top of page

YUCATAN in MESSICO | Come Arrivare, Quando Andare, Cosa Vedere, Come Visitarlo e Costi. Informazioni Utili

  • Immagine del redattore: World Mappers
    World Mappers
  • 18 lug
  • Tempo di lettura: 10 min

Aggiornamento: 14 ago


ree

YUCATAN in MESSICO

Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro

ree

BREVE STORIA della PENISOLA dello YUCATAN in MESSICO

La penisola dello Yucatán è storicamente conosciuta per essere stata il cuore della civiltà maya, con importanti città come Chichén Itzá e Uxmal. Dopo il declino maya, la regione venne conquistata dagli spagnoli nel XVI secolo, mantenendo comunque una forte identità culturale indigena. Durante il periodo coloniale, lo Yucatán si sviluppò grazie all’agricoltura e alla produzione di henequén. La sua storia include anche periodi di autonomia rispetto al resto del Messico. Oggi è famosa per il patrimonio archeologico, le tradizioni maya ancora vive e il ruolo turistico fondamentale.


DOVE SI TROVA lo YUCATAN in MESSICO

La penisola dello Yucatán si trova nel sud-est del Messico, tra il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi. Comprende tre stati messicani: Yucatán, Quintana Roo e Campeche. La regione è caratterizzata da paesaggi pianeggianti, foreste tropicali, cenotes e una lunga costa con spiagge bianche. La città principale è Mérida, capitale dello stato di Yucatán, mentre Cancun e Playa del Carmen si trovano nel vicino stato di Quintana Roo. Lo Yucatán è facilmente raggiungibile grazie agli aeroporti internazionali di Cancun e Mérida, diventando una meta accessibile per i turisti.


QUANDO VISITARE lo YUCATAN in MESSICO

Il periodo migliore per visitare la penisola dello Yucatán è tra novembre e aprile, durante la stagione secca, caratterizzata da clima caldo, soleggiato e con piogge limitate. Da maggio a ottobre le temperature aumentano e inizia la stagione delle piogge, con rischio di uragani tra agosto e ottobre, specialmente nelle zone costiere. I mesi invernali, come dicembre e gennaio, sono particolarmente piacevoli e affollati dai turisti, con temperature comprese tra i 25 e i 30°C. È importante considerare il clima per pianificare al meglio attività all’aperto e visite ai siti archeologici.


QUANTO COSTA ANDARE nello YUCATAN in MESSICO

Il costo di un viaggio nello Yucatán varia in base alla stagione, alla durata e al tipo di alloggio scelto. I voli dall’Europa oscillano tra 600 e 1.000 euro, con arrivo solitamente a Cancun. Gli hotel spaziano dagli ostelli economici agli hotel di lusso, con prezzi da 20 a 300 euro a notte. Mangiare nei ristoranti locali è accessibile, con pasti completi a partire da 5-10 euro. I trasporti interni sono relativamente economici grazie agli autobus o al noleggio auto. Con un budget medio, si può viaggiare comodamente spendendo circa 60-100 euro al giorno.


COME VISITARE la PENISOLA dello YUCATAN in MESSICO

Per visitare la penisola dello Yucatán, il modo più pratico è noleggiare un’auto, ideale per esplorare spiagge, cenotes e siti archeologici in autonomia. In alternativa, esiste una rete efficiente di autobus ADO che collega le principali città e attrazioni turistiche, come Mérida, Cancun, Tulum e Chichén Itzá. Per tratte brevi all’interno delle città si possono usare taxi o servizi come Uber. Molte agenzie organizzano escursioni giornaliere guidate ai siti maya o alle riserve naturali. È consigliabile pianificare un itinerario di almeno 7-10 giorni per esplorare l’area con calma.


10 COSE da VEDERE nello YUCATAN in MESSICO


Mérida

Mérida è il cuore culturale dello Yucatán, famosa per le sue piazze coloniali, mercati vivaci e palazzi storici. La città conserva un’anima autentica, con eventi culturali gratuiti quasi ogni sera, tra musica e danze tradizionali. Passeggiando lungo Paseo de Montejo si possono ammirare splendide ville storiche. I mercati come Lucas de Gálvez offrono sapori locali, artigianato e prodotti tipici. Mérida è anche una base ideale per visitare i cenote e i siti maya nei dintorni.


