top of page

FILIPPINE | Quando Partire, Dove Andare e Cosa Portare? Informazioni Pratiche

  • Immagine del redattore: World Mappers
    World Mappers
  • 17 giu
  • Tempo di lettura: 6 min

INFORMAZIONI UTILI FILIPPINE

Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro

QUANDO ANDARE nelle FILIPPINE

Il periodo migliore per visitare le Filippine va da dicembre ad aprile, durante la stagione secca, quando il clima è più stabile, soleggiato e ideale sia per esplorare le città che per godersi le splendide spiagge e isole tropicali. La stagione delle piogge va da maggio a novembre, con piogge più frequenti e rischio di tifoni, soprattutto tra agosto e ottobre. Anche se le precipitazioni non sono continue tutto il giorno, la stagione umida può influire sui trasporti marittimi e sulle attività all'aperto. L'alta stagione coincide con le vacanze natalizie e la Settimana Santa (Holy Week), quindi si consiglia di prenotare con largo anticipo per evitare costi elevati e poca disponibilità.


DOCUMENTI NECESSARI per le FILIPPINE

Per entrare nelle Filippine, è necessario un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo. I cittadini italiani (e molti altri) non hanno bisogno di visto per soggiorni turistici fino a 30 giorni, se in possesso di un biglietto aereo di uscita dal paese. Per soggiorni più lunghi, è possibile richiedere un'estensione presso l'Ufficio Immigrazione. Serve anche l'e-Arrival Card: da compilare online entro 72 ore dalla partenza, disponibile al sito https://etravel.gov.phNon è attualmente obbligatoria un’assicurazione sanitaria, ma è fortemente consigliato avere una polizza viaggio che copra spese mediche, infortuni e annullamento, soprattutto per soggiorni su isole remote o attività sportive. Per informazioni aggiornate, si consiglia di consultare il sito della Farnesina – Viaggiare Sicuri.

COSA PORTARE nelle FILIPPINE

Le Filippine sono un arcipelago mozzafiato, ricco di natura selvaggia, spiagge paradisiache e cultura vibrante. Per vivere al meglio la tua avventura, ecco un promemoria di cosa mettere in valigia (anzi, noi consigliamo uno zaino se stai pianificando un viaggio zaino in spalla tra le isole: è più pratico per spostarsi su barche, tricycle e strade sterrate). Non dimenticare quindi l’essenziale:

  • Scarpe comode e resistenti (perfette anche per trekking o escursioni alle cascate)

  • Anti-zanzare e disinfettante per le mani

  • Crema solare ad alta protezione e doposole (il sole tropicale è molto forte)

  • Carta di credito e/o una prepagata, e contanti (nelle isole più piccole gli ATM sono rari)

  • Fotocopia del passaporto in caso di smarrimento

  • Kit di medicinali base: antipiretico (es. paracetamolo), antibiotico intestinale e a largo spettro, antinfiammatori, antidiarroico, fermenti lattici, cerotti

  • Vestiti leggeri e traspiranti per il caldo umido

  • Vestiti lunghi/modesti per l’accesso a chiese e siti religiosi

  • Felpa o giacca leggera per le serate in montagna (es. Sagada o Baguio) o per l’aria condizionata nei bus e centri commerciali

  • Se viaggi con molti medicinali, porta con te le ricette mediche in inglese


CULTURA nelle FILIPPINE

La cultura filippina è un mosaico di influenze asiatiche, spagnole e americane, con una forte identità nazionale legata alla famiglia, all’ospitalità e alla spiritualità. La religione cattolica è dominante (oltre l’80% della popolazione), ma è vissuta in modo festoso e popolare, tra chiese coloniali, processioni e festival religiosi. Le Filippine sono una repubblica democratica, e la libertà di espressione è generalmente rispettata. Il concetto di "bayanihan" (cooperazione e aiuto reciproco) è centrale nella vita sociale, così come il valore della famiglia, spesso estesa e molto unita. La cucina filippina mescola dolce, salato e agro in piatti come adobo, sinigang, lechon e halo-halo. La musica pop, il karaoke e le danze locali fanno parte della quotidianità, mentre le feste tradizionali (come il Sinulog a Cebu o l’Ati-Atihan a Kalibo) celebrano storia, fede e allegria. Le Filippine sono un paese accogliente e sorridente, dove le differenze culturali si intrecciano con paesaggi da sogno e un senso forte di comunità.


