top of page
world_mappers_heymondo_assicurazione_1.jpg
  • Immagine del redattoreWorld Mappers

Guida Gay • BARCELLONA | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT


GAY BARCELLONA

Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi Rainbow dei World Mappers

 

Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a BARCELLONA ?

Scoprilo con i World Mappers !

 

COSA VEDERE a BARCELLONA?

20 COSE DA VEDERE a BARCELLONA

Sagrada Familia

Il Simbolo di Barcellona. Entrare nella Sagrada Familia, il capolavoro incompiuto del geniale architetto Gaudí, è una delle cose migliori da fare a Barcellona. Gaudí, il massimo esponente del modernismo catalano, si fece carico della costruzione di questa chiesa nel 1883, lasciando alla sua morte, nel 1926 ,tutti i progetti affinché i futuri architetti potessero terminare il cantiere. L'interno e l'esterno della Sagrada Familia sono una meraviglia, niente di paragonabile ad altre chiese del mondo. Il cantiere della Sagrada Familia dovrebbe concludersi nel 2026, e una volta terminato diventerà la chiesa cristiana più alta del mondo. Per entrare alla Sagrada Familia, bisogna tenere presente che è uno dei monumenti più visitati d'Europa, ci sono lunghe code oltre ad avere un numero limitato di biglietti giornalieri, che si esauriscono abbastanza velocemente. Per orari, biglietti e info consultate il sito ufficiale.

Parque Güell

Il Parco Güell, dichiarato Patrimonio dell'Umanità, è uno dei parchi più belli del mondo e un altro luogo da vedere a Barcellona. Questo enorme parco delle fiabe creato da Antonio Gaudí sorprende tutti i visitatori con le sue sculture, fontane ed edifici ispirati alle forme della natura. Uno dei nostri luoghi preferiti è Plaza de la Naturaleza, con la sua panca ricca di splendidi mosaici e viste incredibili dell'intera città. L'attrazione più famosa del parco è l'Escalinata del Dragon, una grande scalinata con una fontana e la famosa salamandra. Altri angoli interessanti del parco sono la Sala Hipóstila, la Casa del Guarda, il Pórtico de la Lavandera e i Giardini austriaci, anche se la cosa migliore è vagare senza meta, lasciarsi sorprendere e soprattutto godersi questo luogo ricco di fascino. È importante sapere l'ingresso è limitato e consentito a 1400 persone ogni ora. Il consiglio è quindi di acquistare il biglietto online per evitare lunghe code ed essere certi di entrare all’orario scelto.

Barrio Gótico

Il Quartiere Gotico, situato nel cuore della città, è il quartiere più antico e più bello da vedere a Barcellona. Per entrare nel Barrio Gotico si può percorrere la via commerciale di Portal de l'Àngel passando per il bellissimo Murale del bacio, un foto-mosaico realizzato dalla fotografa Joan Fontcuberta e dal ceramista Antoni Cumella, fino a raggiungere la Cattedrale di Barcellona. Dopo aver visitato la Cattedrale, vi consigliamo di perdervi nelle stradine del quartiere iniziando da Carrer del Bisbe con il famoso Ponte Vescovile da dove troverete angoli magici da visitare a Barcellona come la Plaza de Sant Felip Neri, il Palau del Bisbe, il Tempio di Augusto, Plaza del Rey, Plaza Sant Jaume, la chiesa di Santa Ana e la magnifica Plaza Real. Dopo esservi persi nelle viuzze, vi consigliamo di salire alla Basilica di Santa Maria del Pi, che offre le migliori viste panoramiche del centro storico dal suo enorme campanile alto oltre 50 metri. In questo quartiere, inoltre, risiede la più grande comunità ebraica della penisola.

