Search Results
283 risultati trovati con una ricerca vuota
- Guida Gay • MADRID | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
GAY MADRID Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi R a i nb o w dei World Mappers Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a MADRID ? Scoprilo con i World Mappers ! COSA VEDERE a MADRID? 20 COSE DA VEDERE a MADRID Gran Vía Parte da via Alcalá e termina a Piazza di Spagna, è la strada dei negozi alla moda di Madrid. E' ispirata alle strade di New York e tra le strutture più iconiche ci sono l'Edificio Telefonica e l'Edificio Metrópolis. Puerta del Sol La Puerta del Sol è la piazza più grande della città nella quale viene festeggiato il capodanno madrileno. Plaza Mayor La Plaza Mayor è la più visitata e ha 9 porte di accesso e la più famosa è indubbiamente l’Arco de Cuchilleros; è una piazza chiusa, circondata da palazzi a tre piani. E' anche sede del mercato della città. Plaza de Cibeles La Plaza de Cibeles è famosa grazie al calcio per i celebri festeggiamenti delle vittorie. E' caratterizzata da splendidi edifici come il Palacio de Comunicaciones, Palacio de Buenavista e il Banco de España. Il perno di tutta la piazza è sicuramente la splendida Fontana che raffigura la dea Cibeles su un carro trainato da leoni. Puerta de Alcalá Situata nel centro di Plaza de la Independencia, è una delle cinque antiche porte reali che consentivano di accedere alla città. E' un arco di trionfo in granito dallo stile neoclassico. Palacio Real Molto simile al palazzo del Louvre di Parigi, il Palazzo Reale fu la residenza della famiglia reale spagnola. Con i suoi 135.000 mq e più di 3.000 stanze, è il palazzo più grande d'Europa e merita assolutamente una visita. Catedral de la Almudena Principale luogo di culto cattolico di Madrid, è dedicata alla Madonna dell'Almudena, protettrice della città. La cattedrale esternamente presenta un mix di differenti stili, volti ognuno a testimoniare le varie fasi di costruzione. Museo del Prado Il Museo del Prado è una vera e propria testimonianza della storia dell'arte e di fatto al suo interno sono esposti numerosi capolavori di artisti famosi: Caravaggio, Goya, Raffaello e Velasquez e non solo. Consigliamo di recarsi al museo durante la settimana, per evitare le grandi folle del weekend! Museo Thyssen-Bornemisza Il Museo Thyssen-Bornemisza è ordinato su 4 piani e conta circa 800 opere, dall'impressionismo al barocco e il rococò fino a meraviglie del trecento italiano. E' possibile ammirare dipinti di Caravaggio e Van Gogh tra i tanti. Parque del Retiro & Palacio de Cristal Chiamato semplicemente El Retiro , è un'amplia area verde di 118 ettari dove è possibile fare diverse attività: passeggiare, fermarsi ad osservare le performance degli artisti di strada, bere qualcosa in uno dei tanti localini immersi nel verde o fare un giro in barca nel lago. E' semplic emente stupendo! Il Palazzo di Cristallo si trova all'interno del Parque del Retiro, precisamente lungo il Paseo Duque de Fernán Nuñez. Al suo interno si svolgono mostre fotografiche, iniziative artistico culturali ed esposizioni temporanee organizzate dal Museo Reina Sofia. Museo Reina Sofia Nel Museo Reina Sofia ci sono le opere d'arte realizzate dagli inizi del Novecento ad oggi ed è considerato uno dei musei più importanti di Madrid e si dispone su ben 4 piani. L'opera più famosa conservata nel Museo è senza dubbio la Guernica di Picasso, ma è anche la più considerata, quindi consiglio: visitatela verso l'ora di chiusura, quando c'è meno gente! Mercado de San Miguel Il Mercato di San Miguel è senza dubbio uno dei principali mercati gastronomici al mondo. E' stato inaugurato più di 100 anni fa e all'interno c'è una parte dedicata alla gastronomia spagnola con più di 20 bancarelle che, ogni giorno, offrono ai turisti e ai locali delle deliziose tapas di alta qualità. Stazione di Atocha Entrando nella stazione, si rimane a bocca aperta nel vedere un giardino tropicale circondato da ferro e vetro. E' stata trasformata in un giardino tropicale di 4.000 mq a scopo decorativo con oltre 7.000 piante di 400 specie diverse provenienti da America, Asia e Australia. Un luogo super instagrammabile! Plaza de España La Plaza de España è una grande piazza, una delle più grandi della Spagna, al centro della quale si trova una fontana dedicata a Miguel de Cervantes. Sulla piazza si affacciano anche due importanti edifici: la Torre de Madrid e l'Edificio España. Teatro Real Dichiarato monumento nazionale e conosciuto come El Real, è un teatro dell'opera che si trova a Madrid. L’unico piano dedicato esclusivamente al pubblico è quello chiamato 'La Rotonda’, che fa il giro completo del teatro e che racchiude quattro grandi saloni, decorati in diverse tonalità e con elementi del Patrimonio nazionale e del Museo del Prado. Mercado del Rastro Il Mercato del Rastro è il più grande mercato all’aperto della capitale spagnola. E' come un mercato delle pulci nel quale si può comprare di tutto: da mobili, libri, vestiti a oggetti di antiquariato di valore. Barrios de Madrid I barrios (quartieri) di Madrid sono l’anima autentica della città. Chueca è il cuore pulsante della comunità LGBTQ+, vibrante e sempre in festa, ricco di locali, gallerie e moda alternativa. Lavapiés , invece, è un mosaico multiculturale dove cucine dal mondo, street art e spirito ribelle convivono in armonia. Malasaña è il regno dell’indie, tra bar vintage, negozi di vinili e murales colorati. La Latina affascina con le sue tapas e i suoi vicoli storici, perfetta per un vermut domenicale. Ogni barrio racconta un volto diverso di Madrid, rendendola una città ricca di contrasti, storie e atmosfere uniche. Passeggiare tra questi quartieri è come viaggiare in mondi diversi senza lasciare la capitale. Plaza de Toros de Las Ventas Considerata l'arena più importante al mondo. Per conoscere da più vicino la storia di Las Ventas è possibile effettuare un tour guidato che comprende la visita al Museo Taurino della Comunità di Madrid, alla Puerta de Cuadrillas, alla Cappella, al pasillo de Enfermería, al Callejón e al Ruedo. Stadio Santiago Bernabeu Per gli amanti del calcio, come dimenticare il famoso stadio Santiago Bernabeu? E' un vero e proprio tempio del calcio, dove si sono celebrate le importanti vittorie del Real Madrid, una delle squadre più vincenti e famose di tutti i tempi. E' possibile fare un tour guidato all'interno dello stadio. Real Jardín Botánico Il Reale Giardino Botanico di Madrid offre più di trenta mila specie di piante e fiori e oltre 1.500 alberi di ogni specie. Lo splendido e verdeggiante giardino botanico della città madrilena dispone anche di due grandi serre. Meraviglioso per chi ama molto il contatto con la natura! ITINERARI SUGGERITI Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione: Giorno 1 / Day 1 - Madrid #1 ( Highlights: Puerta del Sol, Plaza Mayor, Palacio Real & Gran Via) - Google Maps Giorno 2 / Day 2 - Madrid #2 ( Highlights: Museo del Prado, Parque del Retiro, Plaza de Cibeles & Plaza de España ) - Google Maps Extra - Stadio Santiago Bernabeu (by Metro) - Google Maps Extra - Cerro del Tío Pío (al tramonto) - Google Maps (Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso) 5 MIGLIORI ESCURSIONI da MADRID Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide Toledo Cuenca Á vila, Segovia e El Escorial Alcalá de Henares Aranjuez Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito DOVE DORMIRE a MADRID? 10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di MADRID Axel Hotel Madrid **** Hotel Palacio Del Retiro, Autograph Collection ***** Exe Plaza Madrid **** Urban Hotel ***** The Principal Madrid Hotel ***** NH Collection Madrid Gran Via **** Pestana Plaza Mayor Madrid **** Room Mate Oscar Hotel RIU Plaza España **** Petit Palace Chueca *** DOVE MANGIARE a MADRID? 10 MIGLIORI RISTORANTI GAY FRIENDLY di MADRID Qualità/Prezzo €€€ - Bodega de los Secretos €€€ - Los Montes De Galicia (Ristorante Galiziano) €€ - Steakburger Gran Vía 16 ® Testato dai World Mappers €€ - Restaurante La Gaditana (Ristorante Andaluzo) €€ - Ferretería Restaurante €€ - Restaurante La Mi Venta €€ - La Paella De La Reina ® Testato dai World Mappers € - Taberna La Descubierta (Tapas) € - Taberna El Sur € - Cervecería 100 Montaditos Calle Mayor (Tapas) VITA NOTTURNA a MADRID MIGLIORI LOCALI GAY e LESBIAN, BAR, DISCOTECHE, SAUNE ed EVENTI GAY di MADRID LL Bar (Gay Bar) ® Testato dai World Mappers THICK Bar Madrid (Gay Bar) La Kama Bar (Gay Bar) D'Mystic (Gay Bar) Bears Bar (Gay Bear Bar) El 12 CLUB (Gay Bar) ZARPA BEAR DE COPAS (Gay Bear Bar) Bearbie Madrid (Gay Bear Disco) Fluide Escape (Lesbian Bar) Tal Fulanita (Lesbian Bar) Kluster (Gay Disco) Club 33 (Lesbian Friendly Disco) Club 54 (Gay Disco) ® Testato dai World Mappers Delirio Dance Club (Gay Disco) STRONG (Gay Friendly Disco) La Boite (Gay Club) Black & White (Gay Friendly Disco) CenterBeach (Gay Sauna) Sauna Octopus (Gay Sauna) Sauna Paraiso (Gay Sauna) CONSIGLI di VIAGGIO su MADRID dei World Mappers Per andare dall' aeroporto di Madrid al centro ci sono diversi mezzi di trasporto pubblico. L'aeroporto Madrid-Barajas si trova a 12 chilometri dal centro di Madrid ed è molto ben collegato con la città. Il modo più semplice e veloce per raggiungere il centro della città è la metro , la numero 8 di colore rosa che parte da tutti i terminal e in soli 20 minuti e con soli 4,50 euro vi porta in centro. Un'alternativa è l' autobus che sono quelli della Línea Exprés in partenza dai Terminal 1, 2 e 4 che ci mette circa 40 minuti per arrivare alla stazione di Atocha. Il prezzo è di 5 euro e i biglietti possono essere acquistati direttamente sull’autobus. C'è anche la Linea 200 (prezzo 1.50 euro a corsa) parte da tutti e quattro i terminal di Madrid-Barajas e arriva in Avenida de America e anche la Linea 101, in partenza dai terminal 1, 2 e 3 (costo di 1.50 euro) arriva a Canillejas. Un'ultima soluzione è il taxi, da considerare solo se si è in più persone o in casi particolari. A tutte le corse dall’aeroporto o per l’aeroporto viene aggiunto un supplemento di 5,50 euro ed una corsa di 30 minuti costa su per giù intorno alle 30 euro. Purtroppo anche Madrid ci sono i borseggiatori . Con questo non vogliamo dire che sia una città pericolosa. Le zone più colpite dal fenomeno degli scippi sono chiaramente i mezzi pubblici, musei e monumenti più visitati ed affollati e indubbiamente i locali pubblici. Ecco alcuni suggerimenti: · Non tenere in vista oggetti di valore (fotocamera al collo, cellulare in mano, ecc) · Tenere zaino o marsupio davanti, non sulla schiena (soprattutto in metropolitana) · L asciare parte del denaro e i documenti in cassaforte in albergo · F are attenzione ai “diversivi” (richiesta