FILIPPINE GAY FRIENDLY

Le Filippine sono considerate uno dei paesi più gay-friendly del Sud-est asiatico, grazie a una società generalmente aperta e accogliente verso la comunità LGBT+. Nonostante l'influenza della religione cattolica e alcuni valori tradizionali, le persone LGBT+ sono visibili nella vita quotidiana, nei media e nel mondo dello spettacolo. Nelle grandi città come Manila, Cebu e Davao, esiste una vivace scena gay con bar, locali, eventi e Pride che celebrano la diversità, anche se non sempre ufficialmente riconosciuti dallo Stato. Il matrimonio tra persone dello stesso sesso non è ancora legalmente riconosciuto, ma sono in corso discussioni pubbliche e legislative sui diritti civili LGBT+. Le persone transgender sono ben integrate in molti settori della società, sebbene restino sfide legali e sociali. Le Filippine sono in generale una destinazione sicura per i viaggiatori LGBT+, soprattutto nelle aree urbane e turistiche. Tuttavia, in alcune zone rurali può persistere un atteggiamento più conservatore.


VALUTA LOCALE nelle FILIPPINE

La valuta ufficiale delle Filippine è il peso filippino (PHP). Le banconote sono disponibili nei tagli da 20, 50, 100, 200, 500 e 1.000 pesos, mentre le monete circolanti vanno da 1, 5, 10 e 20 pesos, oltre a tagli più piccoli. È facile cambiare valuta presso banche, uffici di cambio autorizzati e in aeroporto. Gli ATM sono presenti nelle città e nei centri abitati principali, ma possono scarseggiare in alcune isole, quindi è bene avere contanti con sé. Le carte di credito internazionali (Visa e MasterCard, meno spesso Amex) sono accettate in hotel, ristoranti e negozi delle grandi città, ma nelle zone più remote o nei mercati locali il contante è preferibile. Fai attenzione alle commissioni di prelievo e controlla sempre il tasso di cambio aggiornato.


CARTE DI CREDITO nelle FILIPPINE

Le carte di credito sono accettate nelle grandi città e nelle zone turistiche delle Filippine, soprattutto in hotel, ristoranti di fascia media e alta, centri commerciali e negozi internazionali. Tuttavia, nei mercati locali, nelle piccole attività e sulle isole più remote, potrebbe non essere possibile pagare con carta. In questi casi è meglio usare contanti. Alcuni esercizi applicano una commissione del 3-5% per i pagamenti con carta. Porta con te una riserva di peso filippino e usa la carta solo dove sei sicuro che sia accettata in modo trasparente.


MANCE nelle FILIPPINE

Nelle Filippine, le mance non sono obbligatorie, ma sono molto apprezzate, soprattutto nel settore del turismo. Nei ristoranti più turistici, se il servizio non è incluso nel conto, si può lasciare una mancia del 5-10%. Per i tassisti è comune arrotondare la cifra. Anche guide turistiche, facchini e staff degli hotel gradiscono piccole mance per un buon servizio. È utile portare con sé banconote di piccolo taglio per lasciare mance senza difficoltà.


CONTRATTARE nelle FILIPPINE

Contrattare è comune nei mercati, nei negozi di souvenir e con venditori ambulanti. Sebbene molti prezzi siano indicativi, c'è spesso margine per trattare, specialmente nelle zone turistiche. È importante farlo con rispetto e cortesia, senza insistere troppo. Nei centri commerciali, supermercati e ristoranti i prezzi sono fissi. Nelle contrattazioni, un sorriso può fare la differenza e creare un rapporto più amichevole con i locali.