Casa Batlló

Il nostro edificio preferito da visitare a Barcellona è Casa Batlló, Patrimonio dell'Umanità e una delle migliori opere di Gaudí a Barcellona. Questo gioiello del modernismo catalano, situato sull'elegante Paseo de Gracia, colpisce a prima vista per la sua spettacolare facciata ispirata alle forme della natura. Oltre ad ammirare il suo esterno, ti consigliamo di goderti un interno pieno di magia e fantasia grazie alle sue forme ondulate, al cortile delle luci e alla terrazza sul tetto ricca di incredibili camini. È interessante prendere l'audioguida in realtà virtuale (smartguide) che ti riporterà indietro nel tempo, quando l'architetto, incaricato dal ricco uomo d'affari Josep Batlló, iniziò la ristrutturazione di questa vecchia casa fino a farla diventare un punto di riferimento dell'architettura mondiale. Per entrare a Casa Batllò esistono diverse tipologie di biglietto: quello base, il biglietto blu, quello argento e quello oro, ognuno con prezzo e caratteristiche diverse. Dopo aver lasciato Casa Batlló, vi consigliamo di dedicare un po' di tempo per visitare gli edifici vicini di Casa Amatller, Casa Josefina Bonet, Casa Mulleras e Casa Lleó Morera, grandi opere di architetti modernisti che insieme formano il cosiddetto Blocco della Discordia.

Cattedrale di Barcellona

La Cattedrale di Santa Croce e Sant'Eulalia, conosciuta anche come La Seu, è uno degli edifici più antichi da vedere a Barcellona e uno dei gioielli gotici della Catalogna. Costruita tra il XIII e il XV secolo, sull'antica cattedrale romanica, la sede dell'Arcivescovado di Barcellona si distingue per la sua fantastica facciata neogotica e un interno con numerosi tesori come le sue colorate vetrate colorate. Non perdetevi la terrazza per vedere da vicino i dettagli delle torri e godervi la vista del centro città.

Las Ramblas

Una delle cose più popolari da fare a Barcellona è fare una passeggiata lungo Las Ramblas o La Rambla. Questo viale di un chilometro e mezzo che va da Plaza Catalunya al Monumento a Colombo è un alveare di turisti e attività in qualsiasi momento della giornata durante il quale, oltre a vedere artisti di strada, ci sono diversi punti salienti per i quali vale la pena spendere un po' di tempo come il mercato La Boquería (noi lo adoriamo)con numerose bancarelle e ristoranti di tapas. Da vedere in questa zona anche il mosaico di Miró e la fontana Canaletas, famosa per essere il luogo in cui i tifosi del Fútbol Club Barcelona celebrano i titoli. Sulla Rambla non vi consigliamo di sedervi in uno dei tanti bar per mangiare o bere qualcosa, dal momento che il rapporto qualità/prezzo è piuttosto discutibile e purtroppo questi posti sono diventati tra i peggiori della città. In una delle strade adiacenti alla Rambla si trova il Palau Güell, un'altra delle meravigliose opere di Gaudí da visitare a Barcellona.

Quartiere El Born & Palau de la Música Catalana

Situato proprio accanto al Barrio Gotico, tra Vía Laietana e La Barceloneta, El Born è uno dei quartieri più alla moda da visitare a Barcellona: un quartiere caratterizzato da strade strette e lastricate ricche di ristoranti di tapas, caffè e boutique. I due gioielli principali del quartiere sono la Basilica di Santa María del Mar e il Palau de la Música Catalana,Oltre a visitare queste due meraviglie, ti consigliamo di trascorrere del tempo passeggiando per le sue strade più emblematiche come Montcada e passando per i suoi principali punti di interesse come l'antico mercato del Born, Passeig de Born, la Cappella di Marcus e la Chiesa di Sant Pere de les Puelles. A pochi metri da quest'ultima chiesa si trova l'Arco di Trionfo che dà inizio al Paseo de Lluís Companys che ti condurrà al Parco della Ciutadella, uno dei polmoni verdi di Barcellona che ha diverse attrazioni come un lago artificiale, il Castello dei Tre Draghi e una cascata. Durante il percorso, non perdetevi una visita al Museo Picasso, che custodisce la più importante collezione realizzata dal grande pittore durante la sua giovinezza, e al nuovo Museo Moco, che vi sorprenderà con la sua arte moderna. L'imponente Palazzo della musica catalana (Palau de la Música Catalana), custodisce al suo interno l'unica sala da concerto dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Questa grande sala con una capienza di oltre 2000 spettatori, colpisce a prima vista per la luce che passa attraverso le sue vetrate e i suoi preziosi e colorati mosaici. Per entrare nel Palau de la Música è necessario prenotare una visita guidata o acquistare un biglietto per assistere a un concerto.