di informazioni, richiesta di denaro, etc..) · Al bar non lasciare borse e zaini a terra, verso la strada o cellulare e portafoglio in bellavista Come nella maggior parte delle grandi città turistiche anche per Madrid sono disponibili vari City Pass che includono nel prezzo (spesso molto alto) le maggiori attrattive turistiche. I principali sono: Madrid Go City Explorer Pass Esplora Madrid a modo tuo con il pratico Go City Explorer Pass. Si possono scegliere da 3 a 7 cose da fare a Madrid tra oltre 20 attrazioni e tour (prezzo da 64 euro a persona). Madrid Go City All-Inclusive Usufruibile per 1, 2, 3, 4 o 5 giorni e risparmia fino al 30% rispetto all'acquisto di biglietti separati per le attrazioni. Con più di 15 attrazioni, tour, musei ed esperienze da scoprire, puoi unirti a una visita guidata del Palazzo Reale, ammirare i musei iconici tra cui il Prado e il Reina Sofia ma anche fare su un tour in autobus hop-on hop-off (prezzo a partire da 99 euro a persona). "MADRID SEGRETA" Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a Madrid Al di fuori delle classiche attrattive da visitare, esiste una "Madrid Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Si tratta di alcuni luoghi che a nostro parere vale la pena vedere se avete già visto tutto ciò che di più "famoso" la città offre o semplicemente se volete allontanarvi dalle zone tipicamente turistiche. Ecco qui le 5 Cose e Luoghi da Vedere della Madrid Segreta: Parque de la Siete Setas / Cerro del Tío Pío - Questo è un parco formato da sette colline artificiali dalle quali è possibile vedere la città, nel quale ti potrai rilassare a godere un panorama stupendo. Si trova a Vallecas, a soli 20 minuti dal centro di Madrid. Casa de Campo - Questo è un'ulteriore parco di Madrid e equivale a quasi cinque volte il Central Park di New York. Un modo per osservare il parco è prendere la funicolare. In questo posto si può fare un pic nic, fare un giro in bici o raggiungere il parco divertimenti con montagne russe e varie giostre, un bel modo per trascorrere una giornata diversa dal solito. Templio de Debod - situato vicino a Plaza España, si tratta di un tempio dell’antico Egitto trasportato e ricostruito sulla collina Cuartel de la Montaña. Posto stupendo per ammirare un tramonto meraviglioso! Sweet Space - è un'avventura di degustazione che delizierà i più golosi, un museo pieno di esperienze e tanto divertimento in cui si crea un legame attraverso il gusto. Tramite attività guidate, installazioni interattive e sorprese speciali, i visitatori esploreranno le sue nove sale tematiche ma anche il laboratorio di gelati di Pops N' Bops, un bosco di caramelle e una cascata di Chupa Chups. Parque Madrid Río - E' un parco fantastico per ammirare la città e i ponti che la circondano. E' fatto di acciaio inossidabile ed è a forma di spirale. MADRID INSTAGRAMMABILE Luoghi Instagrammabili da Vedere a Madrid Non perdetevi i migliori Luoghi Instagrammabili di Madrid , ecco i nostri preferiti: Alas de México Edificio Metrópolis Schweppes Sign Mural de Okuda y Bordalo in Lavapiés Calle de la Gran Vía (la nostra preferita!) Mercado de San Miguel Plaza Mayor Palacio Real Il Tetto del Círculo de Bellas Artes Stazione di Atocha Calle de la Palma Parque del Retiro Templo de Debod i PUNTI PANORAMICI più BELLI di MADRID Godetevi la città da uno dei suoi fantastici Migliori Punti Fotografici . I nostri preferiti sono: Terrazza del Círculo de Bellas Artes Terrazza del Corte Ingles di Callao Palazzo di Cibeles Terrazza Riu Plaza Espana Uno dei luoghi con la migliore vista sulla capitale è “ De Madrid al cielo Sky Bar" , all'Hotel Riu. Da questa terrazza a 360º puoi vedere monumenti emblematici di Madrid come il Palazzo Reale, Plaza España, la Gran Vía, il Tempio di Debod, le quattro torri o il Municipio. Per accedere alla terrazza devi pagare € 5 se lo fai prima delle 18:00. Se vai più tardi, sono 10€. Nei fine settimana e nei giorni festivi il prezzo è di 10€ in qualsiasi momento della giornata. Le OPERE di STREET ART più BELLE di MADRID Potevamo non parlare di Street Art a Madrid? Ovviamente no! In questa città si possono trovare dei fantastici capolavori. Ecco qui le zone principali da scoprire ed esplorare: Todo es felicidá, Jack Babiloni (Calle Orellana / Calle Campoamor) É una delle opere di street art più emblematiche e contese di Madrid. Si tratta di un edificio del XIX secolo completamente dipinto dall'artista Jack Babiloni. Entre dos Universos, Rosh333 y Okuda É un'opera che si trova all'interno della stazione metropolitana "Paco de Lucía" ed è la prima opera firmata da street artist realizzata in forma permanente per una fermata della metro. Puerta de Tabacalera, Rosh333 Si trova in Calle Embajadores 53 l'antica fabbrica di tabacco di Madrid che fu trasformata in un centro culturale tra i più importanti della città. E' un'opera piena di colori e gioia. Llena la vida de color, Boamistura (Mercado de la Cebada) Il Mercado de la Cebada è caratterizao da colori vivaci, pieni di vitalità e ottimismo. Non vi stancherete di ammirarlo in tutta la sua unicità. Malasaña E' uno dei quartieri più alternativi di Madrid dove molti street artist si sono radunati e hanno dipinto serrande e muri. Tre Statue di Botero L'artista colombiano è famoso soprattutto per i suoi dipinti, ma è anche uno scultore infatti in Plaza de Colón troverai La Mujer del Espejo, in Plaza San Juan c'è la famosa La Mano. L'ultima si chiama El Rapto de Europa e si trova nel Terminal 1 dell'aeroporto Barajas di Madrid. i MERCATI PIÙ BELLI di MADRID Mercado de San Miguel Il Mercato di San Miguel è senza dubbio uno dei principali mercati gastronomici al mondo. E' stato inaugurato più di 100 anni fa e all'interno c'è una parte dedicata alla gastronomia spagnola con più di 20 bancarelle che, ogni giorno, offrono ai turisti e ai locali delle deliziose tapas di qualità. Orario: tutti i giorni dalle 10:00 alle 00:00 (venerdì e sabato chiude alle 01:00) . Mercado del Rastro Il Mercato del Rastro è il più grande mercato all’aperto della capitale spagnola. E' come un mercato delle pulci nel quale si può comprare di tutto: da mobili, libri, vestiti a oggetti di antiquariato di valore. Orario: tutti i giorni dalle 9:00 alle 15:00 (domenica chiuso) . Mercado de San Antón Il Mercado de San Antón rappresenta una tappa immancabile nel corso di una passeggiata per i caratteristici quartieri di Chueca e Malasana. E' a tre piani ognuno dedicato alla vendita quotidiana di cibo e prodotti gourmet, con chioschi e bar con terrazza. Orario: tutti i giorni dalle 9:30 alle 01:00 (domenica 12:00 - 01:00) Scoprite anche altre destinazioni vicino come MAP'CITY • BARCELLONA #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- APARTHOTEL MY DAUM | Dormire in un Mountain Hideaway | Recensione e Prezzo
Scoprite la Recensione di questo fantastico G a y F r i e n d l y Hotel direttamente testato dai World Mappers Città: Nova Ponente (BZ) Categoria: 4* World Mappers' Rating: 9/10 Official Website Nel cuore della Val d'Ega, tra i boschi delle Dolomiti del Brenta, c'è un luogo che si distingue per la sua combinazione unica di eleganza e benessere: Aparthotel My Daum. Questo gioiello dell'ospitalità è molto più di un semplice alloggio; è un rifugio dove gli ospiti possono immergersi completamente nell'atmosfera di questi luoghi, godendo di un servizio impeccabile. In una posizione meravigliosa poco distante dal paese di Nova Ponente, Aparthotel My Daum è pronto ad accogliere i propri ospiti in una cornice da sogno. Aparthotel My Daum nasce nel 2022 grazie all'iniziativa di Kordula e Peter, i proprietari, che decidono di ristrutturare l'antico alberghetto della nonna di Peter. Ebbe così inizio la loro avventura dedicata all'ospitalità. La posizione del Aparthotel My Daum è uno dei suoi punti di forza più evidenti. Situato strategicamente nel cuore delle montagne, offre un'oasi di pace e tranquillità a chi vuole fuggire, anche solo per pochi giorni, al caos e allo stress della quotidianità. Qui abbandonarsi al relax è d'obbligo. Le camere del Aparthotel My Daum sono un'elegante fusione di comfort e design alpino. Ogni spazio è sapientemente progettato per offrire un rifugio accogliente e rilassante lontano dal trambusto della vita quotidiana. Dotate di arredi moderni e finiture di lusso, le camere offrono un ambiente sereno e raffinato dove rilassarsi e rigenerarsi, ovviamente con vista montagne. Più che camere, si può parlare di veri e propri appartamenti di lusso. Tutti i servizi offerti dal Aparthotel My Daum rendono il soggiorno dei suoi ospiti ancora più memorabile. Giardino, sauna panoramica e infinity pool a sfioro sulla vallata sottostante, ogni dettaglio è stato pensato per garantire un'esperienza indimenticabile e totalmente appagante. Kordula e Peter hanno pensato a tutto. Per chi non ha voglia di uscire la sera (e credici, è così bello stare qui che la voglia di uscire può mancare), si possono provare le cooking box a base di piatti tipici dell'Alto Adige pronti per essere preparati facilmente e gustati direttamente nel proprio appartamento. La ricca colazione a buffet con prodotti tipici della zona è il tocco che rende un soggiorno all'Aparthotel My Daum perfetto. Infine, una cosa che non avevamo mai visto da nessuna parte: L'Honesty Bar & Shop, aperto 24 h/24, dove l’ospite sceglie il cibo e le bevande che preferisce, segna le sue consumazioni su un foglio e le salda al momento del check-out. Un'idea davvero originale. In sintesi, Aparthotel My Daum è molto più di un semplice luogo dove soggiornare; è un'oasi di comfort e raffinatezza immerso nella natura. Con la sua posizione, gli interni eleganti e i servizi inclusi, offre tutto ciò di cui hai bisogno per un soggiorno indimenticabile. Che tu sia qui per una breve sosta o per un soggiorno prolungato, lasciati coccolare dalla calorosa ospitalità di Kordula e Peter e dalla cura meticolosa che solo Aparthotel My Daum può offrire. PERCHE' SCEGLIERE APARTHOTEL MY DAUM ? Scegliere Aparthotel My Daum significa scegliere un'esperienza di soggiorno indimenticabile, dove il comfort e il design si fondono armoniosamente. Con una vasta gamma di servizi, un'accoglienza perfetta da parte di Kordula e Peter e un'attenzione meticolosa ai dettagli, lo staff del My Daum supera le aspettative di ogni singolo ospite. L'hotel è ideale per coppie e amici, qui sono ammessi anche i cani. L'hotel perfetto per chi cerca pace, tranquillità e per escursioni nelle Dolomiti (Catinaccio e Latemar). SERVIZI : Parcheggio Gratuito Honesty Bar & Shop Dinner Box su Prenotazione Internet WiFi Reception 24 ore su 24 Camere non fumatori Sauna & Piscina Panoramica LGBT Friendly Staff Clicca Qui sotto per sapere Quanto Costa e i Prezzi delle Camere ! Book Here Soluzioni di viaggio con itinerari per scoprire tutte le meraviglie di questa destinazione, luoghi da non perdere, e suggerimenti speciali per vivere al meglio il vostro viaggio ! Map'Guide • DOLOMITI #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #GayHotels #GayFriendly #LGBTHotels #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- Guida Gay • OSAKA | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
