top of page

CINA | Quando Partire, Dove Andare e Cosa Portare? Informazioni Pratiche

  • Immagine del redattore: World Mappers
    World Mappers
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 3 min

INFORMAZIONI UTILI CINA

Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro

ree

QUANDO ANDARE in CINA

La Cina è vastissima e il clima varia molto da regione a regione. In generale, i periodi migliori per visitarla sono la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre), quando le temperature sono miti e il cielo più limpido. L’estate (giugno-agosto) può essere molto calda e umida nelle grandi città come Pechino e Shanghai, mentre nel sud ci sono piogge intense. L’inverno (novembre-febbraio) è rigido nel nord (Pechino, Xi’an), ma offre paesaggi unici e meno turisti. Periodi da evitare sono le grandi festività cinesi, come il Capodanno Lunare, quando i trasporti sono affollatissimi e i prezzi più alti.


DOCUMENTI NECESSARI per la CINA

Per entrare in Cina è necessario un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e il visto turistico (L), richiedibile presso l’Ambasciata o i centri visti autorizzati. In alcune aree (come Shanghai e Pechino) esistono politiche di esenzione del visto fino a 72 o 144 ore per transiti brevi, ma bisogna rispettare condizioni specifiche. L’assicurazione sanitaria non è obbligatoria ma è fortemente consigliata, poiché le cure mediche per stranieri possono essere costose.


COSA PORTARE in CINA

  • Scarpe comode per camminare nei siti storici e nelle città

  • Abbigliamento a strati per adattarsi ai cambiamenti climatici

  • Giacca calda se si viaggia in inverno

  • Adattatore universale per prese di tipo A, C e I

  • Carta di credito internazionale e yuan in contanti

  • Una VPN per accedere a siti e app occidentali (molti servizi come Google, WhatsApp e Facebook sono bloccati)

  • Mascherina antipolvere per le giornate di forte inquinamento nelle metropoli

  • Kit medico base con farmaci personali

  • Frasario o app traduttore offline, utile fuori dalle grandi città


CULTURA in CINA

La Cina ha una civiltà millenaria, ricca di tradizioni, filosofia e spiritualità. Confucianesimo, taoismo e buddismo hanno plasmato il pensiero e la società. La famiglia è il fulcro della vita sociale, e il rispetto per gli anziani è fondamentale. La modernizzazione ha trasformato città come Shanghai e Shenzhen in metropoli futuristiche, mentre villaggi e templi conservano un’anima antica. La cucina varia molto tra le regioni: dal piccante Sichuan ai dim sum di Canton, fino all’anatra alla pechinese. La Cina è un Paese di contrasti, tra modernità, tradizione e un forte senso di identità nazionale.


CINA GAY FRIENDLY

La Cina non riconosce legalmente le unioni tra persone dello stesso sesso, e la visibilità LGBTQ+ è limitata rispetto a Paesi occidentali. Tuttavia, nelle grandi città come Shanghai, Pechino e Guangzhou esistono comunità queer con locali, bar e associazioni. Eventi come il Shanghai Pride hanno avuto luogo, anche se con restrizioni. Per i viaggiatori LGBTQ+, la Cina è generalmente sicura, ma è consigliabile discrezione nelle manifestazioni pubbliche di affetto, soprattutto nelle zone rurali.


VALUTA LOCALE in CINA

La valuta ufficiale è lo Yuan Renminbi (CNY). Le banconote vanno da 1 a 100 yuan. Gli ATM sono diffusi nelle città e le carte internazionali funzionano nei circuiti principali, ma è importante avere sempre contanti, soprattutto in aree rurali. Molti cinesi utilizzano pagamenti digitali (Alipay, WeChat Pay), spesso non accessibili agli stranieri senza conto locale.


CARTE DI CREDITO in CINA

Visa e MasterCard sono accettate nei grandi hotel, ristoranti e negozi internazionali, ma meno diffuse nelle attività locali. È sempre consigliato portare contanti in yuan. American Express è accettata raramente.


MANCE in CINA

Tradizionalmente le mance non fanno parte della cultura cinese. Tuttavia, nelle zone turistiche e negli hotel internazionali è sempre più comune lasciare una piccola mancia a guide, autisti e camerieri (5-10%). Nei ristoranti locali non è abituale.