Plaça de Espanya & Museo Nazionale di Arte Catalana

Un'altra delle cose da non perdere a Barcellona, la Plaça d'Espanya. Si tratta di una piazza molto frequentata, punto di incontro tra le principali strade di Barcellona. Dalla piazza si snoda la Gran Via de les Corts Catalanes fino alle piazze Plaça de la Universitat e Plaça de Catalunya. La maestosa Avinguda de la Reina Maria Cristina conduce al Museo Nazionale di Arte Catalana (MNAC) sul Monte Montjuïc. Qui ci sono anche due imponenti Torri Veneziane e una magica fontana che sale sulla collina per una magnifica vista sulla città e che offre uno spettacoli di suoni e luci la sera. Sempre in questa zona si trova il centro commerciale Las Arenas, costruito in un'ex arena delle corride e la facciata è rimasta in gran parte intatta dopo la ristrutturazione.


Arc de Triomf

Un altro luogo da visitare a Barcellona, ​​​​situato all'incrocio tra il Passeig de Lluís e il Passeig de Sant Joan si tratta di una costruzione di stile neomudéjar costruita in occasione dell'Esposizione Universale del 1888 come porta d'accesso al sito espositivo.

La Barceloneta

Antico quartiere di pescatori, La Barceloneta conserva ancora quel fascino marittimo e familiare nelle sue stradine e nelle sue taverne come La Peninsular o La Cova Fumada dove si possono gustare tapas con il miglior pesce fresco e frutti di mare della città. Inoltre, se il tempo è bello, potete godervi le spiagge di Barceloneta, Somorrostro, Sant Sebastià e Sant Miquel con vista sullo spettacolare W hotel o sulle sue palestre all'aperto.

Montjuïc

Un'altra delle cose migliori da fare a Barcellona è salire sul monte Montjuic con la funivia da Avenida de Miramar, godendo di panorami fantastici. Puoi prenotare il biglietto qui. Una volta in cima si possono visitare i Giardini Mirador del Alcalde, con una bellissima vista di Barcellona, ​​​​e salire al Castello di Montjuic che gode di una fantastica vista sul Mediterraneo e sul porto. Per finire, scendete dalla montagna con le scale mobili e raggiungete la Fontana Magica di Montjuic, dove ogni sera si tiene uno spettacolo di musica, acqua e luci.

Casa Milà / La Pedrera

Salendo per il Paseo de Gràcia dall'emblematica Plaza de Cataluña si giunge a Casa Milà, un'altra delle opere più famose di Gaudí da visitare a Barcellona. Questo edificio modernista costruito tra il 1906 e il 1912 era popolarmente chiamato La Pedrera per la sua sobria facciata in pietra che forma archi ondulati. Oltre alla sua facciata, vale la pena fare un giro al suo interno, passando per l'antico appartamento della famiglia Milá situato al primo piano e salendo fino a raggiungere la terrazza sul tetto, che stupisce con le sue grandi torri di ventilazione e i camini trasformati in opere d'arte. Come in tutti i lavori realizzati da questo architetto, ci sono file interminabili all'ingresso, quindi è consigliabile prenotare il biglietto in anticipo.

Poble Espanyol

Nella parte inferiore del Montjuic si trova l'affascinante Poble Espanyol, un altro dei luoghi più sorprendenti da vedere a Barcellona. Costruito per l'Esposizione Internazionale del 1929, questo museo architettonico all'aperto contiene fino a 100 ricostruzioni in scala reale di angoli famosi della geografia spagnola.

Quartiere Gracia

Se vuoi goderti un quartiere tipico con negozi e taverne locali dove mangiare tapas e provare i piatti tipici della cucina catalana, vi suggeriamo di trascorrere qualche ora a Gracia, un altro dei nostri quartieri preferiti da visitare a Barcellona. Vale la pena fare una passeggiata per le sue vie pedonali, fermarsi per un drink sulle terrazze delle sue piazze più famose, come Virreina, Sol, Revolution e Diamante, e poi recuperare le forze al ristorante Intrèpid de Gràcia.