Chichén Itzá

Chichén Itzá è il sito archeologico più celebre del Messico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO e tra le Nuove Sette Meraviglie del Mondo. La sua struttura iconica è la Piramide di Kukulkán, legata a complessi fenomeni astronomici. Il sito include anche il Tempio dei Guerrieri, il Gran Juego de Pelota e il Cenote Sagrado. Visitare Chichén Itzá permette di immergersi nella storia della civiltà maya, scoprendo misteri e simboli ancora oggi oggetto di studi archeologici.


Valladolid

Valladolid è una cittadina coloniale dallo stile autentico, situata nel cuore dello Yucatán. Le sue vie colorate, le chiese storiche come San Servacio e le piazze tranquille la rendono ideale per chi cerca un’esperienza più locale. Da Valladolid è facile raggiungere cenote spettacolari, come Cenote Suytun e Cenote X’keken, oltre a trovarsi a breve distanza da Chichén Itzá. La città è anche nota per la gastronomia yucateca, con piatti tradizionali da gustare nei mercati e nei ristoranti locali.


Ek’ Balam

Ek’ Balam è un sito archeologico maya meno conosciuto rispetto a Chichén Itzá, ma altrettanto affascinante. La sua struttura principale è l’Acropoli, una grande piramide su cui si può salire per godere di una vista panoramica sulla giungla circostante. Gli edifici di Ek’ Balam conservano dettagli architettonici e sculture ben preservate, tra cui affreschi e mascheroni in stucco. La visita è tranquilla grazie al numero ridotto di turisti rispetto ai siti più famosi, offrendo un’esperienza più intima e autentica.


Uxmal

Uxmal è uno dei siti maya più suggestivi dello Yucatán, noto per l’eleganza dell’architettura Puuc. Il monumento simbolo è la Piramide dell’Indovino, con una forma ellittica unica nel suo genere. Tra gli altri edifici spiccano il Palazzo del Governatore e il Quadrilatero delle Monache, decorati con intricate sculture in pietra. A differenza di Chichén Itzá, Uxmal è meno affollata e permette di esplorare con più tranquillità. Il sito è inserito in un contesto naturale molto verde, immerso tra colline e foreste.


Progreso

Progreso è una località balneare situata sulla costa nord dello Yucatán, affacciata sul Golfo del Messico. La sua lunga spiaggia di sabbia chiara è ideale per rilassarsi, nuotare o praticare sport acquatici. Il molo principale, uno dei più lunghi al mondo, è perfetto per una passeggiata panoramica. Progreso è famoso anche per i suoi ristoranti di pesce fresco e piatti tipici come il ceviche. È una meta amata sia dai locali che dai turisti in cerca di una giornata di mare vicino a Mérida.


Celestún

Celestún è una riserva naturale situata sulla costa occidentale dello Yucatán, celebre per l’osservazione dei fenicotteri rosa. I tour in barca attraversano lagune e mangrovie, offrendo la possibilità di avvistare anche pellicani, cormorani e coccodrilli. Il paesaggio è caratterizzato da un mix di spiagge selvagge e foreste di mangrovie. Celestún è perfetto per gli amanti della natura e del birdwatching, lontano dal turismo di massa. La zona offre anche ristorantini locali dove gustare piatti a base di pesce fresco e specialità yucateche.


Cenote Ik Kil

Il Cenote Ik Kil è uno dei cenote più scenografici e fotografati dello Yucatán, situato a pochi chilometri da Chichén Itzá. Si tratta di un cenote aperto a cielo aperto, circondato da pareti rocciose ricoperte di vegetazione, con radici e liane che scendono fino all’acqua cristallina. È possibile nuotare nelle sue acque fresche e profonde, rendendolo una tappa perfetta per rinfrescarsi dopo una visita ai siti archeologici. La struttura è ben organizzata, con spogliatoi, servizi e un piccolo ristorante.