CONTRATTARE in CINA

Contrattare è normale nei mercati, nei negozi di souvenir e con venditori ambulanti. È parte della cultura e quasi un “gioco” sociale, quindi non bisogna avere paura di proporre un prezzo più basso. Nei centri commerciali e negozi ufficiali, invece, i prezzi sono fissi.


ELETTRICITÀ E FUSO ORARIO in CINA

La corrente elettrica è di 220V con prese di tipo A, C e I. È utile avere un adattatore universale. Nonostante l’estensione geografica, la Cina adotta un solo fuso orario nazionale (UTC+8).


COME MUOVERSI in CINA

La Cina ha un sistema di trasporti moderno ed efficiente. Le città principali sono collegate da treni ad alta velocità, rapidi e puntuali. Per lunghe distanze ci sono voli interni economici. Nelle metropoli funzionano bene le metropolitane e i taxi (con tassametro). App come Didi (simile a Uber) sono molto usate. Per i turisti è utile avere scritti in cinese i nomi delle destinazioni, poiché molti tassisti non parlano inglese.



Guarda qui il Video Ufficiale Cina

Scopri anche la Guida Pratica

Consulta anche questi approfondimenti

ree


Commenti


croazia_barca_tdv_world_mappers (11).jpg

VIAGGI DI GRUPPO:

SCOPRI I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO

E VOLA CON NOI INTORNO AL MONDO

world_mappers_heymondo_assicurazione_sconto_instagram.jpg.png
holafly_worldmappers_esims_no_roaming_italiano.gif
LOGO Parking my Car.jpg
discovercars-car-rental-discount-world-mappers.webp
sudafrica TdV.png

VIAGGIO DI GRUPPO in SUDAFRICA

Sei pront@ a partire verso il Sudafrica con i World Mappers?

Dal cuore vibrante di Cape Town, tra cultura, storia e panorami mozzafiato, a un toccante viaggio nella memoria della comunità LGBTQ+, attraverso racconti nascosti e storie di resistenza che hanno attraversato secoli di silenzi e conquiste. Ammireremo la spettacolare costa atlantica lungo la Cape Peninsula, saluteremo i pinguini di Boulder’s Beach e ci spingeremo fino al mitico Capo di Buona Speranza. L’avventura prosegue nel cuore della savana sudafricana, nel Kruger National Park, tra safari all’alba, incontri ravvicinati con i Big Five e tramonti infuocati. Ci lasceremo stupire dai paesaggi della Panorama Route, tra canyon maestosi, cascate e formazioni rocciose scolpite dal tempo. Scopriremo la storia profonda del Paese passando da Pretoria al battito autentico di Soweto, fino a chiudere con una visita emozionante all’Apartheid Museum di Johannesburg.

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in SUDAFRICA - Novembre Dicembre 2025

VIAGGIO DI GRUPPO in MALESIA

Sei pront@ a partire verso la Malesia con i World Mappers?

Un viaggio entusiasmante attraverso i paesaggi mozzafiato e le culture affascinanti della Malesia, un percorso che unisce tradizione e modernità in un’esperienza unica. Partiremo da Kuala Lumpur, metropoli moderna con le iconiche Torri Petronas che svettano nello skyline metropolitano, dove scopriremo un perfetto mix di architettura islamica e grattacieli contemporanei. Nel cuore del Taman Negara, la più antica foresta pluviale del mondo, esploreremo una natura selvaggia e incontaminata, camminando sui suoi suggestivi ponti sospesi e osservando la biodiversità tropicale. Le Cameron Highlands ci accoglieranno con piantagioni di tè, colline verdissime e un clima mite che ricorda l’atmosfera coloniale britannica. A Georgetown, patrimonio UNESCO, ci immergeremo nella cultura multietnica con il suo street food e gli straordinari murales che raccontano storie locali. Il nostro viaggio culminerà infine nelle paradisiache Isole Perhentian, un arcipelago di acque cristalline e spiagge bianche dove potremo rilassarci e immergerci in un’esperienza di puro relax tropicale!