Bunker Carmel

Per vedere un fantastico tramonto con le migliori viste di Barcellona, ​​​​vi consigliamo di prendere la metropolitana Mundet fino alla fermata Vallcarca e poi salire sull'autobus v17 fino alla fermata Gran Vista, situata vicino ai Bunker del Carmelo. Considerato uno dei migliori punti panoramici di Barcellona, ​​​​nel punto più alto della collina Turó de la Rovira, nel quartiere del Carmel, così famoso che ogni pomeriggio è pieno di turisti che vogliono vedere il tramonto tra i resti di bunker e batterie contraeree della guerra civile spagnola.

Casa Vicens

Durante la tua visita al quartiere di Gracia non puoi perderti Casa Vicens, il primo capolavoro di Gaudí e un altro degli edifici da vedere a Barcellona. Antoni Gaudí, neolaureato, ricevette il suo primo grande incarico nel 1878 da Manuel Vicens per costruire una casa estiva per lui e sua moglie, su un terreno nell'antica Vila de Gracia. Utilizzando la natura come fonte di ispirazione, progettò uno dei primi edifici modernisti in Europa, con la facciata in ceramica e piastrelle, il giardino e i suoi caratteristici camini.


Camp Nou

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio è una visita al Camp Nou, lo stadio in cui gioca il leggendario Fútbol Club Barcelona, ​​uno dei club più famosi al mondo. Per vedere l'interno dell'enorme Camp Nou, che può ospitare fino a 99.354 spettatori, essendo il più grande d'Europa e il terzo più grande al mondo, è necessario acquistare il biglietto d'ingresso. Per realizzare il tour dello stadio tenete in conto 1 ora e mezza circa di tempo.


Poble Nou & Torre Glòries/Agbar

Un altro dei nostri quartieri preferiti, anch'esso molto di moda negli ultimi tempi, è il vecchio quartiere industriale di Poblenou. In questo affascinante quartiere si può godere di belle spiagge come Bogatell, Nova Icària e Mar Bella, oltre a passeggiare lungo la Rambla del Poblenou, che ha anche una buona offerta di ristoranti e gallerie d'arte. Inoltre, qui si trova il belvedere più alto della città (120 metri), situato nell'edificio Torre Glòries, che si distingue per il colore e l'illuminazione notturna e che è un altro dei luoghi più suggestivi da visitare a Barcellona.

Tibidabo

Per concludere questo elenco di luoghi imperdibili da vedere a Barcellona, ​​​​vi consigliamo di salire sulla Sierra de Collserola, alta più di 500 metri, per trascorrere una divertente giornata al parco divertimenti Tibidabo. Inaugurato nel 1899, questo parco è il più antico della Spagna e offre una perfetta combinazione tra attrazioni vintage e quelle più moderne. Per arrivare al Tibidabo potete prendere le linee 3 e 5 della metropolitana fino alla fermata Vall de Hebron e poi prendere la funicolare.

 

ITINERARI SUGGERITI

Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione:

  • Giorno 1 / Day 1 - Barcellona #1 (Highlights: Barrio Gotico, Rambla, Casa Battlo, La Pedrera & Sagrada Familia) - Google Maps

  • Giorno 2 / Day 2 - Barcellona #2 (Highlights: Parque Güell, Sagrada Familia, Arco di Trionfo & Barceloneta) - Google Maps

  • Extra - Montjuïc & Poble Espanyol - Google Maps

  • Extra - Monte Tibidabo (by Tram/Cablecar from Plaça de Catalunya) - Google Maps

(Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso)

 

5 MIGLIORI ESCURSIONI da BARCELLONA

Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide

Girona, Figueres y Museo Dalí

PortAventura

Montserrat

Costa Brava

Sitges

 

Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito

 

DOVE DORMIRE a BARCELLONA?

