MESSICO | Quando Partire, Dove Andare e Cosa Portare? Informazioni Pratiche
- World Mappers
- 18 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 giorni fa
INFORMAZIONI UTILI MESSICO
Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro.

QUANDO ANDARE in MESSICO
Il periodo migliore per visitare il Messico è tra novembre e aprile, durante la stagione secca, con temperature piacevoli e piogge scarse. Da maggio a ottobre il clima diventa più caldo e umido, soprattutto nelle zone costiere, con possibili uragani tra agosto e ottobre nelle aree caraibiche. Se si desiderano prezzi più bassi e meno turisti, anche i mesi di maggio e giugno possono essere una buona opzione, pur considerando l’aumento dell’umidità. Ogni regione presenta leggere differenze climatiche, per cui è utile informarsi in base alla zona specifica da visitare.
DOCUMENTI NECESSARI per il MESSICO
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso. Non serve un visto turistico per soggiorni fino a 180 giorni, ma è obbligatorio compilare il modulo FMM (Formulario Migratorio Multiple) all’arrivo, spesso fornito in aereo o disponibile online. È consigliabile conservare una copia del biglietto di ritorno e della prenotazione dell’alloggio, utili in caso di controlli. Se si viaggia per motivi diversi dal turismo (studio, lavoro), è necessario richiedere un visto presso l’ambasciata o il consolato messicano competente.
VALUTA LOCALE in MESSICO
La valuta ufficiale del Messico è il peso messicano (MXN). È possibile cambiare euro o dollari statunitensi presso banche, case di cambio o prelevare direttamente dagli sportelli bancomat, diffusi nelle principali città e località turistiche. Le carte di credito sono generalmente accettate in hotel, ristoranti e negozi, ma in piccoli esercizi o mercatini è preferibile avere contanti. Il cambio può variare, quindi è utile controllare le quotazioni aggiornate prima di partire. In alcune zone turistiche i dollari vengono ancora accettati, ma con tassi meno favorevoli rispetto al pagamento in pesos.
MANCE in MESSICO
In Messico la mancia è parte della cultura locale, soprattutto nel settore turistico e della ristorazione. Nei ristoranti si consiglia di lasciare tra il 10% e il 15% del conto, a meno che non sia già inclusa nel totale (indicato come “propina”). Anche tassisti, guide turistiche, camerieri, facchini e personale degli hotel apprezzano una piccola mancia. Nei supermercati o parcheggi capita di incontrare ragazzi o anziani che aiutano con le borse o la macchina: una moneta è sempre ben accetta. La mancia non è obbligatoria, ma considerata una forma di cortesia.
SICUREZZA e CRIMINALITÀ in MESSICO
Il Messico presenta alcune criticità legate alla criminalità, soprattutto in determinate aree legate al narcotraffico e alla delinquenza organizzata. Tuttavia, le zone turistiche principali come Cancun, Riviera Maya, Città del Messico e Oaxaca risultano generalmente sicure, pur mantenendo sempre una certa prudenza. È consigliato evitare di circolare da soli di notte, usare taxi ufficiali e non esibire oggetti di valore. Meglio informarsi costantemente sulle aree sconsigliate consultando fonti ufficiali come il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina. Come in ogni grande paese, buon senso e attenzione riducono notevolmente i rischi.
COME MUOVERSI in MESSICO
Per spostarsi in Messico, le opzioni variano in base alla distanza e alla zona. Nelle grandi città, come Città del Messico, Guadalajara o Monterrey, è molto comoda la metropolitana: economica, veloce e ben collegata. In alternativa, si possono usare autobus urbani, taxi ufficiali o app di trasporto come Uber, considerate generalmente più sicure rispetto ai taxi tradizionali. Per viaggi tra città o stati, il Messico dispone di una rete efficiente di autobus a lunga percorrenza, con compagnie affidabili che offrono servizi economici o di prima classe. Il noleggio auto è ideale per visitare regioni turistiche con maggiore autonomia, prestando attenzione alle condizioni stradali e ai limiti di velocità. Per coprire grandi distanze in poco tempo, esistono numerosi voli interni tra le principali città e località turistiche del paese.
Guarda qui il Video Ufficiale • Messico
Scopri anche la Guida Pratica
Consulta anche questi approfondimenti
Consulta anche questi approfondimenti

Comments