Río Lagartos

Río Lagartos è un piccolo villaggio di pescatori situato sulla costa settentrionale dello Yucatán, noto per i suoi tour ecologici alla scoperta della fauna locale. Attraverso escursioni in barca si possono avvistare fenicotteri, coccodrilli e numerose specie di uccelli. La zona è famosa anche per le saline naturali e le acque ricche di minerali, utilizzate per bagni benefici. Río Lagartos offre un ambiente tranquillo e autentico, ideale per chi cerca contatto con la natura e vuole allontanarsi dalle mete più turistiche.


Las Coloradas

Las Coloradas è una località celebre per le sue spettacolari lagune rosa, create dalla concentrazione di sali minerali e da particolari microorganismi. Questo fenomeno naturale regala colori intensi e paesaggi surreali, perfetti per scattare fotografie uniche. Situato nei pressi di Río Lagartos, il sito si visita solitamente con tour guidati che includono anche la spiegazione del processo di estrazione del sale. Le acque rosa non sono balneabili, ma il colpo d’occhio è davvero imperdibile. È consigliabile visitarle nelle ore centrali della giornata per apprezzare al meglio i colori.


MIGLIORI CENOTES nello YUCATAN in MESSICO


Cenote Ik Kil

A pochi minuti da Chichén Itzá, il Cenote Ik Kil è tra i più scenografici dello Yucatán. Si tratta di un cenote a cielo aperto con pareti verticali ricoperte di vegetazione e radici che pendono fino all’acqua blu profonda. È ben attrezzato per i visitatori con scale, spogliatoi e ristorante. Ideale per una nuotata rinfrescante in un contesto naturale suggestivo e molto fotografato.


Cenote Dos Ojos

Il Cenote Dos Ojos, situato vicino a Tulum, è famoso per le sue acque limpide e grotte subacquee spettacolari. Il nome “due occhi” deriva dalle due cavità collegate tra loro. È una meta amata dagli appassionati di snorkeling e immersioni, grazie alla visibilità straordinaria e alle formazioni rocciose sommerse. L’ambiente è semi-aperto, con zone illuminate e altre completamente sotterranee, perfetto per esplorazioni acquatiche emozionanti.


Cenote Sagrado

Il Cenote Sagrado si trova all’interno del sito archeologico di Chichén Itzá ed è famoso per il suo valore storico più che per il nuoto. Era infatti utilizzato dai Maya per rituali religiosi e sacrifici, con reperti archeologici ritrovati sul fondo. Le sue acque verdi e profonde sono circondate da pareti naturali. La visita è generalmente inclusa nel percorso turistico di Chichén Itzá, come tappa culturale.


Gran Cenote

Il Gran Cenote, situato vicino a Tulum, è tra i più popolari grazie alle sue acque trasparenti e all’ambiente misto tra caverne e spazi aperti. È perfetto per nuotare e fare snorkeling, osservando pesci e tartarughe. Le strutture sono ben curate, con spogliatoi e servizi. La presenza di passerelle in legno e scalette facilita l’accesso all’acqua, rendendolo adatto sia a famiglie sia a sportivi.


Cenote X'keken (Dzitnup)

Il Cenote X’keken, conosciuto anche come Dzitnup, si trova vicino a Valladolid. È un cenote chiuso, con una volta di roccia dalla quale filtra la luce naturale, creando riflessi magici. È famoso per le sue stalattiti e per l’atmosfera suggestiva e tranquilla. L’acqua è fresca e limpida, ideale per una nuotata rilassante. L’accesso è facile grazie a gradini e passerelle interne ben mantenute.


Cenote Samulá

Il Cenote Samulá si trova a pochi metri dal Cenote X’keken, formando spesso un’unica tappa per i visitatori. Si distingue per una grande apertura nella volta che lascia filtrare raggi di luce spettacolari, creando giochi visivi unici sull’acqua turchese. La vasca naturale è ampia e permette di nuotare in totale relax. L’ambiente è tranquillo, meno affollato rispetto ai cenotes più turistici, perfetto per scattare fotografie suggestive.


Cenote Calavera

Il Cenote Calavera, vicino a Tulum, è noto per il suo ingresso particolare: tre aperture circolari nella roccia che ricordano un teschio. L’acqua è profonda e molto limpida, ideale per nuoto e immersioni. Chi è più coraggioso può tuffarsi direttamente dall’alto attraverso i fori. L’atmosfera è più spartana rispetto ad altri cenotes, senza grandi strutture turistiche, il che lo rende autentico e apprezzato dagli amanti dell’avventura.