20 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di BARCELLONA

Scegliere un pernottamento a Barcelona può essere davvero difficile perché la città è davvero grande. Ognuno dei suoi quartieri ha le sue attrazioni, un fascino diverso e una vasta gamma di alloggi e hotel. Ecco quindi qui un breve aiuto per capire la zona ideale dove soggiornare:


Paseo de Gracia & Eixample - Zona Centrale ma Costosa

La maggioranza dei viaggiatori preferisce soggiornare a Barcellona nella zona centrale che corrisponde al quartiere Ciutat Vella (la città vecchia in catalano), nel Paseo de Gracia o nell'Eixample. Allontanandosi un po' dal centro, però, si può trovare un miglior rapporto qualità-prezzo. Tenendo presente che Barcellona dispone di un ottimo sistema di trasporto pubblico che collega perfettamente l'intera città, non esitare ad allontanarti un po' dal centro.


Plaza Catalunya - Zona Centrale e Commerciale

Plaza Catalunya è il centro di Barcellona. È una grande piazza che funge da punto di incontro per molte persone. Nei suoi dintorni ci sono molte delle attrazioni turistiche della città come il Paseo de Gracia, La Pedrera, Casa Batlló, il Quartiere Gotico o Las Ramblas, tra gli altri. Nella piazza troverete grandi magazzini come la Corte Inglés, la FNAC, il Triangolo e famose vie dello shopping come il Portal de l'Angel.


Las Ramblas - Zona Centrale e Famosa

Las Ramblas, che collega Plaza Catalunya con il porto vecchio, è un grande viale pedonale e ricco di negozi, boutique, bar, ristoranti, hotel e persino alcune discoteche. Las Ramblas separa due dei quartieri più emblematici di Barcellona: il Raval e il Barrio Gotico. Se non trovate un hotel che si affaccia direttamente sulle Ramblas o sulle strade più vicine, vi consigliamo di scegliere la zona del Barrio Gotico perché è più piacevole del Raval. Come Plaza Catalunya, è un'ottima opzione per dormire a Barcellona.


Barrio Gótico - Zona Antica e Centrale

Il Quartiere Gotico di Barcellona è una delle aree medievali più grandi e meglio conservate d'Europa. È la parte più antica della città, un labirinto di cortili medievali, vicoli e piazze nascoste, dove si trova anche la Cattedrale. Questo quartiere è pieno di piccole botteghe artigiane, boutique di stilisti, caffè, bar, ristoranti e ha molta vita notturna, soprattutto intorno a Plaza Real. È una delle zone più affascinanti e una delle più richieste per soggiornare a Barcellona.


El Born - Zona Popolare e Bohémien

El Born è una zona molto popolare vicino al quartiere Gotico. È uno dei quartieri più bohémien e alla moda di Barcellona. Con i suoi locali di design, è perfetta per uscire a cena o bere qualcosa. Tutti gli hotel che si trovano nella zona tra i dintorni della Via Layetana e il Parque de la Ciutadella sono un'ottima alternativa a quelli del Barrio Gotico.


El Raval - Zona Urbana Riqualificata

El Raval occupa il lato delle Ramblas di fronte al Quartiere Gotico. Alcuni anni fa era una zona piuttosto depressa e pericolosa. Tuttavia, negli ultimi anni è stata oggetto di un piano di riqualificazione urbana molto importante. Nonostante ci siano quartieri più sicuri nelle vicinanze, il livello di sicurezza è accettabile. Il museo MACBA e il famoso mercato della Boquería si trovano nel Raval.


La Barceloneta - Zona Spiaggia e Centrale

Un tempo porto e quartiere di pescatori, come il quartiere di Raval, ha subito un importante restyling e recupero. Oggi la Barceloneta è un quartiere in ascesa, perfetto per passeggiare e fermarsi nei molti caffè, bar e ristoranti. Qui si può trovare un buon numero di appartamenti in affitto per turisti.


Paseo de Gracia - Zona Elegante

Paseo de Gracia è la zona migliore in cui soggiornare a Barcellona se avete una buona disponibilità di denaro. Questa strada, situata nel cuore di Exiample, si estende da Plaza Catalunya a Diagonal ed è la zona più glamour e lussuosa della città. È un elegante viale commerciale dove si concentrano molti negozi di lusso e ristoranti e caffè di classe.


