments


croazia_barca_tdv_world_mappers (11).jpg

VIAGGI DI GRUPPO:

SCOPRI I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO

E VOLA CON NOI INTORNO AL MONDO

world_mappers_heymondo_assicurazione_sconto_instagram.jpg.png
holafly_worldmappers_esims_no_roaming_italiano.gif
LOGO Parking my Car.jpg
discovercars-car-rental-discount-world-mappers.webp
sudafrica TdV.png

VIAGGIO DI GRUPPO in SUDAFRICA

Sei pront@ a partire verso il Sudafrica con i World Mappers?

Dal cuore vibrante di Cape Town, tra cultura, storia e panorami mozzafiato, a un toccante viaggio nella memoria della comunità LGBTQ+, attraverso racconti nascosti e storie di resistenza che hanno attraversato secoli di silenzi e conquiste. Ammireremo la spettacolare costa atlantica lungo la Cape Peninsula, saluteremo i pinguini di Boulder’s Beach e ci spingeremo fino al mitico Capo di Buona Speranza. L’avventura prosegue nel cuore della savana sudafricana, nel Kruger National Park, tra safari all’alba, incontri ravvicinati con i Big Five e tramonti infuocati. Ci lasceremo stupire dai paesaggi della Panorama Route, tra canyon maestosi, cascate e formazioni rocciose scolpite dal tempo. Scopriremo la storia profonda del Paese passando da Pretoria al battito autentico di Soweto, fino a chiudere con una visita emozionante all’Apartheid Museum di Johannesburg.

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in SUDAFRICA - Novembre Dicembre 2025

VIAGGIO DI GRUPPO in GRECIA in BARCA

Sei pront@ a partire verso la Grecia in Barca con i World Mappers?

Un’avventura in Mare tra le Isole e i Parchi Naturali più incantevoli della Grecia con Party Esclusivi e Super Divertenti. Un viaggio unico insieme a persone da tutta Italia che ti lascerà sicuramente un ricordo indelebile!

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in GRECIA in BARCA - Luglio 2025

image.png

NOLEGGIARE UN AUTO

Per viaggiare in lungo e in largo in questa Destinazione potrai farlo un'auto a noleggio. Noi abbiamo scelto di affidarci a DiscoverCars.com, il migliore sito web per il Noleggio Auto dove cercare, confrontare e risparmiare fino al 70%, un vero affare no? Ti aiuteranno a scegliere l'auto perfetta per il tuo prossimo viaggio, senza avere sorprese di supplementi consegna dell'auto, e dove ti è più comodo. Basta poi scaricare la loro App per gestire la prenotazione ovunque tu sia.

discount-car-rental-companies-world-mappers.jpg

PARCHEGGIO AUTO LOW COST ECONOMICO?

Ogni volta il solito problema, quale parcheggio economico prenotare per non spendere tanto? Non ti preoccupare.. ora con ParkingMyCar potrai confrontare tutti i parcheggi disponibili e scegliere quello più vantaggioso ed economico.

ParkingMyCar.it è il migliore sito web per prenotare il tuo parcheggio auto dove cercare e confrontare tra più di 4754 parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni e prenotare un parcheggio in pochi semplici click.

Sconto immediato del 10%

Codice "WORLDMAPPERS10"

LOGO Parking my Car ORIZZONTALE.png

ASSICURAZIONE di VIAGGIO

Prima di qualsiasi viaggio è bene munirsi di un'assicurazione a copertura di inconvenienti che potrebbero rovinare l'esperienza. Noi ci affidiamo sempre a HeyMondo che permette di scegliere l'assicurazione ah hoc per ogni necessità. Consigliamo di tutelarsi sempre con un'assicurazione sanitaria e una copertura per eventuali annullamenti, ritardi e, se ne fate uso, per furto o rottura di apparecchiature elettroniche. Le cure mediche all'estero possono essere molto costose. L'assicurazione sanitaria in questo Paese non è obbligatoria per legge ma è fortemente consigliata, senza di essa anche una visita di routine può farvi sborsare cifre da capogiro.

Sconto immediato del 10%

su questo Link

heymondo_sconto_assicurazione_viaggio_world_mappers_600x124.png

TELEFONARE e NAVIGARE all'ESTERO

eSIM CARD

Quante volte andiamo all'estero e la prima cosa che facciamo è chiamare casa per dire che siamo arrivati. Quante volte siamo in una città in vacanza e abbiamo bisogno di trovare un posticino dove mangiare usando Google Maps o internet. Quante volte abbiamo bisogno di mandare messaggi e foto su WhatsApp senza spendere uno stipendio.

 

Stanco di spendere milioni quando sei all'estero per chiamare o usare internet?

Ecco la SOLUZIONE che usiamo noi: Holafly, una nuova tecnologia con eSIM. Ordina la tua eSIM sul sito web e in pochi minuti riceverai un'e-mail con un codice QR. Basta scansionarlo e sarai subito connesso a Internet. Risparmi tempo, stress e soprattutto fai qualcosa di buono per l'ambiente non avendo una SIM fisica. Se hai fretta e devi partire domani e non hai pensato al problema di Internet, puoi risolverlo molto rapidamente con questa eSIM, e non c'è il problema che potresti perderla per sbaglio o danneggiarla durante il viaggio. Cosa più importante, con la eSIM non devi cambiare o rimuovere la tua normale scheda SIM, puoi lasciarla nel telefono e utilizzare l'eSIM invece di quella fisica.

Non perdere tempo e soprattutto non spendere milioni, attiva la tua Holafly eSim.

E' facilissimo, ma come fare? Bastano solo 3 passaggi e voilà!

Holafly-eSIM-how-does-it-work.jpg

Holafly offre anche piani dati con dati illimitati verso molte delle principali destinazioni al mondo: per esempio USA, Indonesia, Europa, Messico, Thailandia e molti altri.

 

Si tratta di una tecnologia "nuova" e non tutti i dispositivi sono compatibili con essa, ma puoi controllare quali telefoni sono già compatibili con l'eSIM a questo link: https://esim.holafly.com/how-to/esim-phones.

Sconto immediato del 5%
Codice Sconto "
WORLDMAPPERS"

holafly_worldmappers_esims_english_buy.jpeg
Copyright 2024 © World Mappers - P.IVA 02738010228
bottom of page