Guida Gay • MIAMI | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
- World Mappers
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 8 min
Aggiornamento: 18 minuti fa

MIAMI SPRINGS
Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi Rainbow dei World Mappers
Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a MIAMI ?
Scoprilo con i World Mappers !
MIAMI LGBT
Miami è una delle destinazioni più vibranti e accoglienti per la comunità LGBT+. South Beach, con i suoi locali iconici come il Twist e lo Palace, è il cuore pulsante della vita gay, offrendo eventi, feste e un’atmosfera inclusiva. Miami Pride è una celebrazione annuale che attira migliaia di persone, unendo divertimento e lotta per i diritti. La città offre anche spiagge bellissime, ristoranti e quartieri come Wynwood e Coconut Grove, perfetti per esplorare la cultura queer in un ambiente sicuro e festoso, rendendo Miami una meta imperdibile per chi cerca inclusività e divertimento.
COSA VEDERE a MIAMI?
10 COSE DA VEDERE a MIAMI
Miami Beach - South Beach
South Beach è la zona più iconica di Miami, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi. Qui si trova anche il celebre lungomare pieno di locali, bar e ristoranti alla moda. L’architettura Art Déco color pastello caratterizza gli edifici storici, creando un’atmosfera unica. South Beach è il cuore della vita notturna e culturale della città, molto amata dalla comunità LGBT+ per la sua accoglienza e vivacità.
Wynwood Walls
Wynwood Walls è un museo a cielo aperto di street art che ospita opere di artisti di fama mondiale. Questo quartiere creativo di Miami è un’esplosione di colori e forme che trasformano le pareti in vere e proprie opere d’arte urbana. Oltre ai murales, Wynwood è ricco di gallerie, caffè e negozi, diventando una meta imperdibile per chi ama l’arte contemporanea e l’atmosfera alternativa.
Little Havana
Little Havana è il quartiere cubano di Miami, noto per la sua cultura vibrante e autentica. Qui si può passeggiare lungo la famosa Calle Ocho, dove si trovano negozi di sigari, ristoranti tipici cubani e locali con musica dal vivo. Il quartiere è un vero e proprio tuffo nella tradizione caraibica, con eventi e festival che celebrano la cultura latina e offrono un’esperienza calorosa e coinvolgente.
Villa Vizcaya
Il Vizcaya Museum and Gardens è una villa storica in stile rinascimentale italiano circondata da splendidi giardini tropicali. Questa residenza d’epoca racconta la storia di Miami attraverso arredi d’epoca e opere d’arte, immersi in un ambiente raffinato e tranquillo. I giardini ben curati offrono passeggiate romantiche e momenti di relax lontano dal caos cittadino, un vero gioiello culturale nel cuore della città.
Miami Design District
Il Miami Design District è un quartiere elegante dedicato al design, all’arte e alla moda di lusso. Qui si trovano boutique di marchi prestigiosi, gallerie d’arte contemporanea e ristoranti gourmet. Il quartiere si distingue per le sue installazioni artistiche innovative e per l’atmosfera chic, attirando appassionati di creatività e cultura estetica. È il posto ideale per immergersi nel lato più sofisticato e trendy di Miami.
Fairchild Tropical Botanic Garden
Il Fairchild Tropical Botanic Garden è un grande giardino botanico specializzato in piante tropicali rare e orchidee. Offre percorsi immersi nel verde, laghetti e serre con una vasta varietà di specie esotiche. È un luogo ideale per chi ama la natura e desidera trascorrere ore di relax in un ambiente rigoglioso e tranquillo. Il giardino è anche sede di eventi culturali e didattici dedicati alla biodiversità tropicale.
Bayside Marketplace
Bayside Marketplace è un vivace centro commerciale all’aperto situato sul lungomare di Miami. Qui si trovano negozi, ristoranti e bar con vista sulla baia e sui numerosi yacht attraccati. Il mercato offre anche spettacoli dal vivo e tour in barca, rendendo l’esperienza divertente e dinamica. È il luogo perfetto per fare shopping, mangiare o semplicemente godersi il panorama in un’atmosfera allegra e festosa.