GAY OSAKA Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi R a i nb o w dei World Mappers Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a OSAKA ? Scoprilo con i World Mappers ! OSAKA LGBT Osaka è una delle città giapponesi più aperte e accoglienti nei confronti della comunità LGBT, con una crescente scena e eventi che celebrano la diversità e i diritti delle persone. E' inoltre considerata una città relativamente progressista per quanto riguarda i diritti LGBT in Giappone, con una scena culturale e sociale che celebra la diversità e l'inclusività. COSA VEDERE a OSAKA? 10 COSE DA VEDERE a OSAKA Dontonbori Dotonbori è un vivace quartiere di Osaka, noto per le sue luminose insegne al neon, i ristoranti e l'atmosfera animata. In una delle sue vie laterali c'è il Tempio Hozen-Ji: un piccolo tempio buddista noto per la sua atmosfera tranquilla e per la tradizione di bagnare la statua di Jizo, il protettore dei viaggiatori e dei bambini, con acqua e offerte di cibo. In questo quartiere si trova anche il National Bunraku Theatre: è il principale teatro dedicato al bunraku, il tradizionale teatro delle marionette giapponesi. Questo teatro ospita spettacoli di bunraku che combinano marionette, musica e narrazione per raccontare storie storiche e leggende giapponesi. È un'importante istituzione culturale che preserva e promuove questa forma d'arte unica. Castello di Osaka Il Castello di Osaka è un imponente castello situato nel centro della città, noto per la sua architettura maestosa e i suoi giardini circostanti. Costruito nel 1583, è un importante simbolo storico e culturale della città, attrazione turistica e monumento. Shinsekai & Torre Tsūtenkaku Shinsekai è un quartiere storico di Osaka, caratterizzato da un'atmosfera rétro e la Torre Tsutenkaku. Fondato negli anni '20, è noto per il suo vibrante street food e i ristoranti tradizionali. Il Shinsekai Market, situato qui, è un vivace mercato dove si possono trovare cibo, souvenir e prodotti locali. La Torre di Tsutenkaku offre una vista panoramica della città e ospita anche ristoranti e negozi al suo interno. Nipponbashi Denden Town Si tratta di un vivace quartiere di Osaka dedicato agli appassionati di elettronica, anime e cultura pop giapponese. Ricco di negozi specializzati, è un paradiso per collezionisti e fan di manga, cosplay e giochi. Simile ad Akihabara di Tokyo, Denden Town è una tappa imperdibile per gli otaku. Quartiere Namba Il quartiere Namba di Osaka è un vivace centro commerciale e di intrattenimento, noto per le sue strade affollate, ristoranti e negozi. Conosciuto per la vita notturna, la cultura dello street food e le sue insegne al neon, è un punto di riferimento urbano dinamico. Santuario Sumiyoshi Taisha Il Santuario Sumiyoshi Taisha di Osaka è un antico santuario shintoista, fondato nel 211 d.C. È noto per la sua architettura tradizionale, il ponte Sorihashi e i suoi ampi spazi verdi, dedicato alla protezione dei viaggiatori e dei marinai. Umeda & Umeda Sky Building Umeda è un vivace quartiere commerciale di Osaka, noto per i suoi grattacieli e centri commerciali. L'Umeda Sky Building, con la sua spettacolare piattaforma panoramica e il design futuristico, offre una vista mozzafiato sulla città e un'esperienza unica. Tempio Shitenno-ji Il Tempio Shitenno-ji è il tempio buddista più antico del Giappone. Celebrato per la sua architettura storica e i suoi splendidi giardini, è un importante luogo di culto e di pellegrinaggio, simbolo della tradizione religiosa giapponese. Universal Studios Japan Universal Studios Japan è un grande parco divertimenti che offre attrazioni tematiche basate su film e serie TV famosi. Include montagne russe, spettacoli dal vivo e aree a tema, offrendo un'esperienza immersiva per tutta la famiglia. The National Museum of Art Osaka & Osaka Science Museum Il National Museum of Art Osaka, situato sotto terra, ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea, con opere di artisti giapponesi e internazionali. L'Osaka Science Museum, invece, offre esposizioni interattive e pratiche su scienza e tecnologia, con focus su esperimenti e planetario, ideale per famiglie e curiosi. ITINERARI SUGGERITI Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione: Giorno 1 / Day 1 - Osaka #1 (Umeda, Osaka Castle & Dontonbori) - Google Maps Giorno 2 / Day 2 - Osaka #2 ( Namba, Nipponbashi Denden Town & Tsūtenkaku) - Google Maps Extra - Nara (by Train) - Google Maps Extra - Kyoto (by Train) - Google Maps (Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso) 5 MIGLIORI ESCURSIONI da OSAKA Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide Nara Kyoto Himeji Kobe Miyajima & Hiroshima Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito DOVE DORMIRE a OSAKA? 10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di OSAKA Swissôtel Nankai Osaka ***** ® Testato dai World Mappers Candeo Hotels Osaka Namba **** Hotel Taisei Nakanoshima **** Hotel Elcient Osaka Umeda **** Joytel Hotel Namba Dotonbori **** Mitsui Garden Hotel Osaka Premier **** Travelodge Honmachi Osaka *** ® Testato dai World Mappers APA Hotel Namba Shinsaibashi Nishi *** Hearton Hotel Shinsaibashi *** Harmonie Embrassee *** Map'Hotel • SWISSHOTEL NANKAI OSAKA Il nostro soggiorno al Swissôtel Nankai Osaka è stato semplicemente indimenticabile. Come coppia gay, siamo stati accolti con una professionalità e una cordialità impeccabili, che ci hanno fatto sentire subito a nostro agio. L'hotel, situato nel cuore di Osaka, ci ha offerto una posizione perfetta per esplorare la città. La nostra camera, una suite lussuosa con vista panoramica mozzafiato, ci ha regalato momenti di totale relax e comfort. Abbiamo anche avuto modo di rilassarci presso la Pürovel Spa & Sport, un'esperienza rigenerante dopo le nostre giornate passate alla scoperta della città. Ogni dettaglio, dalla colazione servita con cura alla gentilezza del personale, ha contribuito a rendere il nostro soggiorno un’esperienza inclusiva e indimenticabile, perfetta per le coppie LGBTQ+. Map'Hotel • TRAVELODGE HONMACHI OSAKA Pernottare al Travelodge Honmachi Osaka significa vivere un'esperienza unica. Abbiamo subito notato l’atmosfera rilassata e accogliente, che ci ha fatto sentire a nostro agio fin dal primo momento. Grazie alla sua posizione centrale, l’hotel si è rivelato ideale per visitare Osaka senza difficoltà, con le principali attrazioni facilmente raggiungibili. La stanza, seppur semplice, era ben equipaggiata e ci ha offerto tutto il necessario per un soggiorno piacevole e tranquillo. Il personale, sempre cortese e disponibile, ha garantito un servizio impeccabile, rendendo il nostro soggiorno ancora più gradevole. L'aria di inclusività e rispetto che si respira in hotel ha contribuito a rendere il tutto davvero memorabile e rilassante. DOVE MANGIARE a OSAKA? 10 MIGLIORI RISTORANTI GAY FRIENDLY di OSAKA Qualità/Prezzo €€€ - Chibo €€€ - Naruto Taiyaki Hompo Sonezaki €€€ - Tamago to Watashi Namba Walk €€€ - Okonomiyaki Chibo Restaurant €€€ - Wagyu IDATEN €€€ - A5 Wagyu Yakiniku Osaka PANGA | Osaka halal restaurant €€€ - Kura Sushi - Tengachaya €€ - Matsuya Shin-Osaka Higashiguchi €€ - Moegi € - Takoyaki Jyuhachiban Dotonbori VITA NOTTURNA a OSAKA MIGLIORI LOCALI GAY e LESBIAN, BAR, DISCOTECHE ed EVENTI GAY di OSAKA FrenZ FrenZY Rainbow Haven (Gay Bar) Hysterics (Gay Bar) ® Testato dai World Mappers Explosion (Gay Bar) CONSIGLI di VIAGGIO su OSAKA dei World Mappers Fai un salto sulla prima ruota panoramica ovale al Mondo. Siamo all' Ebisu Tower Ferris Wheel , una ruota panoramica iconica situata nel cuore di Osaka, vicino al famoso quartiere di Dotonbori. Parte dell’edificio Don Quijote, offre viste spettacolari sulla città. Con la sua forma ovale unica, è un’attrazione imperdibile per godere di panorami mozzafiato di Osaka. Da provare assolutamente l'esperienza in Go Kart per Osaka con Akiba Kart : veri go-kart in stile giapponese, ma con un tocco speciale: i kart sono decorati con temi di personaggi e giochi famosi, come quelli dell'animazione e dei videogiochi. Approfitta delle aree verdi come Osaka Castle Park e Nakanoshima Park per un po’ di relax lontano dal trambusto della città! Vivi una tradizionale cerimonia del tè: è un rituale di eleganza e riflessione che celebra l'arte del tè giapponese. Basata su armonia, rispetto, purezza e tranquillità, la cerimonia coinvolge la preparazione e degustazione del tè matcha in ambienti sereni e decorati, offrendo un'esperienza culturale profonda. Prova quest'esperienza nel Tempio Shitenno-ji ! Osaka è la patria del Cibo Giapponese! Ci sono un sacco di cose da assaggiare, come i Takoyaki (polpette di polpo), l' Okonomiyaki (pancake giapponese) e il Kushikatsu (spiedini fritti). Non perdere anche il Melon Pan , un dolce tipico della tradizione giapponese. Si tratta di un pan brioche dolce e soffice con una superficie croccante, decorata con dei tagli a scacchiera e spolverata di zucchero. Gustatelo così com'è o farcitelo con marmellate o gelato! Non perdere anche altre specialità locali "OSAKA SEGRETA" Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a Osaka Al di fuori delle classiche attrattive da visitare, esiste una "Osaka Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Ecco qui le 5 Cose e Luoghi da Vedere della Osaka Segreta: Namba Yasaka Shrine - famoso tempio per il suo imponente santuario a forma di testa di leone, alto 12 metri. Questa struttura unica si dice porti fortuna e protezione dai mali, attirando visitatori desiderosi di successo e prosperità. Situato a Namba, è un luogo simbolico e suggestivo. Gate Tower Building - è un grattacielo distintivo noto per la sua struttura unica, con un'autostrada che attraversa l'edificio a diversi piani. Questo design innovativo permette la costruzione di un grattacielo senza interrompere il flusso del traffico, rappresentando un esempio eccezionale di architettura funzionale. Dotonbori Hotel Front Pillars - decorate con dettagli vivaci e distintivi, queste colonne contribuiscono all'atmosfera animata e al fascino visivo del quartiere, attirando l'attenzione dei visitatori. Osaka Tenmangu Shrine - questo santuario meno conosciuto è famoso per il suo festival di Tenjin Matsuri e per le sue tradizionali strutture architettoniche. È un ottimo posto per esplorare la spiritualità giapponese lontano dalle folle. Radium Onsen - è una struttura termale che utilizza acqua arricchita con radium, nota per le sue presunte proprietà terapeutiche. Offre un'esperienza di bagno rilassante e rigenerante in un ambiente sereno, con piscine e vasche calde, ideale per recuperare energia e benessere. OSAKA INSTAGRAMMABILE Luoghi Instagrammabili da Vedere a Osaka Non perdetevi i migliori Luoghi Instagrammabili di Osaka , ecco i nostri preferiti: Americamura Abenobashi Terminal Building Hozenji Yokocho Ebisu Tower Ferris Wheel Namba Yasaka Jinja Tsūtenkaku Tower #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- VALLE DEL COCORA | Come Arrivare, Quando Andare, Trekking, Come Visitarla e Costi. Informazioni Utili