Cenote Azul

Il Cenote Azul si trova tra Playa del Carmen e Tulum ed è perfetto per famiglie e nuotatori di tutti i livelli. Si tratta di un cenote aperto, molto ampio, con aree poco profonde e altre più profonde, ideali anche per chi vuole tuffarsi da piccole piattaforme. L’acqua è trasparente, con pesci visibili anche senza maschera. È uno dei cenotes più frequentati, grazie alla facilità di accesso e ai prezzi contenuti.


Cenote Zací

Il Cenote Zací si trova direttamente nel centro di Valladolid, rendendolo facilmente accessibile a piedi. Si tratta di un cenote semi-aperto, con una grande cavità e acqua limpida, perfetto per una pausa rinfrescante durante la visita della città. L’ingresso è molto economico e include strutture come spogliatoi. Accanto al cenote si trova anche un ristorante, ideale per assaggiare piatti yucatechi dopo un bagno. Atmosfera rilassata e autentica.


Cenote Xunaan-Ha

Il Cenote Xunaan-Ha è situato a circa 20 km da Tulum, immerso nella natura e meno affollato rispetto ai cenotes più noti. Si tratta di un cenote aperto, con acque tranquille e limpide, ideale per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi. La zona è circondata da vegetazione rigogliosa, che contribuisce a creare un’atmosfera selvaggia e pacifica. È consigliato per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa.


DOVE DORMIRE nello YUCATAN in MESSICO?


Cancún - Nílu Cancun Zona Hotelera by Selina *** ® Testato dai World Mappers

Tulum - Siente Tulum **** ® Testato dai World Mappers

Playa del Carmen - Hotel Casa Colibri ****

Valladolid - Oriundo Luxury Nature Villas ***** ® Testato dai World Mappers

Merida - Casa Lecanda Boutique Hotel ***** ® Testato dai World Mappers


DOVE MANGIARE nello YUCATAN in MESSICO

MIGLIORI RISTORANTI TIPICI dello YUCATAN e del MESSICO Qualità/Prezzo


Mérida - €€€ - Micaela Mar & Leña

Mérida - €€ - La Chaya Maya

Valladolid - €€ - Mestizo Misterio Culinario ® Testato dai World Mappers

Valladolid - €€€ - HacheQú Restaurante Valladolid

Valladolid - €€ - Los Zagales

Cancún - €€€ - Restaurante Hacienda El Mortero

Cancún - €€ - Navíos

Cancún - €€ - The Caribbean galleon

Cancún - €€ - Chambao Cancun

Cancún - €€ - El Timón De Cancún

Tulum - €€€ - Chambao Tulum

Tulum - €€ - Onyx Tulum

Tulum - €€ - Encanto Cantina

Tulum - €€ - El Agavero

Tulum - € - Restaurante Estrada


CONSIGLI per VISITARE lo YUCATAN in MESSICO dei World Mappers 

  • Scegli il periodo giusto per il clima! La stagione secca tra novembre e aprile è il momento ideale per visitare lo Yucatán. Le temperature sono calde ma sopportabili e le piogge scarse. Evita agosto e settembre, quando il rischio di uragani è più alto. Visitare in alta stagione significa anche prezzi più elevati e più turisti, quindi se preferisci tranquillità valuta maggio o giugno, pur con maggiore umidità. Il clima influisce molto sull’esperienza, soprattutto per escursioni, spiagge e visite ai siti archeologici.

  • Porta sempre contanti in pesos messicani. Anche se carte di credito e bancomat sono accettati nelle grandi città e nei resort, in molte zone dello Yucatán — come piccoli villaggi, cenotes o mercatini — è indispensabile pagare in contanti. Preleva pesos presso gli sportelli automatici nei centri più grandi o cambia valuta presso case di cambio affidabili. Evita di pagare in dollari americani, perché il cambio spesso è sfavorevole. Avere con sé piccole somme in monete e banconote facilita anche il pagamento di mance e acquisti quotidiani.