Coral Gables
Coral Gables è un quartiere residenziale elegante, noto per le sue ville in stile mediterraneo e le strade alberate. Una delle sue attrazioni principali è la Venetian Pool, una storica piscina pubblica creata in una cava naturale con cascate e grotte. Coral Gables è il luogo ideale per chi cerca tranquillità, architettura raffinata e spazi verdi ben curati, lontano dal ritmo frenetico del centro di Miami.
Miami Seaquarium
Il Miami Seaquarium è un parco marino dove è possibile ammirare spettacoli con delfini, orche e leoni marini, oltre a scoprire la fauna marina locale e tropicale. Il parco ha anche programmi di conservazione e educazione ambientale, perfetti per famiglie e appassionati di natura. Situato sulla baia, offre una vista suggestiva e un’esperienza educativa e divertente per tutte le età.
Jungle Island
Jungle Island è un parco zoologico interattivo situato su Watson Island, dove si possono vedere e interagire con animali esotici come pappagalli, scimmie e rettili. Il parco combina natura, spettacoli e attività all’aperto in un contesto tropicale. Con una splendida vista sullo skyline di Miami, Jungle Island è ideale per famiglie e chi desidera un’esperienza immersiva nella fauna e flora esotica.
ITINERARI SUGGERITI
Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione:
Giorno 1 / Day 1 - Miami - Google Maps
Giorno 2 / Day 2 - Miami Beach - Google Maps
(Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso)
5 MIGLIORI ESCURSIONI da MIAMI
Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide
Los Angeles
San Diego
Fort Lauderdale
Hollywood
Everglades National Park
Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito
DOVE DORMIRE a MIAMI?
10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di MIAMI
Hotel Gaythering - Gay Hotel **** ® Testato dai World Mappers
DOVE MANGIARE a MIAMI?
10 MIGLIORI RISTORANTI di MIAMI Qualità/Prezzo
€€€ - Mamo Miami
€€€ - Komodo Miami
€€ - Mayami Wynwood
€€ - Marabu Restaurant
VITA NOTTURNA a MIAMI
10 MIGLIORI LOCALI GAY, BAR & DISCOTECHE di MIAMI
Bar Gaythering (Gay Bar)
Twist (Gay Bar)
Femboys house (Gay Bar)
Azucar NightClub (Gay Bar & Club)
Willy's Neighborhood Bar (Gay Bar & Club)
Heaven (Gay Bar & Club)
Quality Men Miami (Gay Bar & Club)
Palace Bar & Restaurant (Gay Bar & Club)
CLUBBOI (Gay Bar & Club)
Club Aqua Miami (Gay Sauna)
CONSIGLI di VIAGGIO su MIAMI dei World Mappers
Il clima di Miami è tropicale, con estati calde e umide e inverni miti. Il periodo migliore per visitarla va da novembre ad aprile, quando le temperature sono piacevoli e l’umidità più bassa. Evita la stagione degli uragani, da giugno a novembre, soprattutto tra agosto e ottobre. Viaggiando nei mesi più freschi potrai goderti la città al massimo, evitando anche le piogge frequenti e il rischio di tempeste.
Miami non è famosa per il trasporto pubblico efficiente, ma ci sono alternative pratiche. Per muoverti in centro, puoi usare il Metromover, gratuito e comodo. Per escursioni o quartieri distanti, meglio noleggiare un’auto, ma occhio ai parcheggi costosi. In alternativa, Uber e Lyft sono economici e diffusi. Se soggiorni a South Beach, puoi anche muoverti in bici o scooter, approfittando delle piste ciclabili e del clima favorevole.
South Beach è solo una delle tante anime di Miami. Dedica tempo a scoprire Wynwood con i suoi murales, Little Havana per la cultura cubana, Coconut Grove per un’atmosfera rilassata e Coral Gables per l’architettura elegante. Ogni zona ha un’identità unica, con ristoranti, locali e scorci interessanti. Esplorare i diversi quartieri ti farà vivere un’esperienza più autentica e completa rispetto a rimanere solo nelle zone più turistiche.