VALLE del COCORA in COLOMBIA Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro BREVE STORIA della VALLE del COCORA La Valle del Cocora, situata nella regione del Quindío in Colombia, è parte del Parco Nazionale Los Nevados. Prende il nome dalla principessa Cocora, figlia di un capo quimbaya. Questa valle è celebre per le sue altissime palme di cera, simbolo nazionale della Colombia, che possono raggiungere i 60 metri. In passato, la zona era abitata da popolazioni indigene e successivamente esplorata dai colonizzatori spagnoli. Oggi, la Valle del Cocora è una destinazione ecoturistica molto amata, grazie ai suoi paesaggi spettacolari, la biodiversità e i sentieri escursionistici che attraversano foreste nebbiose e montagne. DOVE SI TROVA la VALLE del COCORA La Valle del Cocora si trova in Colombia, nel dipartimento del Quindío, nella zona andina centrale del Paese. È situata all’interno del Parco Nazionale Los Nevados e fa parte della regione del caffè, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il villaggio più vicino è Salento, da cui partono le escursioni verso la valle. Circondata da montagne e foreste nebbiose, ospita le iconiche palme di cera, simbolo nazionale della Colombia. QUANDO VISITARE la VALLE del COCORA Il periodo migliore per visitare la Valle del Cocora è durante le stagioni secche: da dicembre a febbraio e luglio‑agosto , quando le precipitazioni sono minime e i sentieri più godibili. Nei mesi piovosi (aprile‑maggio e ottobre‑novembre) le piogge pomeridiane causano fango e tratti scivolosi, ma offrono paesaggi rigogliosi e atmosfere nebulose . I migliori momenti per camminare sono la mattina, quando il clima è più stabile . QUANTO COSTA ANDARE nella VALLE del COCORA Visitare la Valle del Cocora è abbastanza economico. Il trasporto in jeep da Salento costa circa 8.000 COP (circa 2 euro). L’ingresso ai sentieri varia da 20.000 a 46.000 COP (5–10 euro), a seconda del percorso scelto. Se si vogliono aggiungere esperienze extra, come una guida privata o un giro a cavallo, il costo può salire fino a 120.000 COP (circa 30 euro). Un pranzo locale costa tra 15.000 e 30.000 COP. COME VISITARE la VALLE del COCORA Per visitare la Valle del Cocora, il punto di partenza ideale è il villaggio di Salento, nel Quindío. Da lì partono le tipiche jeep “Willys” che in 30 minuti portano all’ingresso della valle. È possibile esplorarla a piedi attraverso sentieri ben segnalati, con percorsi di diverse durate e difficoltà, oppure a cavallo. Si consiglia di partire al mattino presto, portare abbigliamento da trekking e acqua, e considerare una guida per approfondire flora e fauna locali. TREKKING nella VALLE del COCORA Il trekking nella Valle del Cocora è una delle attività più popolari in Colombia. Il percorso classico è un anello di circa 5-6 ore che attraversa foreste nebbiose, ponti sospesi, fiumi e l’iconica zona delle palme di cera. Si parte dal parcheggio delle jeep e si può scegliere tra un percorso diretto o uno più lungo e avventuroso. È consigliato indossare scarpe da trekking, portare acqua e iniziare la camminata la mattina per evitare la pioggia. COSA VEDERE nella VALLE del COCORA Bosque de Palmas (Foresta di Palme di Cera) È il simbolo della valle: una distesa mozzafiato di altissime palme di cera che possono superare i 60 metri. Questo paesaggio unico al mondo offre scenari spettacolari per foto e passeggiate. È il punto più iconico della valle e rappresenta la biodiversità andina e l’identità ecologica della Colombia. Sendero a Acaime (Sentiero verso Acaime) Un percorso naturalistico immerso nella foresta nebbiosa, che porta alla riserva dei colibrì Acaime, dove si possono osservare numerose specie di uccelli e gustare una bevanda calda. È una camminata più lunga e umida, ma molto suggestiva, ideale per chi ama la fauna e il trekking immersivo nella natura. Finca La Montaña Situata in cima a uno dei percorsi della valle, la Finca La Montaña offre panorami spettacolari sulla zona circostante. È una tappa consigliata per chi vuole completare il trekking ad anello, con vista sulle palme dall’alto. Perfetta per riposare, scattare foto e apprezzare il paesaggio andino in tutta la sua bellezza. Mirador Valle del Cocora Questo punto panoramico si trova all’inizio del sentiero principale e permette una vista ampia sulla valle e le sue palme. È facilmente accessibile e molto apprezzato anche da chi non vuole affrontare tutto il trekking. Ottimo per ammirare il paesaggio senza sforzi e scattare foto indimenticabili. Riserva Naturale Acaime (Santuario dei Colibrì) Questa piccola riserva, raggiungibile con un trekking di circa 2 ore, è famosa per la presenza di colibrì, farfalle e flora endemica. All’arrivo si viene accolti con una bevanda calda tipica. È una tappa amata dagli amanti della fauna e un’occasione per avvicinarsi alla ricca biodiversità della regione. DOVE DORMIRE ne lla VALLE del COCORA e dintorni ? Salento - Hotel El Mirador del Cocora **** Salento - Cabaña Valle del Cocora *** Salento - Villa Salento Boutique Apartments & Spa **** Salento - Cabañas Valle del Cocora La Truchera *** Salento - Hope Aparta Lofts *** Salento - Hotel Salento Mirador *** Salento - Mahalo Hostel * Filandia - El Reloj Casa Hotel **** Filandia - Hotel Tibouchina *** Filandia - Find Land & a Rest *** Filandia - La Puesta Del Sol *** Armenia - Hotel Hacienda Combia **** Armenia - Hotel Armenia Lions **** Armenia - Hotel Mocawa Plaza Armenia **** Armenia - Hotel Alpino Armenia *** CITTÀ da VISITARE vicino al la VALLE del COCORA Oltre alla visita della Valle del Cocora vi consigliamo di visitare queste splendide cittadine: Salento Piccolo borgo coloniale, Salento è la base ideale per esplorare la Valle del Cocora. Le sue strade acciottolate, le case colorate e i caffè tradizionali offrono un’atmosfera autentica. Il mirador di Salento regala panorami spettacolari sulla regione del caffè, rendendo il paese un luogo perfetto per rilassarsi e scoprire la cultura locale. Armenia Capoluogo del Quindío, Armenia è una città moderna e ben collegata. Offre musei, parchi e ottimi ristoranti. Vicina a numerose piantagioni di caffè, è un punto di partenza comodo per escursioni nella regione. L’aeroporto facilita l’accesso per i visitatori che vogliono esplorare la Zona Cafetera e la Valle del Cocora. Pereira Città vivace e dinamica nel dipartimento di Risaralda, Pereira è un importante centro urbano con aeroporto internazionale. Offre numerose attrazioni culturali, centri commerciali e un’ampia scelta di ristoranti. Da qui si può facilmente raggiungere la Valle del Cocora e altre località della regione del caffè. Manizales Capoluogo del dipartimento di Caldas, Manizales è famosa per la sua architettura coloniale e la posizione tra montagne e vulcani. La città è nota per le terme, l’università e i festival culturali. È un ottimo punto per scoprire la regione del caffè e offre viste panoramiche spettacolari. Filandia Affascinante villaggio coloniale con case colorate e un’atmosfera tranquilla. Conosciuto come la “Colina Iluminada” per il suo mirador panoramico, Filandia offre una perfetta combinazione tra natura e cultura. Qui si può scoprire l’artigianato locale e godere di viste mozzafiato sulla Valle del Cocora e le montagne circostanti. Circasia Piccolo comune vicino a Salento, Circasia è noto per il suo clima mite e la natura rigogliosa. Offre alcune opzioni di alloggio rurale e accesso a percorsi escursionistici meno frequentati. È una meta ideale per chi cerca tranquillità e autenticità immersi nella regione del caffè. Quimbaya Importante centro del Quindío, Quimbaya è famoso per il Museo del Oro Quimbaya, che espone reperti dell’antica cultura indigena. La città è un punto strategico per escursioni nella regione e offre strutture turistiche per chi vuole esplorare la cultura e la natura circostante. Montenegro Conosciuta soprattutto per il Parco del Caffè, una grande attrazione turistica tematica, Montenegro è una città vivace con buone strutture ricettive. È ideale per famiglie e appassionati di cultura del caffè, offrendo anche accesso facile alla Valle del Cocora e altre attrazioni naturali. La Tebaida Situata vicino a Armenia, La Tebaida è una città tranquilla che funge da porta d’ingresso per diverse destinazioni turistiche nella Zona Cafetera. Offre un’atmosfera più rilassata rispetto ai centri maggiori, con opzioni di alloggio e buon collegamento stradale. Chinchiná Città del dipartimento di Caldas, Chinchiná è circondata da piantagioni di caffè ed è famosa per la produzione di questo prodotto. Offre una prospettiva autentica sulla vita rurale colombiana, con mercati locali e accesso a escursioni nella natura circostante. DOVE MANGIARE nella VALLE del COCORA e dintorni MIGLIORI RISTORANTI TIPICI della VALLE del COCORA e dintorni i n COLOMBIA Qualità/Prezzo Salento - €€ - Cocora's Salento - €€ - Camino Real Salento - € - Cumana Bistro Food Salento - € - Donde laurita en SALENTO Filandia - €€ - Restaurante José Fernando Filandia - €€ - Tropiko filandia Filandia - €€ - La Remesa Filandia Armenia - €€€ - Boludo Parrilla Armenia - €€ - Darpapaya Armenia - € - Ceron CONSIGLI per VISITARE la VALLE del COCORA in COLOMBIA dei World Mappers Parti presto al mattino! Le condizioni meteo sono più stabili e c’è meno rischio di pioggia. Inoltre, potrai goderti la valle con meno turisti, avendo così più tranquillità per scattare foto e osservare la natura. Le luci del mattino sono anche perfette per fotografie spettacolari. Porta abbigliamento impermeabile e scarpe da trekking : il clima è umido e imprevedibile, con frequenti nebbie e piogge improvvise. Scarpe impermeabili e abbigliamento tecnico ti proteggeranno dal fango e dal freddo, rendendo il trekking più confortevole e sicuro, soprattutto nei sentieri scivolosi. Una guida conosce i sentieri meno battuti e può spiegarti la flora, la fauna e le leggende della zona. Questo arricchisce l’esperienza e supporta l’economia locale, contribuendo a un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e della cultura. Prova il trekking a cavallo per una parte del percorso. Se non vuoi camminare troppo, puoi scegliere di fare un tratto a cavallo. Questo ti permetterà di esplorare più facilmente aree più lontane e meno frequentate, oltre a vivere un’esperienza tradizionale colombiana e apprezzare il paesaggio da un’altra prospettiva. La Valle del Cocora è un ecosistema fragile. Porta con te un sacchetto per raccogliere eventuali rifiuti e non disturbare la fauna. Questo contribuisce a preservare la bellezza e la biodiversità della zona per le future generazioni. Visita la Riserva Acaime per osservare i colibrì. Questo piccolo santuario è un paradiso per gli amanti degli uccelli. Offre l’opportunità di vedere da vicino varie specie di colibrì in un ambiente naturale protetto, oltre a godere di una piacevole passeggiata nella foresta nebbiosa. Book Your Tour with Transfers & Tours Colombia Scopri di più MAP'GUIDE • COLOMBIA Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio MAP'INFO • COLOMBIA Scopri anche: MAP'INFO • PARCO NAZIONALE TAYRONA in COLOMBIA MAP'INFO • MACHU PICCHU in PERU MAP'INFO • RAINBOW MOUNTAIN in PERU MAP'INFO • SALAR DE UYUNI in BOLIVIA #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- PARCO NAZIONALE NATURALE di TAYRONA | Come Arrivare, Quando Andare, Dove Dormire, Come Visitarlo e Costi. Informazioni Utili