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in MALESIA - Aprile Maggio 2026

image.png
image.png

NOLEGGIARE UN AUTO

Per viaggiare in lungo e in largo in questa Destinazione potrai farlo un'auto a noleggio. Noi abbiamo scelto di affidarci a DiscoverCars.com, il migliore sito web per il Noleggio Auto dove cercare, confrontare e risparmiare fino al 70%, un vero affare no? Ti aiuteranno a scegliere l'auto perfetta per il tuo prossimo viaggio, senza avere sorprese di supplementi consegna dell'auto, e dove ti è più comodo. Basta poi scaricare la loro App per gestire la prenotazione ovunque tu sia.

discount-car-rental-companies-world-mappers.jpg

PARCHEGGIO AUTO LOW COST ECONOMICO?

Ogni volta il solito problema, quale parcheggio economico prenotare per non spendere tanto? Non ti preoccupare.. ora con ParkingMyCar potrai confrontare tutti i parcheggi disponibili e scegliere quello più vantaggioso ed economico.

ParkingMyCar.it è il migliore sito web per prenotare il tuo parcheggio auto dove cercare e confrontare tra più di 4754 parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni e prenotare un parcheggio in pochi semplici click.

Sconto immediato del 10%

Codice "WORLDMAPPERS10"

LOGO Parking my Car ORIZZONTALE.png

ASSICURAZIONE di VIAGGIO

Prima di qualsiasi viaggio è bene munirsi di un'assicurazione a copertura di inconvenienti che potrebbero rovinare l'esperienza. Noi ci affidiamo sempre a HeyMondo che permette di scegliere l'assicurazione ah hoc per ogni necessità. Consigliamo di tutelarsi sempre con un'assicurazione sanitaria e una copertura per eventuali annullamenti, ritardi e, se ne fate uso, per furto o rottura di apparecchiature elettroniche. Le cure mediche all'estero possono essere molto costose. L'assicurazione sanitaria in questo Paese non è obbligatoria per legge ma è fortemente consigliata, senza di essa anche una visita di routine può farvi sborsare cifre da capogiro.

Sconto immediato del 10%

su questo Link

heymondo_sconto_assicurazione_viaggio_world_mappers_600x124.png

TELEFONARE e NAVIGARE all'ESTERO

eSIM CARD

Quante volte andiamo all'estero e la prima cosa che facciamo è chiamare casa per dire che siamo arrivati. Quante volte siamo in una città in vacanza e abbiamo bisogno di trovare un posticino dove mangiare usando Google Maps o internet. Quante volte abbiamo bisogno di mandare messaggi e foto su WhatsApp senza spendere uno stipendio.

 

Stanco di spendere milioni quando sei all'estero per chiamare o usare internet?

Ecco la SOLUZIONE che usiamo noi: Holafly, una nuova tecnologia con eSIM. Ordina la tua eSIM sul sito web e in pochi minuti riceverai un'e-mail con un codice QR. Basta scansionarlo e sarai subito connesso a Internet. Risparmi tempo, stress e soprattutto fai qualcosa di buono per l'ambiente non avendo una SIM fisica. Se hai fretta e devi partire domani e non hai pensato al problema di Internet, puoi risolverlo molto rapidamente con questa eSIM, e non c'è il problema che potresti perderla per sbaglio o danneggiarla durante il viaggio. Cosa più importante, con la eSIM non devi cambiare o rimuovere la tua normale scheda SIM, puoi lasciarla nel telefono e utilizzare l'eSIM invece di quella fisica.

Non perdere tempo e soprattutto non spendere milioni, attiva la tua Holafly eSim.

E' facilissimo, ma come fare? Bastano solo 3 passaggi e voilà!

Holafly-eSIM-how-does-it-work.jpg

Holafly offre anche piani dati con dati illimitati verso molte delle principali destinazioni al mondo: per esempio USA, Indonesia, Europa, Messico, Thailandia e molti altri.

 

Si tratta di una tecnologia "nuova" e non tutti i dispositivi sono compatibili con essa, ma puoi controllare quali telefoni sono già compatibili con l'eSIM a questo link: https://esim.holafly.com/how-to/esim-phones.

Sconto immediato del 5%
Codice Sconto "
WORLDMAPPERS"

holafly_worldmappers_esims_english_buy.jpeg
Copyright 2024 © World Mappers - P.IVA 02738010228
bottom of page