Durante tutto l’anno, Miami ospita eventi imperdibili: il Miami Beach Pride, Art Basel, il Miami International Boat Show e il Calle Ocho Festival sono solo alcuni. Informati su cosa succede durante la tua visita: molti eventi sono gratuiti e ti permettono di entrare in contatto con la cultura locale. La vita notturna è altrettanto vibrante, con concerti, DJ set e serate nei club più famosi degli Stati Uniti.
A solo un’ora da Miami si trova il Parco Nazionale delle Everglades, un’area naturale unica al mondo, popolata da alligatori, aironi e lamantini. Puoi esplorarla con un tour in airboat, in kayak o lungo i sentieri. È un’esperienza suggestiva che mostra un volto completamente diverso della Florida. Porta con te repellente per insetti, acqua e scarpe comode. Le Everglades sono un must per chi ama la natura e l’avventura.
A Miami, come in tutto il resto degli USA, le mance non sono opzionali. Nei ristoranti, è normale lasciare tra il 15% e il 20% del conto. Spesso nei menù dei locali turistici, la mancia è già inclusa: controlla sempre. Tieni anche presente che i prezzi esposti non includono le tasse, quindi il totale sarà sempre più alto di quanto indicato inizialmente. Pianifica il tuo budget considerando queste voci extra.
MIAMI INSTAGRAMMABILE
Luoghi Instagrammabili da Vedere a Miami
Non perdetevi i migliori Luoghi Instagrammabili di Miami, ecco i nostri preferiti:
"MIAMI SEGRETA"
Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a Miami
Al di fuori dei classici luoghi da visitare della città, esiste una "Miami Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Ecco qui le 5 Cose e Luoghi da Vedere della Miami Segreta:
Pride Park - è uno spazio all’aperto dedicato alla comunità LGBTQ+, situato nel cuore di Wilton Manors, noto centro LGBT della zona metropolitana. Il parco ospita eventi, feste e celebrazioni durante tutto l’anno, offrendo un ambiente inclusivo e accogliente. È un luogo perfetto per rilassarsi, socializzare e partecipare a manifestazioni di orgoglio e diritti, simbolo di visibilità e unità nella comunità locale.
Pegasus and Dragon - è una colossale scultura in bronzo situata a Gulfstream Park, Hallandale Beach (a nord di Miami). Raffigura un imponente Pegaso che combatte contro un drago, alta 33 metri: è la terza statua più alta degli Stati Uniti. L’opera è spettacolare sia di giorno che di sera, quando si anima con giochi di luci, suoni e fontane. È un luogo poco conosciuto ma altamente instagrammabile, perfetto per scatti epici e scenografici.
Cape Florida Lighthouse - si trova all'estremità sud di Key Biscayne ed è il faro più antico della Florida meridionale. Circondato dal parco statale Bill Baggs, offre viste mozzafiato sull’oceano e spiagge tranquille. Salendo in cima, si gode un panorama spettacolare. Il paesaggio naturale intorno al faro, con palme e sentieri, è perfetto per foto suggestive e momenti di relax lontano dal caos cittadino. Un angolo storico e panoramico imperdibile.
Miami Circle National Historic Landmark - è un sito archeologico unico situato a Brickell Point, Miami. Si tratta di un cerchio di pietre scolpite risalente a oltre 2.000 anni fa, realizzato dalla cultura indigena Tequesta. È uno dei pochi esempi di architettura precolombiana scoperti in Florida, testimonianza preziosa delle antiche popolazioni native. Il sito è accessibile al pubblico e rappresenta un importante patrimonio storico e culturale di Miami.
Miami Marine Stadium - un’arena unica costruita sul mare, usata per gare nautiche e concerti, ora abbandonata ma molto amata dagli appassionati di fotografia urbana. Il suo design brutalista e la posizione sull’acqua la rendono un luogo suggestivo e poco conosciuto per esplorazioni alternative.
Cosa Vedere vicino a San Francisco?
Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio

Comentarios