ELETTRICITÀ E FUSO ORARIO nelle FILIPPINE

La corrente elettrica nelle Filippine è di 220V con una frequenza di 60Hz. Le prese più comuni sono di tipo A, B e C, quindi è consigliabile portare con sé un adattatore universale. Il fuso orario delle Filippine è il Philippine Standard Time (PST), ovvero UTC+8, quindi 7 ore avanti rispetto all’Italia durante l’orario solare e 6 ore avanti durante l’ora legale. Le Filippine non adottano l’ora legale, quindi il fuso rimane costante tutto l’anno.


COME MUOVERSI nelle FILIPPINE

Muoversi nelle Filippine richiede un po’ di flessibilità, ma ci sono molte opzioni. Nelle città più grandi come Manila e Cebu, si possono usare taxi, jeepney (coloratissimi minibus locali), tricycle e autobus. I taxi sono convenienti, ma è bene assicurarsi che il tassametro sia attivato o concordare il prezzo prima. Per spostamenti tra le isole, ci sono voli interni frequenti con compagnie low-cost, oltre a traghetti, bangka (barche tradizionali) e motoscafi. In località turistiche, noleggiare uno scooter è un’opzione molto popolare, ma è necessario guidare con prudenza. I voli domestici sono il mezzo più rapido per attraversare l’arcipelago, mentre per esplorare aree interne si usano minivan o bus locali. Infine, camminare è un ottimo modo per scoprire i centri città e i mercati locali, soprattutto in luoghi più raccolti come El Nido o Siquijor.

Guarda qui il Video Ufficiale Filippine

Scopri anche la Guida Pratica

Consulta anche questi approfondimenti



Comments


croazia_barca_tdv_world_mappers (11).jpg

VIAGGI DI GRUPPO:

SCOPRI I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO

E VOLA CON NOI INTORNO AL MONDO

world_mappers_heymondo_assicurazione_sconto_instagram.jpg.png
holafly_worldmappers_esims_no_roaming_italiano.gif
LOGO Parking my Car.jpg
discovercars-car-rental-discount-world-mappers.webp
sudafrica TdV.png

VIAGGIO DI GRUPPO in SUDAFRICA

Sei pront@ a partire verso il Sudafrica con i World Mappers?

Dal cuore vibrante di Cape Town, tra cultura, storia e panorami mozzafiato, a un toccante viaggio nella memoria della comunità LGBTQ+, attraverso racconti nascosti e storie di resistenza che hanno attraversato secoli di silenzi e conquiste. Ammireremo la spettacolare costa atlantica lungo la Cape Peninsula, saluteremo i pinguini di Boulder’s Beach e ci spingeremo fino al mitico Capo di Buona Speranza. L’avventura prosegue nel cuore della savana sudafricana, nel Kruger National Park, tra safari all’alba, incontri ravvicinati con i Big Five e tramonti infuocati. Ci lasceremo stupire dai paesaggi della Panorama Route, tra canyon maestosi, cascate e formazioni rocciose scolpite dal tempo. Scopriremo la storia profonda del Paese passando da Pretoria al battito autentico di Soweto, fino a chiudere con una visita emozionante all’Apartheid Museum di Johannesburg.

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in SUDAFRICA - Novembre Dicembre 2025

VIAGGIO DI GRUPPO in GRECIA in BARCA

Sei pront@ a partire verso la Grecia in Barca con i World Mappers?

Un’avventura in Mare tra le Isole e i Parchi Naturali più incantevoli della Grecia con Party Esclusivi e Super Divertenti. Un viaggio unico insieme a persone da tutta Italia che ti lascerà sicuramente un ricordo indelebile!

