AUSTRALIA | Quando Partire, Dove Andare e Cosa Portare? Informazioni Pratiche
- World Mappers
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 4 min
INFORMAZIONI UTILI AUSTRALIA
Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro

QUANDO ANDARE in AUSTRALIA
L’Australia è immensa e il clima varia molto da regione a regione. In generale, l’estate australiana (dicembre-febbraio) è calda e soleggiata al sud (Sydney, Melbourne, Adelaide, Perth), mentre al nord tropicale (Cairns, Darwin) coincide con la stagione delle piogge. L’inverno (giugno-agosto) è mite al sud, ideale per visitare città e zone interne come Uluru, mentre al nord è la stagione secca, perfetta per la Great Barrier Reef e i parchi nazionali del Northern Territory. Le stagioni intermedie, primavera e autunno, sono ottime per viaggiare ovunque, con temperature più gradevoli e meno affollamento.
DOCUMENTI NECESSARI per l’AUSTRALIA
Per entrare in Australia è richiesto un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. I cittadini italiani necessitano di un visto turistico (eVisitor o ETA), richiedibile online prima della partenza. L’assicurazione sanitaria non è obbligatoria ma è vivamente consigliata, poiché le spese mediche possono essere molto elevate. Per informazioni aggiornate conviene consultare il sito ufficiale del governo australiano o la Farnesina – Viaggiare Sicuri.
COSA PORTARE in AUSTRALIA
Scarpe comode per camminare e trekking
Cappello, occhiali da sole e crema solare (i raggi UV sono fortissimi)
Costume da bagno e telo per spiagge e piscine naturali
Abbigliamento a strati (clima variabile tra regioni e stagioni)
Giacca leggera per la sera nelle zone desertiche e in città in inverno
Carta di credito e contanti per spese minori
Repellente anti-zanzare, soprattutto per il nord tropicale
Fotocopia del passaporto e assicurazione viaggio
Adattatore universale (prese di tipo I, 230V)
CULTURA in AUSTRALIA
L’Australia è una società moderna e multiculturale, influenzata da culture europee, asiatiche e aborigene. Gli aborigeni australiani sono custodi di una delle culture più antiche del mondo, con legami profondi con la natura e luoghi sacri come Uluru. Gli australiani sono noti per il loro spirito rilassato, l’amore per la natura e lo sport, in particolare il rugby, il cricket e il surf. Le città offrono arte, musica e gastronomia innovativa, mentre le aree rurali trasmettono un forte senso di avventura e contatto con la wilderness.
AUSTRALIA GAY FRIENDLY
L’Australia è tra i Paesi più avanzati in tema di diritti LGBTQ+. Il matrimonio egualitario è stato legalizzato nel 2017 e la comunità queer è molto visibile. Sydney ospita uno dei Pride più famosi al mondo, il Mardi Gras, mentre città come Melbourne e Brisbane hanno una vivace vita notturna LGBTQ+. In generale, l’Australia è un Paese sicuro e inclusivo per i viaggiatori gay, lesbiche e transgender.
VALUTA LOCALE in AUSTRALIA
La valuta ufficiale è il dollaro australiano (AUD). Le banconote sono da 5, 10, 20, 50 e 100 AUD. Gli sportelli ATM sono diffusi ovunque e le carte di credito sono accettate quasi sempre.
CARTE DI CREDITO in AUSTRALIA
Visa e MasterCard sono accettate praticamente ovunque. American Express è usata ma meno diffusa. Molti negozi applicano il pagamento contactless e alcuni prevedono una piccola commissione.
MANCE in AUSTRALIA
Le mance non sono obbligatorie, poiché i salari sono adeguati. Nei ristoranti di fascia alta o per servizi eccezionali è apprezzato lasciare una mancia del 10%. Arrotondare nei bar o taxi è gradito ma non richiesto.
CONTRATTARE in AUSTRALIA
Contrattare non fa parte della cultura australiana. I prezzi nei negozi e nei ristoranti sono fissi. Fa eccezione l’acquisto di auto usate, mercati dell’usato o tour locali, dove si può chiedere un piccolo sconto.
ELETTRICITÀ E FUSO ORARIO in AUSTRALIA
La corrente elettrica è di 230V con frequenza 50Hz. Le prese sono di tipo I, quindi serve un adattatore. L’Australia ha più fusi orari (UTC+8 a +11) e in alcune regioni si adotta l’ora legale. Conviene verificare in base alla destinazione.
Fusi orari in Australia
Australian Western Standard Time (AWST) – UTC+8
Perth
Broome
Exmouth
Australian Central Standard Time (ACST) – UTC+9:30
Darwin (non adotta l’ora legale)
Adelaide (con ora legale diventa UTC+10:30)
Alice Springs
Australian Eastern Standard Time (AEST) – UTC+10
Sydney (con ora legale diventa UTC+11)
Melbourne (con ora legale diventa UTC+11)
Brisbane (non adotta l’ora legale)
Canberra (con ora legale diventa UTC+11)
Hobart – Tasmania (con ora legale diventa UTC+11)
Gold Coast
Newcastle
Cairns
Townsville
COME MUOVERSI in AUSTRALIA
Date le enormi distanze, i voli interni sono il modo più veloce per spostarsi tra le città. Gli autobus a lunga percorrenza collegano le regioni, ma i tempi sono lunghi. Il treno Ghan e l’Indian Pacific offrono esperienze panoramiche uniche attraverso il continente. Per esplorare coste e outback, il noleggio auto o camper è l’opzione ideale. Nelle città principali funzionano bene metropolitane, tram e autobus, mentre i taxi e app come Uber sono largamente usati.
Guarda qui il Video Ufficiale • Australia
Scopri anche la Guida Pratica
Consulta anche questi approfondimenti

#WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
Commenti