  • Molti luoghi nello Yucatán, come cenotes, riserve naturali e siti archeologici, sono ecosistemi delicati o patrimoni storici. È importante non lasciare rifiuti, non toccare stalattiti o strutture maya, e utilizzare prodotti solari biodegradabili se si nuota nei cenotes, per non danneggiare le acque. Durante i tour, segui sempre le regole indicate dalle guide e mostra rispetto verso le comunità locali, evitando comportamenti invadenti o poco rispettosi della cultura e delle tradizioni della popolazione yucateca.

  • Impara alcune frasi base in spagnolo. Anche se nelle zone turistiche molte persone parlano inglese, conoscere alcune frasi essenziali in spagnolo può fare la differenza. Sapere come chiedere indicazioni, ordinare da mangiare o ringraziare crea un’interazione più autentica con i locali e viene spesso apprezzato. Frasi semplici come “¿Dónde está…?”, “Gracias”, “Por favor” o “¿Cuánto cuesta?” possono facilitare le piccole comunicazioni quotidiane, soprattutto nei mercati, nei villaggi o nei trasporti pubblici meno turistici.


Scopri di più

Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio

Scopri anche:

ree

Commenti


croazia_barca_tdv_world_mappers (11).jpg

VIAGGI DI GRUPPO:

SCOPRI I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO

E VOLA CON NOI INTORNO AL MONDO

world_mappers_heymondo_assicurazione_sconto_instagram.jpg.png
holafly_worldmappers_esims_no_roaming_italiano.gif
LOGO Parking my Car.jpg
discovercars-car-rental-discount-world-mappers.webp
sudafrica TdV.png

VIAGGIO DI GRUPPO in SUDAFRICA

Sei pront@ a partire verso il Sudafrica con i World Mappers?

Dal cuore vibrante di Cape Town, tra cultura, storia e panorami mozzafiato, a un toccante viaggio nella memoria della comunità LGBTQ+, attraverso racconti nascosti e storie di resistenza che hanno attraversato secoli di silenzi e conquiste. Ammireremo la spettacolare costa atlantica lungo la Cape Peninsula, saluteremo i pinguini di Boulder’s Beach e ci spingeremo fino al mitico Capo di Buona Speranza. L’avventura prosegue nel cuore della savana sudafricana, nel Kruger National Park, tra safari all’alba, incontri ravvicinati con i Big Five e tramonti infuocati. Ci lasceremo stupire dai paesaggi della Panorama Route, tra canyon maestosi, cascate e formazioni rocciose scolpite dal tempo. Scopriremo la storia profonda del Paese passando da Pretoria al battito autentico di Soweto, fino a chiudere con una visita emozionante all’Apartheid Museum di Johannesburg.

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in SUDAFRICA - Novembre Dicembre 2025

VIAGGIO DI GRUPPO in MALESIA

Sei pront@ a partire verso la Malesia con i World Mappers?

Un viaggio entusiasmante attraverso i paesaggi mozzafiato e le culture affascinanti della Malesia, un percorso che unisce tradizione e modernità in un’esperienza unica. Partiremo da Kuala Lumpur, metropoli moderna con le iconiche Torri Petronas che svettano nello skyline metropolitano, dove scopriremo un perfetto mix di architettura islamica e grattacieli contemporanei. Nel cuore del Taman Negara, la più antica foresta pluviale del mondo, esploreremo una natura selvaggia e incontaminata, camminando sui suoi suggestivi ponti sospesi e osservando la biodiversità tropicale. Le Cameron Highlands ci accoglieranno con piantagioni di tè, colline verdissime e un clima mite che ricorda l’atmosfera coloniale britannica. A Georgetown, patrimonio UNESCO, ci immergeremo nella cultura multietnica con il suo street food e gli straordinari murales che raccontano storie locali. Il nostro viaggio culminerà infine nelle paradisiache Isole Perhentian, un arcipelago di acque cristalline e spiagge bianche dove potremo rilassarci e immergerci in un’esperienza di puro relax tropicale!