Scopri di più: Viaggio di Gruppo in GRECIA in BARCA - Luglio 2025

image.png

NOLEGGIARE UN AUTO

Per viaggiare in lungo e in largo in questa Destinazione potrai farlo un'auto a noleggio. Noi abbiamo scelto di affidarci a DiscoverCars.com, il migliore sito web per il Noleggio Auto dove cercare, confrontare e risparmiare fino al 70%, un vero affare no? Ti aiuteranno a scegliere l'auto perfetta per il tuo prossimo viaggio, senza avere sorprese di supplementi consegna dell'auto, e dove ti è più comodo. Basta poi scaricare la loro App per gestire la prenotazione ovunque tu sia.

discount-car-rental-companies-world-mappers.jpg

PARCHEGGIO AUTO LOW COST ECONOMICO?

Ogni volta il solito problema, quale parcheggio economico prenotare per non spendere tanto? Non ti preoccupare.. ora con ParkingMyCar potrai confrontare tutti i parcheggi disponibili e scegliere quello più vantaggioso ed economico.

ParkingMyCar.it è il migliore sito web per prenotare il tuo parcheggio auto dove cercare e confrontare tra più di 4754 parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni e prenotare un parcheggio in pochi semplici click.

Sconto immediato del 10%

Codice "WORLDMAPPERS10"

LOGO Parking my Car ORIZZONTALE.png

ASSICURAZIONE di VIAGGIO

Prima di qualsiasi viaggio è bene munirsi di un'assicurazione a copertura di inconvenienti che potrebbero rovinare l'esperienza. Noi ci affidiamo sempre a HeyMondo che permette di scegliere l'assicurazione ah hoc per ogni necessità. Consigliamo di tutelarsi sempre con un'assicurazione sanitaria e una copertura per eventuali annullamenti, ritardi e, se ne fate uso, per furto o rottura di apparecchiature elettroniche. Le cure mediche all'estero possono essere molto costose. L'assicurazione sanitaria in questo Paese non è obbligatoria per legge ma è fortemente consigliata, senza di essa anche una visita di routine può farvi sborsare cifre da capogiro.

Sconto immediato del 10%

su questo Link

heymondo_sconto_assicurazione_viaggio_world_mappers_600x124.png

TELEFONARE e NAVIGARE all'ESTERO

eSIM CARD

Quante volte andiamo all'estero e la prima cosa che facciamo è chiamare casa per dire che siamo arrivati. Quante volte siamo in una città in vacanza e abbiamo bisogno di trovare un posticino dove mangiare usando Google Maps o internet. Quante volte abbiamo bisogno di mandare messaggi e foto su WhatsApp senza spendere uno stipendio.

 

Stanco di spendere milioni quando sei all'estero per chiamare o usare internet?

Ecco la SOLUZIONE che usiamo noi: Holafly, una nuova tecnologia con eSIM. Ordina la tua eSIM sul sito web e in pochi minuti riceverai un'e-mail con un codice QR. Basta scansionarlo e sarai subito connesso a Internet. Risparmi tempo, stress e soprattutto fai qualcosa di buono per l'ambiente non avendo una SIM fisica. Se hai fretta e devi partire domani e non hai pensato al problema di Internet, puoi risolverlo molto rapidamente con questa eSIM, e non c'è il problema che potresti perderla per sbaglio o danneggiarla durante il viaggio. Cosa più importante, con la eSIM non devi cambiare o rimuovere la tua normale scheda SIM, puoi lasciarla nel telefono e utilizzare l'eSIM invece di quella fisica.

Non perdere tempo e soprattutto non spendere milioni, attiva la tua Holafly eSim.

E' facilissimo, ma come fare? Bastano solo 3 passaggi e voilà!

Holafly-eSIM-how-does-it-work.jpg

Holafly offre anche piani dati con dati illimitati verso molte delle principali destinazioni al mondo: per esempio USA, Indonesia, Europa, Messico, Thailandia e molti altri.

 

Si tratta di una tecnologia "nuova" e non tutti i dispositivi sono compatibili con essa, ma puoi controllare quali telefoni sono già compatibili con l'eSIM a questo link: https://esim.holafly.com/how-to/esim-phones.

Sconto immediato del 5%
Codice Sconto "
WORLDMAPPERS"

holafly_worldmappers_esims_english_buy.jpeg
Copyright 2024 © World Mappers - P.IVA 02738010228
bottom of page