Eixample - Zona Pratica e Confortevole, Gay Friendly

Questo quartiere ha poco a che fare con il labirinto di stradine della Ciutat Vella. Si estende da Plaza Catalunya ed è caratterizzato da ampi viali alberati e da architettura modernista. In questa zona si trovano La Sagrada Familia, La Pedrera o Casa Batlló. È un quartiere molto grande, molto sicuro e molto ben collegato. La zona migliore del quartiere è la parte sinistra di Exiample, quella che si estende da Plaza Catalunya alla sinistra del Paseo de Gracia. È un po' più elegante e piacevole del lato destro, ha buoni ristoranti e anche un po' di vita notturna.


Villaggio Olimpico - Zona Movida Notturna

Questa zona è stata il grande impegno urbano di Barcellona per i Giochi Olimpici che ha portato ad un profondo cambiamento urbano della città. Oggi è un quartiere verde, moderno ed elegante, molto ben collegato, dove potersi godere la spiaggia ed è una delle zone con la maggior parte della vita notturna di Barcellona. Gli hotel del Villaggio Olimpico sono moderni, più grandi di quelli delle altre zone, confortevoli e molti di loro sono dotati di piscina. È uno dei posti migliori in cui soggiornare a Barcellona soprattutto in estate.


Gracia - Zona Tranquilla

Questo quartiere di Barcellona era una piccola città che stata assorbita dalla crescita di Barcellona. Oggi conserva ancora una certa aria di paese che gli conferisce una sua personalità. È particolarmente interessante in agosto, quando si celebrano le Fiestas de Gracia e le strade si sfidano per decidere quale sia la più decorata. È l'ideale per chi cerca una zona tranquilla, per godersi le notti d'estate in una delle numerose piazzette, tra cui spicca Plaza del Sol con la sua vita notturna alternativa e bohémien. Per molti è una delle migliori zone in cui soggiornare a Barcellona. Anche per chi cerca un alloggio economico a Barcellona.


Plaza España / Sants - Zona Affari e Commerciale

La zona di Plaza España - Sants è l'ideale per chi viaggia per affari, si reca alla Fira de Barcelona o vuole essere ben collegato. La stazione di Sants è la principale stazione ferroviaria di Barcellona e in questa zona troverai sia la Fira de Barcelona che il Montjuic con tutte le sue attrazioni turistiche. La zona è ben collegata e ci sono molti hotel nella zona. È una zona molto comoda per soggiornare a Barcellona sotto tutti gli aspetti.


Axel Hotel Barcelona **** (area: Eixample) ® Testato dai World Mappers

TWO Hotel Barcelona by Axel **** (area: Eixample) ® Testato dai World Mappers

Le Meridien Barcelona ***** (area: El Raval)

W Barcelona ***** (area: La Barceloneta)

Mandarin Oriental ***** (area: Eixample)

Iberostar Selection Paseo de Gracia ****s (area: Plaza Cataluña)

H10 Port Vell *****s (area: El Born)

Hotel Vincci Gala **** (area: Eixample)

Hotel Condes de Barcelona **** (area: Paseo de Gracia)

Hotel 1898 **** (area: Las Ramblas)

Exe Plaza Catalunya **** (area: Plaza Cataluña)

Novotel Barcelona City **** (area: Poblenou)

Hotel Catalonia Catedral **** (area: Barrio Gótico)

Catalonia Plaza Catalunya **** (area: Plaza Cataluña)

Hotel Claris Grand Luxe Barcelona ***** (area: Eixample)

Pol & Grace Hotel **** (area: Gracia)

Hotel Soho Barcelona *** (area: El Raval)

Catalonia Albeniz *** (area: El Clot)

ibis Styles Barcelona City Bogatell ** (area: Villa Olímpica)

Generator Barcelona (area: Gracia) ® Testato dai World Mappers

 

DOVE MANGIARE a BARCELLONA?