PARCO NAZIONALE di TAYRONA in COLOMBIA Informazioni Pratiche per organizzare al meglio il viaggio verso questa destinazione con dettagli su quando andare, documenti necessari, come muoversi e molto altro BREVE STORIA del PARCO NAZIONALE di TAYRONA Il Parco Nazionale di Tayrona, situato sulla costa caraibica della Colombia, fu creato nel 1969 per proteggere gli ecosistemi naturali e il patrimonio culturale della zona. È famoso per la sua ricca biodiversità e per i resti archeologici della cultura Tayrona, antica popolazione indigena che abitava la regione. Il parco ha subito periodi di chiusura per conservazione e sicurezza, ma è oggi una delle destinazioni turistiche più popolari, con un equilibrio tra protezione ambientale e turismo sostenibile. DOVE SI TROVA il PARCO NAZIONALE di TAYRONA Il Parco Nazionale di Tayrona si trova sulla costa caraibica della Colombia, nel dipartimento di Magdalena. È situato a circa 34 chilometri a nord-est della città di Santa Marta. Il parco si estende lungo una fascia costiera tra mare e montagna, includendo spiagge, foreste tropicali e montagne della Sierra Nevada de Santa Marta. La sua posizione strategica lo rende accessibile sia da Santa Marta che da altre località turistiche della regione caraibica colombiana. QUANDO VISITARE il PARCO NAZIONALE di TAYRONA Il momento migliore per visitare il Parco Nazionale di Tayrona è durante la stagione secca, da dicembre a marzo, quando le piogge sono meno frequenti e il clima è ideale per escursioni e bagni in spiaggia. Evitare i mesi di aprile e novembre, che sono più piovosi. Durante le vacanze di fine anno e le festività, il parco può essere molto affollato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo e arrivare presto per godersi meglio l’esperienza. QUANTO COSTA ANDARE ne l PARCO NAZIONALE di TAYRONA L’ingresso al Parco Nazionale di Tayrona costa circa 65.000 COP (circa 15-18 euro) per i turisti stranieri, mentre per i colombiani il prezzo è inferiore. A questo si aggiungono eventuali costi per guide, noleggio di attrezzature o pernottamenti all’interno del parco. Il trasporto da Santa Marta o da altre località vicine varia in base al mezzo scelto, con opzioni economiche come i bus o taxi collettivi. È consigliabile portare contanti e verificare i prezzi aggiornati prima della visita. COME VISITARE il PARCO NAZIONALE di TAYRONA Il parco si visita principalmente a piedi, attraverso sentieri che collegano spiagge, aree naturali e siti archeologici. L’ingresso principale è vicino a Calabazo o Zaino, dove si può acquistare il biglietto e partire per escursioni di diversa durata e difficoltà. È consigliato indossare scarpe comode, portare acqua e protezione solare. Si possono fare tour guidati o visitare in autonomia, ma con attenzione alle regole del parco per la conservazione ambientale. Alcune zone sono accessibili solo con guide autorizzate. TREKKING nel PARCO NAZIONALE di TAYRONA Il trekking è una delle attività principali nel Parco Tayrona. I sentieri attraversano foreste pluviali, montagne e spiagge spettacolari, collegando punti come la Playa Cristal, la spiaggia di Cabo San Juan e il sito archeologico di Pueblito. Il percorso può durare da poche ore a un’intera giornata, con tratti di media difficoltà. È importante partire presto, portare acqua e protezione solare, e rispettare la natura. Il trekking offre un’esperienza immersiva nella biodiversità e nella cultura indigena della regione. COSA VEDERE nel PARCO NAZIONALE di TAYRONA Playa Cristal Spiaggia di sabbia bianca e acque cristalline, perfetta per nuotare e fare snorkeling. Poco affollata rispetto ad altre zone, offre un ambiente tranquillo immerso nella natura tropicale. È raggiungibile con una camminata o barca dal parco ed è ideale per rilassarsi e osservare la fauna marina. Cabo San Juan Una delle spiagge più iconiche del parco, famosa per la sua sabbia dorata, le acque calme e la vista sulle colline circostanti. Qui si trovano capanne tradizionali dove è possibile dormire e godersi un’atmosfera autentica. È meta preferita per campeggiatori e amanti della natura. Pueblito Antico sito archeologico della cultura Tayrona, situato tra la giungla e le montagne. Offre la possibilità di esplorare rovine ben conservate e comprendere la vita degli indigeni che abitavano la regione. L’accesso richiede un trekking impegnativo, ma regala una grande esperienza culturale. La Piscina Spiaggia con acque calme e protette dalla barriera corallina, ideale per nuotare in sicurezza. Il luogo è perfetto per famiglie e chi desidera un bagno rilassante immerso nella natura. La spiaggia è circondata da foresta e offre un ambiente tranquillo e pittoresco. Sentieri naturali Il parco è attraversato da diversi sentieri che collegano spiagge, foreste e siti archeologici. Questi percorsi permettono di immergersi nella biodiversità locale, osservando piante tropicali, uccelli e animali selvatici. I sentieri variano in difficoltà e durata, adattandosi a tutti i tipi di visitatori. DOVE DORMIRE ne l PARCO NAZIONALE di TAYRONA e dintorni ? Parque Tayrona - Ecohabs Tequendama Parque Tayrona *** (Stupendo!) Parque Tayrona - Senda Koguiwa **** Santa Marta - Hotel BE La Sierra **** Santa Marta - Oasis Fresh Hotel *** Santa Marta - Republica Hostel Santa Marta ** Palomino - Casa del Pavo Real Boutique Hotel ***** Palomino - Villa Eden Palomino ** Palomino - Kasakolà ** Barranquilla - NH Collection Royal Smartsuites ***** Barranquilla - Crowne Plaza Barranquilla by IHG ***** Barranquilla - Hotel Majestic **** CITTÀ da VISITARE vicino al PARCO NAZIONALE di TAYRONA Oltre alla visita del Parque Nacional Natural de Tayrona vi consigliamo di visitare queste splendide cittadine: Santa Marta Santa Marta, situata sulla costa caraibica della Colombia, è una delle città più antiche del continente. È un punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale Tayrona, famoso per le sue spiagge incontaminate e la biodiversità. La città offre anche un centro storico affascinante, con la Cattedrale di Santa Marta e il Museo dell'Oro. Santa Marta è ideale per chi cerca un mix di cultura, storia e natura. Palomino Palomino è un piccolo villaggio costiero situato lungo la splendida costa caraibica della Colombia, a est di Santa Marta e vicino al Parco Nazionale di Tayrona. Famoso per le sue spiagge selvagge e la natura incontaminata, Palomino è un luogo ideale per rilassarsi lontano dal turismo di massa. Offre attività come tubing sul fiume Palomino, escursioni nella giungla e immersioni. È perfetto per chi cerca un’esperienza autentica tra mare, montagna e cultura indigena. Barranquilla Capoluogo della regione Atlantico, Barranquilla è famosa per il suo Carnevale, uno dei più grandi e colorati del mondo. La città offre musei, teatri e una vivace scena culturale. Anche se più urbanizzata, è una tappa interessante per comprendere la diversità culturale della Colombia caraibica e godere di eventi tradizionali. Taganga Taganga è un piccolo villaggio di pescatori a pochi chilometri da Santa Marta, famoso per le sue spiagge tranquille e per le opportunità di immersioni subacquee. Offre un’atmosfera rilassata con bar e ristoranti sul mare. È ideale per chi cerca una pausa tra mare e natura, con prezzi più contenuti e un ambiente informale, perfetto anche per backpacker. Minca Situata nella Sierra Nevada de Santa Marta, Minca è un rifugio montano immerso nella natura. Famosa per le sue piantagioni di caffè, le cascate e la ricca biodiversità, è un luogo perfetto per trekking, birdwatching e relax in ambienti freschi. Minca offre anche alloggi eco-sostenibili e ristoranti con cucina locale, a pochi chilometri dalla costa. Ciénaga Ciénaga è una città storica situata a sud di Santa Marta, conosciuta per la sua architettura coloniale e l’importanza culturale legata alla vita di Gabriel García Márquez. Il centro offre piazze, chiese e mercati tradizionali. È una meta meno turistica, ideale per chi vuole scoprire la Colombia autentica e la cultura caraibica. Valledupar Situata nell’entroterra caraibico, Valledupar è la capitale del vallenato, genere musicale tradizionale colombiano. La città è conosciuta per i suoi festival musicali, mercati e tradizioni popolari. Offre un’atmosfera autentica e ospitale, con un centro storico ricco di monumenti e un forte legame con la cultura indigena e afro-colombiana. Riohacha Situata sulla costa caraibica, Riohacha è la porta d’accesso alla Penisola di Guajira, patria della cultura Wayuu. La città è nota per le sue spiagge, mercati artigianali e per essere un punto di partenza per esplorare paesaggi desertici unici e comunità indigene. Riohacha combina natura e cultura con un’atmosfera rilassata e colorata. Santa Ana Santa Ana è un piccolo comune nelle vicinanze di Santa Marta, immerso nella natura della Sierra Nevada. Offre escursioni, siti archeologici e una vista panoramica sulla costa caraibica. È meno frequentata dai turisti, ideale per chi cerca tranquillità e vuole esplorare la cultura indigena e la biodiversità della regione in modo autentico. DOVE MANGIARE nel PARCO NAZIONALE di TAYRONA e dintorni MIGLIORI RISTORANTI TIPICI del PARCO NAZIONALE di TAYRONA e dintorni i n COLOMBIA Qualità/Prezzo Santa Marta - €€€ - Guasimo Santa Marta - €€ - Artesanal Restobar Santa Marta - €€ - Restaurante Karey Santa Marta - €€ - Restaurante LamArt Barranquilla - €€€ - Varadero