INFORMAZIONI UTILI COLOMBIA
Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro.
QUANDO ANDARE in COLOMBIA
Il periodo migliore per visitare la Colombia dipende dalla regione che desideri esplorare, grazie alla sua varietà climatica. In generale, il clima colombiano è tropicale, con temperature calde tutto l’anno.
Tuttavia, la Colombia ha due stagioni principali: la stagione secca e quella delle piogge.
La stagione secca, che va da dicembre a marzo, è ideale per visitare la maggior parte delle regioni del paese, in particolare le zone costiere e le città come Bogotá e Medellín. Questo è anche il periodo migliore per esplorare le spiagge dei Caraibi colombiani, come Cartagena e San Andrés.
La stagione delle piogge, da aprile a novembre, è comunque una buona opzione per chi cerca una visita più tranquilla, poiché ci sono meno turisti e i paesaggi sono più verdi e rigogliosi. Tuttavia, le piogge possono essere intense, specialmente nelle regioni montuose e tropicali, come la zona amazzonica.
DOCUMENTI NECESSARI per la COLOMBIA
Per entrare in Colombia, si necessita di un passaporto valido con almeno sei mesi di validità residua. Non è richiesta un visto per soggiorni fino a 90 giorni, a meno che non si tratti di motivi di lavoro o studio. È consigliato avere un biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio. In alcuni casi, potrebbero essere richieste prove di fondi sufficienti per il soggiorno. Inoltre, in base alla situazione sanitaria, potrebbero essere richiesti documenti relativi a vaccinazioni (come quella contro la febbre gialla) o test COVID-19, quindi è sempre meglio verificare le normative aggiornate prima di partire.
VALUTA LOCALE in COLOMBIA
La valuta locale della Colombia è il peso colombiano (COP). Le monete in circolazione sono da 50, 100, 200, 500 e 1.000 pesos, mentre le banconote sono in tagli da 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 20.000, 50.000 e 100.000 pesos. È possibile cambiare valuta facilmente nelle banche, negli uffici di cambio o nei centri commerciali. Le carte di credito sono accettate in molte zone turistiche. Il tasso di cambio tra il peso colombiano (COP) e l'euro (EUR) è di circa 1 COP = 0,00022 EUR. Questo significa che 1 euro equivale a circa 4.500 pesos colombiani. Tieni presente che i tassi di cambio possono variare nel tempo; è consigliabile verificare i tassi aggiornati prima di effettuare transazioni o viaggi!
MANCE in COLOMBIA
In Colombia, le mance sono generalmente apprezzate, ma non obbligatorie. Nei ristoranti, è comune lasciare una mancia del 10% sul conto se il servizio è stato soddisfacente. In hotel, le mance per il personale di servizio o i facchini sono tra i 1.000 e i 5.000 pesos, a seconda del servizio. Nei taxi, una mancia piccola è apprezzata, ma non è necessaria.
SICUREZZA e CRIMINALITÀ in COLOMBIA
La sicurezza in Colombia è migliorata notevolmente negli ultimi decenni, ma è ancora importante prestare attenzione alla criminalità, soprattutto in alcune aree. Le città principali come Bogotá, Medellín e Cartagena sono generalmente sicure per i turisti, ma è sempre consigliabile essere cauti, specialmente di notte o in zone poco frequentate. I crimini più comuni includono furti, borseggi e truffe, quindi è utile tenere sempre sotto controllo i propri effetti personali e evitare di ostentare oggetti di valore. Alcune aree rurali o remote, come quelle in prossimità di confini o in regioni con una storia di conflitto, potrebbero essere meno sicure a causa di attività legate alla criminalità organizzata o alla guerriglia. È sempre bene informarsi sui consigli di sicurezza locali e, se possibile, utilizzare guide o tour organizzati. Inoltre, è consigliato registrarsi presso il proprio consolato in caso di emergenze.
COME MUOVERSI in COLOMBIA
Muoversi in Colombia è abbastanza semplice, grazie alla varietà di opzioni di trasporto disponibili. Le principali città, come Bogotá, Medellín e Cartagena, offrono diverse modalità di spostamento.
Aereo: La Colombia ha un buon sistema di collegamenti aerei tra le sue principali città e destinazioni turistiche, come San Andrés, Medellín e Cali. Le compagnie aeree nazionali come Avianca e Viva Air offrono voli frequenti e convenienti.
Autobus: Il sistema di autobus interurbani è molto utilizzato e copre tutta la Colombia. Le principali città sono ben collegate con autobus comodi e sicuri. Ci sono anche autobus notturni che offrono un'alternativa economica per spostamenti a lunga distanza.
Taxi: I taxi sono abbondanti nelle città. È consigliabile utilizzare app come Uber, DiDi o Beat, che sono sicure e permettono di evitare truffe. Evitare di prendere taxi non ufficiali o di contrattare il prezzo.
Trasporti pubblici: Le città principali hanno sistemi di trasporto pubblico come la Calle 13 di Bogotá, il Metrocable di Medellín e il Transcaribe di Cartagena. Sono economici, ma possono essere affollati.
Noleggio auto: È possibile noleggiare auto per esplorare luoghi più remoti, ma attenzione alla guida in zone rurali dove le strade potrebbero essere meno sicure.
Guarda qui il Video Ufficiale • Colombia
Scopri anche la Guida Pratica
Consulta anche questi approfondimenti
Consulta anche questi approfondimenti
Kommentarer