10 MIGLIORI RISTORANTI GAY FRIENDLY di BARCELLONA Qualità/Prezzo

€€€ - El Racó d'en Cesc (Ristorante Catalano) (area: Plaça de Catalunya)

€€€ - Restaurant Can Culleretes (area: Las Ramblas) ® Testato dai World Mappers

€€ - O Retorno (Ristorante Gallego) (area: Eixample)

€€ - Maleducat (Ristorante Catalano) (area: Sant Antoni/Eixample)

€€ - Les Truites (Tortillas Eccezionali) (area: Nord, El Puxtet) ® Testato dai World Mappers

€€ - El Manaba (Ristorante Ecuadoriano) (area: Sagrada Familia)

€€ - Comida De Olla (area: Parque Güell) ® Testato dai World Mappers

€€ - Sensi Tapas (area: Barrio Gotico) ® Testato dai World Mappers

€ - La Dolça Herminia (area: Plaça de Catalunya)

€ - Taquería los Güeros (area: Sagrada Familia) ® Testato dai World Mappers

 

VITA NOTTURNA a BARCELLONA

MIGLIORI LOCALI GAY e LESBIAN, BAR, DISCOTECHE ed EVENTI GAY di BARCELLONA

Sky Bar by Axel (Gay Bar) ® Testato dai World Mappers

Moeem (Gay Bar)

Belladonna (Gay Bar) ® Testato dai World Mappers

Punto BCN (Gay Bar)

Classic e Madre - Gruppo Arena (Gay Disco Club)

Elvira (Gay Bar) ® Testato dai World Mappers

LaCarrà BCN (Gay Bar)

Boys Bar BCN (Gay Bar)

Chiringuito BeGay (Gay Beach Bar)

El Cangrejo Eixample (Gay Club)

Museum (Gay Club)


Non perderti alcune delle Serate Gay più belle di Barcellona come:

Churros con Chocolate - Sala Apolo (Paral-lel) - una Domenica al Mese

Somoslas - Sala Apolo (Paral-lel) - alcuni Venerdì

Ultrapop - Sala Safari (Eixample) - ogni Sabato

Tanga Party - Sala Safari (Eixample) - un Venerdì al Mese

Pop Air - Universitat (Plaça Espanya) - primo Venerdì/Mese

Black Room - City Hall (Plaça Catalunya) - Domenica

Las Cinco - Razzmatazz (Poblenou) - solo 4 volte all'anno 5 gennaio, giovedì santo, 23 giugno e 10 settembre


Circuit Festival Barcelona

Altro evento imperdibile di Barcelona, il Circuit Festival Barcelona, due settimane a metà agosto con feste, serate in discoteca e relax in spiaggia. L’ evento è orientato soprattutto a un pubblico muscoloso e sportivo (qui li chiamano muscoloca), proveniente da tutto il mondo. Il party principale è nel parco acquatico “Isla Fantasia” a Premiá de Mar, un paese vicino a Barcelona. Dai un'occhiata al sito ufficiale per maggiori informazioni - Clicca Qui

 

CONSIGLI di VIAGGIO su BARCELLONA dei World Mappers

  • Per andare dall'aeroporto di Barcellona al centro ci sono diversi mezzi di trasporto pubblico. L'aeroporto Barcelona-El Prat si trova a 15 chilometri dal centro di Barcellona ed è molto ben collegato con la città. Il T1 (il nuovo terminal) è la base di arrivo delle compagnie aeree che fanno parte, tra gli altri, delle alleanze One World, Star Alliance, Sky Team e Vueling. Il T2 (il vecchio terminal) è la base operativa di compagnie low cost come Ryanair, Norwegian, Easyjet o Wizzair. I due terminal sono collegati da un bus navetta (Bus Transit) gratuito con un tragitto di circa 15 minuti, attivo 24 ore su 24 e con una frequenza continuativa di 5 minuti durante il giorno e 20 di notte. Indipendentemente dal terminal in cui arrivate, avrete a disposizione gli stessi mezzi di trasporto per raggiungere il centro di Barcellona. L'unica eccezione è il treno. La stazione ferroviaria che collega l'aeroporto di Barcellona con il centro si trova, infatti, nel terminal T2.