Barranquilla - €€€ - Miura Steak House Barranquilla - €€ - Restaurante El Humito Barranquilla - €€ - Restaurante Los Helechos Palomino - €€ - Restaurante El Fuego Palomino Palomino - €€ - La Ola Restaurante Bar Palomino - € - Gracias Vida Palomino - € - La Cevicheria CONSIGLI per VISITARE il PARCO NAZIONALE di TAYRONA in COLOMBIA dei World Mappers Arriva presto per evitare la folla! Il parco si riempie velocemente, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi. Arrivare al mattino presto ti permette di godere di tranquillità, ammirare la natura senza fretta e trovare posto per campeggiare o rilassarti sulle spiagge più belle senza la calca di turisti. Il Tayrona è un ecosistema fragile. Non lasciare rifiuti , evita di disturbare la fauna e rispetta i sentieri segnati. Il turismo sostenibile è fondamentale per preservare questo luogo unico per le generazioni future. Pianifica una notte in campeggio ! Dormire all’interno del parco, in strutture come le capanne di Cabo San Juan, ti permette di vivere l’atmosfera magica della natura al tramonto e all’alba, con il suono del mare e della foresta come sottofondo. Sfrutta le visite guidate per conoscere la cultura locale. Le guide locali offrono spiegazioni su flora, fauna e storia indigena, arricchendo la visita con informazioni preziose e storie che difficilmente si scoprono da soli. Prepara scarpe adatte e abbigliamento comodo! Sentieri irregolari e umidità richiedono scarpe da trekking resistenti e abbigliamento leggero ma protettivo. Questo ti garantirà sicurezza e comfort durante le escursioni in ambiente naturale. Book Your Tour with Transfers & Tours Colombia Scopri di più MAP'GUIDE • COLOMBIA Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio MAP'INFO • COLOMBIA Scopri anche: MAP'INFO • VALLE DEL COCORA in COLOMBIA MAP'INFO • MACHU PICCHU in PERU MAP'INFO • RAINBOW MOUNTAIN in PERU MAP'INFO • SALAR DE UYUNI in BOLIVIA #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- Guida Gay • LOS ANGELES | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
GAY LOS ANGELES Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi R a i n b o w dei World Mappers Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a LOS ANGELES ? Scoprilo con i World Mappers ! LOS ANGELES LGBT Anche se nell'immaginario comune è San Francisco la "capitale" LGBTQ+ d'America, anche Los Angeles ha avuto un ruolo storicamente importante per i diritti della comunità gay americana e mondiale e anche oggi è tra le città americane con una delle più vivaci scene LGBTQ+. West Hollywood (WeHo) è il centro queer di Los Angeles, divenuta già nel 1984 la prima municipalità a maggioranza gay della regione. La sua arteria principale è Santa Monica Boulevard e qui puoi trovare tantissimi bar e locali gay, addobbati con bandiere arcobaleno. Negli ultimi anni anche l'area di Silver Lake è conosciuta come la nuova mecca gay di Los Angeles. COSA VEDERE a LOS ANGELES? 10 COSE DA VEDERE a LOS ANGELES Walk of Fame Cercare il nome del tuo artista preferito sul pavimento della Hollywood Walk of Fame è una delle cose migliori da fare a Los Angeles. Uno dei luoghi più famosi della Walk of Fame è di fronte al Grauman's Chinese Theatre, dove puoi mettere mani o piedi sulle impronte di molte delle più grandi star di Hollywood e sentirti come una di loro per qualche istante. Altri luoghi da non perdere sono il Kodak Theatre, famoso in tutto il mondo per essere il luogo in cui vengono presentati ogni anno gli Oscar, e l'Hollywood History Museum, ricco di oggetti cinematografici e ambientazioni mitiche come la cella di Hannibal Lecter. Se sei un amante dello shopping, puoi anche andare a Hollywood e Highland, una zona di intrattenimento con molti negozi e un punto panoramico con una bella vista sull'insegna di Hollywood. Santa Monica & Venice Beach Santa Monica è una delle nostre zone preferite e un altro dei luoghi da non perdere a Los Angeles. La grande passeggiata che si affaccia sull'Oceano Pacifico, le spiagge e l'atmosfera sportiva e multiculturale ce ne hanno fatto innamorare. Inoltre, vicino al molo di Santa Monica, c'è uno dei parchi di divertimento apparso in alcuni film, il vecchio Pacific Park. Il momento migliore per avvicinarsi al molo è al tramonto e magari fare un giro sulla grande ruota panoramica del parco per una delle migliori viste di Los Angeles. Puoi passeggiare e goderti il lungomare (Ocean Drive), a cominciare da Santa Monica Beach, famosa per essere apparsa nella mitica serie televisiva Baywatch, per finire a Venice Beach, piena di surfisti, negozi e artisti di strada. A Venice Beach, oltre a una bella zona di canali, c'è Muscle Beach, che ha una palestra all'aperto dove si possono vedere allenarsi i bodybuilder. Inoltre, non dimenticare di scattare una foto davanti al cartello che segna la fine dell'iconica Route 66. Questa zona ha anche un'ampia offerta di ristoranti con alcuni dei migliori ristoranti dove mangiare a Los Angeles a buon prezzo, come il True Food Kitchen, il Big Deans Oceanfront Cafe e il Pier Burguer. Hollywood - Warner Bros, Universal Studios o Paramount Pictures Studio Un'altra delle cose migliori da fare a Los Angeles è il tour di uno degli studi più famosi di Hollywood come Warner Bros, Universal Studios o Paramount Pictures Studio. Un dei migliori tour è quello che attraversa i set dei film e delle serie più famosi degli Universal Studios. Oltre a vedere le scene di produzioni come Lo squalo, Ritorno al futuro, Desperate Housewives, Psycho o La guerra dei mondi, puoi divertirti con attrazioni e spettacoli ispirati a film come Fast and Furious, Jurassic Park, Waterworld, I Simpson, The Walking Dead o Transformers. Ti consigliamo di prenotare questo biglietto in anticipo. Downtown Los Angeles L'area finanziaria della città e i suoi grattacieli è un altro dei luoghi più importanti da vedere a Los Angeles. L'edificio più emblematico è il municipio, il primo grattacielo della città, apparso anche in film come Spiderman. É visitabile gratuitamente con un belvedere al 29° piano. Altri luoghi che vale la pena vedere nella Downtown di Los Angeles sono lo spettacolare edificio della Walt Disney Concert Hall, la Cattedrale di Nostra Signora degli Angeli, il Music Center o la Plaza Olvera. Puoi continuare la visita di Downtown Los Angeles percorrendo la Grand Avenue, ispirata agli Champs Elysées di Parigi, passando per il Museum of Contemporary Art di Los Angeles (MOCA), la bellissima libreria The Last Bookstores e la U.S. Bank Tower, copertina del film Independence Day, fino a raggiungere lo Staples Center dove giocano i Los Angeles Lakers. Infine non perderti la zona di Santee Alley, conosciuta come il Quadrilatero della Moda, un labirinto di strade piene di negozi di abbigliamento e articoli di ogni genere. Osservatorio Griffith Salire al Griffith Observatory al tramonto, situato in cima a una collina a sud di Hollywood, per vedere il tramonto e la città illuminata è un'altra delle cose migliori da fare a Los Angeles. Questo osservatorio si trova accanto a un grande parco perfetto per passeggiate, escursioni e, soprattutto, per staccare dalla frenesia della città. All'Osservatorio si può anche visitare il Planetario Samuel Oschin, uno dei più avanzati al mondo da dove osservare stelle e costellazioni. Beverly Hills Beverly Hills, famosa per le sue grandi ville delle star del cinema, della musica e milionari, è un altro luogo da visitare a Los Angeles. Questo quartiere situato ai piedi delle montagne di Santa Monica, è diventato un'area esclusiva in cui si possono fare tour tra le ville sulle colline di Hollywood e Mulholland Drive. Un altro dei luoghi più famosi di Beverly Hills Rodeo Drive, un viale ricco di negozi di lusso. Dopo tanto glamour, vi consigliamo di mangiare su Canyon Drive e di scattare una foto davanti all'insegna di Beverly Hills. Chinatown Il quartiere di Chinatown, situato vicino a Downtown, è un altro dei luoghi più vivaci e interessanti di Los Angeles. La comunità cinese si stabilì a Los Angeles nel 19° secolo, prima nell'area di Union Station e poi trasferendosi nella sua attuale posizione vicino al quartiere storico. Il modo migliore per scoprire il quartiere è iniziare dalla piazza centrale, ricca di attività durante tutto il giorno, e passeggiare lungo Chung King Street, ricca di gallerie d'arte e un'atmosfera hippie. La visita al tempio di Thien Hau, il più famoso della città, e al museo cinese-americano, ti aiuteranno a comprendere meglio la religione, la storia e la cultura di questa comunità. Scritta Hollywood Nessuno lascia Los Angeles senza aver fotografato la leggendaria insegna di Hollywood, situata a Mount Lee Hill. Creato nel 1923 per una campagna pubblicitaria, ha subito diversi danni per atti vandalici, per cui l'accesso è limitato e protetto da una recinzione che circonda la scritta. Si possono scattare belle fotografie dall'incrocio tra Franklin Street e N Beachwood Drive, se invece vuoi avvicinarti puoi salire su Beachwood Drive fino a un cartello che pubblicizza tour a cavallo nelle colline di Hollywood. In circa un'ora sarai dietro le lettere con una vista incredibile di Los Angeles. Altre punti raggiungibili per cedere il cartello sono Lake Hollywood Park e il Deronda Gate. Little Tokyo Questo quartiere dell'inizio del XX secolo è un piccolo paradiso per gli appassionati della cultura e della gastronomia del paese del sol levante. Durante una passeggiata per Little Tokyo puoi trovare negozi con oggetti originali dal Giappone, bar karaoke all'aperto, templi buddisti come quello di Koyasan, il giardino James Irvine con la bellezza tipica dei giardini giapponesi e, soprattutto, ristoranti dove si può provare la deliziosa cucina giapponese (si diche che proprio qui sono stati inventati i famosi California Rolls). Spiagge di Malibù Un'altra delle cose migliori da fare a Los Angeles è prendere l'auto e guidare lungo la strada costiera che porta a Malibu, una zona perfetta per trascorrere una mattinata rilassante all'insegna di mare, spiaggia e surf. Tra le sue spiagge più famose c'è Zuma Beach, se preferisci la tranquillità, c'è Point Dume State, più difficile da raggiungere e con un ambiente naturale più bello. ITINERARI SUGGERITI Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione: Giorno 1 / Day 1 - Los Angeles & Hollywood - Google Maps Giorno 2 / Day 2 - Venice Beach, Santa Monica & Malibù - Google Maps Giorno 3 / Day 3 - Downtown Los Angeles, Little Tokyo, Chinatown & Street Art - Google Maps Extra - Los Angeles / Universal Studios Extra - Los Angeles / Warner Bros Studios (Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso) 10 MIGLIORI ESCURSIONI da LOS ANGELES Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide San Diego Santa Barbara Sequoia National Park Solana Beach Coronado Ojai, Solvang & Los Alamos Palm Springs Big Bear Joshua Tree National Park Salton Sea & Slab City Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito DOVE DORMIRE a LOS ANGELES? 