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in MALESIA - Aprile Maggio 2026

image.png
image.png
banner_sconto_civitatis_logo_world_mappers.jpg

NOLEGGIARE UN AUTO

Per viaggiare in lungo e in largo in questa Destinazione potrai farlo un'auto a noleggio. Noi abbiamo scelto di affidarci a DiscoverCars.com, il migliore sito web per il Noleggio Auto dove cercare, confrontare e risparmiare fino al 70%, un vero affare no? Ti aiuteranno a scegliere l'auto perfetta per il tuo prossimo viaggio, senza avere sorprese di supplementi consegna dell'auto, e dove ti è più comodo. Basta poi scaricare la loro App per gestire la prenotazione ovunque tu sia.

discount-car-rental-companies-world-mappers.jpg

PARCHEGGIO AUTO LOW COST ECONOMICO?

Ogni volta il solito problema, quale parcheggio economico prenotare per non spendere tanto? Non ti preoccupare.. ora con ParkingMyCar potrai confrontare tutti i parcheggi disponibili e scegliere quello più vantaggioso ed economico.

ParkingMyCar.it è il migliore sito web per prenotare il tuo parcheggio auto dove cercare e confrontare tra più di 4754 parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni e prenotare un parcheggio in pochi semplici click.

Sconto immediato del 10%

Codice "WORLDMAPPERS10"

LOGO Parking my Car ORIZZONTALE.png

ASSICURAZIONE di VIAGGIO

Prima di qualsiasi viaggio è bene munirsi di un'assicurazione a copertura di inconvenienti che potrebbero rovinare l'esperienza. Noi ci affidiamo sempre a HeyMondo che permette di scegliere l'assicurazione ah hoc per ogni necessità. Consigliamo di tutelarsi sempre con un'assicurazione sanitaria e una copertura per eventuali annullamenti, ritardi e, se ne fate uso, per furto o rottura di apparecchiature elettroniche. Le cure mediche all'estero possono essere molto costose. L'assicurazione sanitaria in questo Paese non è obbligatoria per legge ma è fortemente consigliata, senza di essa anche una visita di routine può farvi sborsare cifre da capogiro.

Sconto immediato del 10%

su questo Link

heymondo_sconto_assicurazione_viaggio_world_mappers_600x124.png

TELEFONARE e NAVIGARE all'ESTERO

eSIM CARD

Quante volte andiamo all'estero e la prima cosa che facciamo è chiamare casa per dire che siamo arrivati. Quante volte siamo in una città in vacanza e abbiamo bisogno di trovare un posticino dove mangiare usando Google Maps o internet. Quante volte abbiamo bisogno di mandare messaggi e foto su WhatsApp senza spendere uno stipendio.

 

Stanco di spendere milioni quando sei all'estero per chiamare o usare internet?

Ecco la SOLUZIONE che usiamo noi: Holafly, una nuova tecnologia con eSIM. Ordina la tua eSIM sul sito web e in pochi minuti riceverai un'e-mail con un codice QR. Basta scansionarlo e sarai subito connesso a Internet. Risparmi tempo, stress e soprattutto fai qualcosa di buono per l'ambiente non avendo una SIM fisica. Se hai fretta e devi partire domani e non hai pensato al problema di Internet, puoi risolverlo molto rapidamente con questa eSIM, e non c'è il problema che potresti perderla per sbaglio o danneggiarla durante il viaggio. Cosa più importante, con la eSIM non devi cambiare o rimuovere la tua normale scheda SIM, puoi lasciarla nel telefono e utilizzare l'eSIM invece di quella fisica.

Non perdere tempo e soprattutto non spendere milioni, attiva la tua Holafly eSim.

E' facilissimo, ma come fare? Bastano solo 3 passaggi e voilà!

Holafly-eSIM-how-does-it-work.jpg

Holafly offre anche piani dati con dati illimitati verso molte delle principali destinazioni al mondo: per esempio USA, Indonesia, Europa, Messico, Thailandia e molti altri.

 

Si tratta di una tecnologia "nuova" e non tutti i dispositivi sono compatibili con essa, ma puoi controllare quali telefoni sono già compatibili con l'eSIM a questo link: https://esim.holafly.com/how-to/esim-phones.

Sconto immediato del 5%
Codice Sconto "
WORLDMAPPERS"

holafly_worldmappers_esims_english_buy.jpeg
Copyright 2026 © World Mappers - P.IVA 02738010228
bottom of page