10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di LOS ANGELES Scegliere un pernottamento a Los Angeles può risultare molto complesso se non si conoscono le varie zone della Metropoli, ecco una breve descrizione di quello che potrete trovare in ognuna di esse: Hollywood - Zona Turistica Dopo la nostra esperienza, non possiamo che consigliare di dormire a Hollywood poiché questa è una delle zone più turistiche e anche una delle più centrali da cui è possibile accedere al resto delle attrazioni della città in un tempo relativamente breve, sia che si disponga di un'auto, sia che ci si muova con i mezzi pubblici. Inoltre, in tutta la zona c'è un'ampia offerta di hotel e ristoranti ed è considerata una delle zone più sicure di Los Angeles. Qui puoi vedere la famosa Walk of Fame, il Grauman's Chinese Theatre, Hollywood Boulevard, Sunset Boulevard e Melrose Avenue. West Hollywood - Zona alla Moda & Gay Friendly Con Sunset Street come arteria principale del quartiere, questa zona è nota per essere una delle più hipster della città e anche una delle più ricercate dai viaggiatori che vogliono soggiornare nella Los Angeles più alla moda. Oltre a una buona offerta di hotel e ristoranti, anche se inferiore a quella della vicina Hollywood, se soggiorni qui avrai innumerevoli opzioni per il tempo libero, negozi e boutique di moda. E sarai vicinissimo a Hollywood, quindi vicino praticamente a tutti i punti di interesse e molto ben collegato con il resto della città. Beverly Hills - Zona di Lusso Conosciuto per essere uno dei luoghi più esclusivi e costosi di Los Angeles, Beverly Hills è il luogo perfetto in cui soggiornare a Los Angeles se stai cercando hotel costosi, glamour e lusso. Questa zona è una delle più sicure della città e, come la precedente, ha una posizione abbastanza centrale, quindi sarai relativamente vicino ai luoghi essenziali da vedere a Los Angeles. Santa Monica & Venice Beach - Zona per Famiglie e Spiaggia Anche se non è il nostro posto preferito in cui soggiornare a Los Angeles se vuoi essere vicino alla spiaggia e dormire in un posto relativamente tranquillo, il comune di Santa Monica potrebbe essere l'opzione perfetta. Inoltre, la zona offre una vasta gamma di alloggi e ristoranti. La maggior parte degli hotel sono piuttosto costosi e possono facilmente superare i 300 euro a notte. Downtown - Zona per Business Conosciuto per essere la zona più centrale di Los Angeles, il centro è un quartiere multiculturale scelto da molti viaggiatori per essere uno dei migliori posizionati e per avere anche un buon rapporto qualità/prezzo nelle sue sistemazioni. Oltre a ciò, qui si trova l'area finanziaria della città, dove spiccano gli enormi grattacieli e molti locali di intrattenimento, sia di giorno che di notte, quindi il quartiere è molto ben collegato con il resto della città. Venice Beach - Zona per Spiaggia Conosciuto in tutto il mondo per essere una delle icone della città, Venice Beach è un quartiere in cui la spiaggia è la principale protagonista. Molti viaggiatori la scelgono perché l'offerta di alloggi economici qui è molto ampia ed è una zona perfetta se il tuo budget è limitato. The London West Hollywood ***** (area: West Hollywood) Sofitel Los Angeles at Beverly Hills **** (area: Beverly Hills) Andaz West Hollywood **** (area: West Hollywood) Ace Hotel Downtown Los Angeles **** (area: Downtown) InterContinental Los Angeles Century City **** (area: Downtown) Le Parc Suite Hotel **** (area: West Hollywood) Freehand Los Angeles **** (area: Downtown) Hollywood Le Bon Hotel *** (area: Hollywood) ® Testato dai World Mappers The Garland *** (area: Warner Bros Studios) The Tangerine Motel ** (area: Burbank / Warner Bros Studios) DOVE MANGIARE a LOS ANGELES? 10 MIGLIORI RISTORANTI di LOS ANGELES Qualità/Prezzo €€€ - Perch (Ristorante Francese) €€€ - Water Grill €€ - Brent’s Delicatessen & Restaurant (Fuori Città) €€ - Langer’s €€ - The Original Pantry €€ - Roscoe’s House of Chicken & Waffles €€ - The Griddle Cafe €€ - Musso & Frank Grill (West Hollywood) €€ - The Factory Kitchen ® Testato dai World Mappers € - Philippe The Original ® Testato dai World Mappers VITA NOTTURNA a LOS ANGELES 10 MIGLIORI LOCALI GAY, BAR & DISCOTECHE di LOS ANGELES The Abbey Food & Bar (Gay Bar) New Jalisco (Gay Night Club) ® Testato dai World Mapper Hi Tops (Gay Bar) ® Testato dai World Mapper The Bayou (Gay Bar) Eagle LA (Gay Leather Club) Micky’s West Hollywood (Gay Club) ® Testato dai World Mapper Akbar (Gay Bar) Club Tempo (Gay Night Club) Beaches Weho (Gay Bar) Reload (Gay Bar) CONSIGLI di VIAGGIO su LOS ANGELES dei World Mappers Ci sono diverse City Card che si possono utilizzare a Los Angeles. Go City Los Angeles Card - All Inclusive: Un pass dalla durata variabile che include l’accesso a 35 attrazioni di Los Angeles (musei, parchi divertimenti e molto altro). Inoltre sono compresi anche gli Universal Studios di Hollywood, una delle attrazioni imperdibili di Los Angeles, ma solo con il pass valido per 3, 5 o 7 giorni. Sightseeing Flex Pass Los Angeles: Questo pass permette di visitare, in un periodo massimo di 60 giorni, 2, 3, 4, 5 o 6 attrazioni scegliendo da una lista di oltre 25 attrazioni. In più, inclusi nel prezzo sono disponibili alcuni sconti speciali per negozi e i ristoranti convenzionati. Southern California CityPASS: Il pass per i parchi divertimento della California (quindi non strettamente legato a Los Angeles). Con una validità di due settimane dalla date di attivazione e si può scegliere tra Disneyland, Universal Studios Hollywood, Legoland, San Diego Zoo e Safari e SeaWorld San Diego. (Il prezzo dipende dal numero di Parchi che si sceglie). Hollywood Explorer Pass: Un pass dedicato praticamente solo al quartiere di Hollywood. Acquistando questo pass potrai accedere al Madame Tussauds Hollywood, al Guinness World Records Museum, e ad altre due attrazioni a scelta tra: il Tour guidato del TCL Chinese Theatre, l'Hollywood Behind-the-Scenes della Red Line Tours, la Starline Movie Stars’ Home Tours e il CitySightseeing Hop-On Hop-Off City Tour. Build Your Own Los Angeles Pass: Un Pass totalmente personalizzabile con le attrazioni che si vogliono realmente visitare con uno sconto del 20% sul prezzo totale. Le attrazioni fra cui scegliere sono ben 42 tra cui gli Universal Studios, i Warner Bros. Studio e Legoland California (puoi trovare l’elenco completo sul sito ufficiale). I Grammy Awards , uno dei più prestigiosi riconoscimenti musicali (come gli Oscar per il cinema), si tengono a febbraio a Los Angeles presso lo Staples Center e viene trasmessa in diretta su entrambe le coste. I biglietti per i Grammy Awards costano centinaia di dollari e sono generalmente riservati ai membri votanti, agli ospiti e agli artisti. Ma questo non significa che non puoi partecipare all'intrattenimento pre- e post-spettacolo alle feste locali di Los Angeles. I festival dell'orgoglio LGBT si tengono in molte città degli Stati Uniti e Los Angeles non fa certo eccezione. Il Los Angeles Pride si svolge ogni giugno a West Hollywood ed è bellissima sfilata piena di costumi, arte e colori. La Pride Parade è stata la prima parata gay autorizzata al mondo, nel 1970. Concerti, party e moltissimi altri eventi animano e colorano Los Angeles durante le giornate dedicate all'Orgoglio Gay. Con l'avvicinarsi di ottobre, i residenti di Los Angeles si riversano a West Hollywood per il famoso carnevale di Halloween . Questa fantastica festa di Halloween, a cui è possibile partecipare gratuitamente, è adatta a tutte le età e si tiene su Santa Monica Boulevard tra La Cienega e North Doheny, dalle 18:00 alle 22:30 la notte di Halloween. Se sei un fan di Streghe (eng. Charmed ), non puoi perderti la Casa di Streghe . Proprio così, la serie tv è ambientata a San Francisco ma la villa in cui abitano le sorelle Halliwell in realtà si trova a Los Angeles a Angelino Heights al 1329 di Carroll Avenue , Los Angeles, California, 90026. La Brea Tar Pits , un gruppo di pozzi di catrame all'interno dell'Hancock Park che sono diventati uno dei luoghi più curiosi da vedere a Los Angeles. Da migliaia di anni il catrame fuoriesce in superficie intrappolando animali e preservandone le ossa come quelle di mammut, leoni americani, bradipi e persino un gatto dai denti a sciabola. Il George C. Page Museum raccoglie i resti di questi animali perfettamente conservati. LOS ANGELES INSTAGRAMMABILE Luoghi Instagrammabili da Vedere a Los Angeles Non perdetevi i migliori Luoghi Instagrammabili di Los Angeles , ecco i nostri preferiti: Urban Light LACMA Pink Wall Wings California Dreaming Wall Santa Monica Pier BH Palm Tree Rows (Lomitas Avenue & N Bedford Drive) Venice Beach Canals Venice Sign Joe's Pizza's Wall Colette Miller GlobalAngelWingsProject "LOS ANGELES SEGRETA" Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a Los Angeles Al di fuori dei classici luoghi da visitare della città, esiste una "Los Angeles Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Ecco qui le 15 Cose e Luoghi da Vedere della Los Angeles Segreta: Distributore Automatico di Cupcake - Il paradiso per gli amanti dei dolci. C'è più di un Sprinkles Cupcakes ATM a Los Angeles, (noi abbiamo provato quello vicino a Bloomingdale's Court), quasi tutti aperti 24 ore su 24, tranne quelli all'interno dei centri commerciali. Scegli tra un sacco di gusti e goditi i cupcakes appena sfornati ogni giorno. Museo della Morte - Il “Museum of Death” si trova a Hollywood Boulevard a Los Angeles ed è la più grande collezione al mondo di opere d'arte di serial killer, foto provenienti da scene del crimine e altre reliquie simili, compresa una sedia elettrica. Sicuramente un museo non adatto a tutti. The Last Bookstore - Questa particolare libreria di Los Angeles è ospitata in una banca abbandonata. I pilastri di marmo e l'altissimo soffitto sono quelli della vecchia banca, ma al posto dei clienti e dei soldi, gli scaffali per libri e le esposizioni artistiche riempiono questi spazi. Bradbury Building - L'iconico edificio di Los Angeles (il più antico edificio commerciale di LA), scelto anche come location per Blade Runner di Ridley Scott. L'archietto George Wyman progettò il Bradbury Building ispirandosi al romanzo di fantascienza "Looking Backward" di Edward Bellamy. Dall'esterno il palazzo non è eccessivamente invitante, ma una volta dentro, si entra in uno splendido cortile centrale pieno di luce naturale che entra da un lucernario con ascensori a gabbia, circondati da ferro battuto decorato. Il Bradbury Building è visitabile solo fino al primo piano perché negli altri hanno sede uffici di aziende. Cimitero di Hollywood Forever - Luogo di riposo degli immortali di Hollywood, l'Hollywood Forever Cemetery è stato fondato nel 1899 dall'agricoltore e uomo d'affari Isaac Van Nuys. Il sito è caratterizzato da un lussureggiante paesaggio verde, un'architettura classica ed è elencato nel registro nazionale dei siti storici. Hollywood Forever è l'ultima dimora per più celebrità di Hollywood di qualsiasi altro cimitero al mondo. Watts Towers - Le Torri Watts nel distretto Watts di Los Angeles, sono un insieme di 17 strutture interconnesse, due delle quali superano i 30 m. Le Torri furono costruite da immigrato italiano nel suo tempo libero, dal 1921 al 1954. Le Torri si trovano vicino la 103rd Street-Kenneth Hahn Station della Metro Rail LACMTA Blue Line. Giardino di Oz - Un altro luogo insolito a Los Angeles. Nascosto tra le colline di Hollywood, questo giardino privato raccoglie le opere di vari artisti che lo hanno trasformato in una specie di Giardino di Oz con piastrelle colorate, oggetti appesi agli alberi e molto latro ancora. Il giardino è aperto al pubblico solo il giovedì dalle 10 alle 12. Urban Light - Centinaia di lampioni vintage brillano lungo Miracle Mile a Los Angeles. Urban Light è un'installazione dell'artista Chris Burden, che ha collezionato i lampioni per molti anni, la maggior parte dei quali provenienti da un'ampia fascia di contesti urbani della California meridionale. Dipinte di un uniforme grigio acciaio, le lampade variano nelle dimensioni, ma si uniscono in un'unica opera. The Magic Castle - Una clubhouse per maghi e appassionati di magia. Vicino alla 101, su Franklin Ave, tra Highland e La Brea Ave e si autodefinisce "club più insolito del mondo". L’ingresso è consentito soltanto ai soci e ai loro ospiti . Venice Canals - Venice Beach è stata fondata nel 1905. Un sogno dell'imprenditore Abbot Kinney che, dopo aver vinto il terreno su cui oggi sorge Venice Beach, ha creato la “ Venezia d’America ”. Oltre ai punti più famosi di Venice Beach, c'è il Venice Canal Historic District, un'area pedonale dove si trovano molte abitazioni immerse nel verde. Ponti colorati permettono di raggiungere le sponde del fiume ma anche la navigazione di piccole imbarcazioni. Dal Venice Fishing Pier, dirigiti verso nord su Speedway Street e svolta a destra sulla 27th Avenue. Alla fine dell'isolato, attraversa la Pacific Avenue. Segui il sentiero fino a raggiungere il primo dei sei canali. Rosenheim Mansion - Questa maestosa dimora è stata protagonista di numerose produzioni televisive, tra cui Buffy l'ammazzavampiri, Bones e Law & Order: SVU. Nel 2011 la casa è stata scelta come location per la prima stagione di American Horror Story: Murder House. È una residenza privata non visitabile. Café Jack - Un luogo insolito e assolutamente da vedere a Los Angeles. Una nave in legno che ricorda proprio il Titanic che ospita un ristornate chiamato come il protagonista del film del 1997. The Idle Hour - Un bar a forma di botte di whisky a North Hollywood. Perfetto per un buon cocktail in stile americano in un luogo insolito di Los Angeles. Hollywood Tower Apartments - Si dice che questo vecchio edificio affascinante abbia ispirato la Torre del Terrore nei parchi Disney. Questi appartamenti sono stati un'icona di Hollywood sin dalla loro apertura nel 1929. Cat Café Lounge - Il Cat Café Lounge è il luogo perfetto per gli amanti del caffè e gli amanti dei gatti. Questo insolito caffè felino è gestito da un'organizzazione senza scopo di lucro la cui missione è aumentare le adozioni nella contea di Los Angeles. I clienti sono invitati a sorseggiare i loro caffè mentre sono circondati da una oltre 30 gatti in cerca di padrone. Cosa Vedere vicino a Los Angeles ? MAP'GUIDE • CALIFORNIA MAP'CITY • SAN FRANCISCO MAP'CITY • SAN DIEGO MAP'CITY • PALM SPRINGS Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio MAP'INFO • USA #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- Guida Gay • CALIFORNIA | Itinerari, Consigli e Cosa Vedere | Pratica e Completa LGBT
CALIFORNIA GAY FRIENDLY Soluzioni di viaggio con itinerari per scoprire tutte le meraviglie di questa destinazione, luoghi assolutamente da non perdere, consigli su dove dormire e cosa mangiare, e soprattutto suggerimenti speciali per vivere al meglio il vostro viaggio ! Benvenuti nella calda e accogliente California, una terra viva, divertente e soprattutto solare. Dalle frenetiche spiagge di Malibù, alla mitica Venice Beach, passando per la celebre Hollywood e avventurandosi nella metropoli di Los Angeles, arrivando infine nella spettacolare San Francisco con il suo immenso Golden Gate Bridge. Preparatevi a visitare i meravigliosi parchi nazionali di Yosemite e Sequoia e a giungere nella calda e suggestiva Death Valley. Un viaggio On The Road che sarà impossibile da dimenticare! CALIFORNIA GAY FRIENDLY Uno degli Stati più liberali degli Stati Uniti e lo Stato che più ha segnato la storia della comunità e del movimento LGBT in tutto il mondo. La California è stato infatti anche il primo stato degli Stati Uniti a legalizzare le unioni civili tra persone dello stesso sesso ed oggi si batte in prima linea per celebrare l'orgoglio Queer attraverso i suoi celebri Pride di Los Angeles e West Hollywood, di San Francisco e di San Diego. Uno stato che sa come divertirsi, soprattutto nella zona di Palm Springs, oggi una delle principali destinazioni mondiali per il turismo LGBTQ+. Imperdibile anche Laguna Beach nell'Orange County, grazie alla sua lunga tradizione artistica e alla presenza ormai affermata di una comunità LGBT. Potete scoprirne di più cliccando sul sito ufficiale LGBT della California - Clicca Qui ITINERARI SUGGERITI Visitare al meglio questa destinazione dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione: Giorno 1 / Day 1 - San Francisco - Google Maps Giorno 2 / Day 2 - San Francisco (Alcatraz & Golden Gate Bridge) - Google Maps Giorno 3 / Day 3 - San Francisco - Napa Valley - Google Maps Giorno 4 / Day 4 - Napa Valley - Yosemite National Park - Google Maps Giorno 5 / Day 5 - Yosemite National Park - Monterey - Google Maps Giorno 6 / Day 6 - Monterey - Santa Barbara - Google Maps Giorno 7 / Day 7 - Venice Beach - Santa Monica - Malibù - Google Maps Giorno 8 / Day 8 - Los Angeles & Hollywood - Google Maps Giorno 9 / Day 9 - Los Angeles / Universal Studios e/o Warner Bros Studios Giorno 10 / Day 10 - Los Angeles (Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso) Click'n'Go - Cliccando sui nomi dei luoghi potrete facilmente trovarli sulle Mappe COSA VEDERE in CALIFORNIA? 10 COSE DA VEDERE in CALIFORNIA San Francisco San Francisco è una città divertente ed eccitante nel nord della California, sulla punta della penisola di San Francisco Bay Area. Senza dubbio, il Golden Gate Bridge è l'attrazione numero uno della città. Puoi guidare, andare in bicicletta o attraversare a piedi questo famoso ponte per ammirare e fotografare panorami mozzafiato. Inoltre, a San Francisco non puoi perdere Lombard Street, famosa per i suoi tornanti, e un tour della Chinatown di San Francisco, che è la più grande al di fuori dell'Asia. E poi, naturalmente, ci sono altre due popolari attrazioni turistiche: Fisherman's Wharf, il quartiere sul lungomare settentrionale di San Francisco e Alcatraz, la prigione sull'omonima isola. Los Angeles Los Angeles, la seconda città più grande degli Stati Uniti, si trova nel sud della California. Conosciuta come la Città degli Angeli, è la patria dell'industria televisiva e cinematografica americana. Da non perdere a Los Angeles l'Hollywood Boulevard, il TCL Chinese Theatre con le impronte delle mani e dei piedi di numerose star e la passerella "Walk of Fame". A Los Angeles ci sono anche molte spiagge, tra cui le famose Venice Beach, Malibu e il Molo di Santa Monica. A Los Angeles puoi trovare alcuni dei parchi di divertimento più famosi del pianeta, tra cui Disneyland e gli Universal Studios Hollywood. Yosemite National Park Situato tra le montagne della Sierra Nevada, nella California centro-orientale, lo Yosemite National Park è famoso per le sue imponenti scogliere di granito, le gigantesche sequoie, le bellissime cascate e la fauna selvatica. Puoi fare escursioni tra moltissime miglia di sentieri o guidare lungo percorsi panoramici. Da non perdere: il Glacier Point, uno dei più bei punti panoramici dello Yosemite Park, Tunnel View, uno dei punti panoramici più famosi di Yosemite National Park da dove si vedono tre delle bellezze del parco: El Capitan, Half Dome e Bridalveil Fall. Non perderti, inoltre, le cascate del parco: Bridal Veil Falls, Lower Falls e Upper Falls. Sequoia National Park & Kings Canyon Questi due parchi nazionali si trovano uno accanto all'altro nelle montagne meridionali della Sierra Nevada, ed entrambi sono famosi per le sequoie giganti. Questi alberi possono crescere e superare i 90 metri di altezza e i loro tronchi possono essere larghi fino a 30 metri. Da non perdere nel Sequoia National Park è la Giant Forest, il bosco nel quale si trova il famoso General Sherman Tree, l'albero più grande del mondo). Inoltre, non perdere Tunnel Log (puoi passare con la macchina sotto una sequoia) e Moro Rock per uno dei panorami più belli della Sierra Nevada. Il Kings Canyon, invece, vanta il canyon più profondo d'America. San Diego Con favolose spiagge e clima ideale, non c'è da stupirsi che San Diego sia uno dei luoghi più famosi da visitare in California. Appena a nord del confine messicano, l'attrazione più popolare di San Diego è il principale zoo d'America, nel Balboa Park, completo di giardini fioriti e architettura spagnola. La città ospita altre attrazioni per famiglie come il SeaWorld San Diego e il Birch Aquarium. Non perderti la splendida costa di San Diego con chilometri di spiagge, tra cui l'esclusivo quartiere balneare di La Jolla. Catalina Island Questa affascinante isola si trova a circa 35 km dalla costa di Los Angeles, nell'Oceano Pacifico. Santa Catalina è una piccola isola con due centri abitati principali, Two Harbors e Avalon, dove soggiorna la maggior parte dei visitatori. L'isola ha anche una piccola popolazione di bisonti americani portati qui durante per le riprese di un film. Si può raggiungere l'isola con barche private, traghetti, elicotteri o piccoli aerei. Una volta sull'isola, il trasporto è limitato a biciclette, taxi e golf cart. Napa Valley La Napa Valley è la prima destinazione per gli amanti del vino negli Stati Uniti. I suoi vini sono considerati tra i migliori al mondo. La zona vanta di una varietà di sistemazioni, tra cui incantevoli bed and breakfast, affascinanti boutique hotel e famose catene di hotel (e anche qualche campeggio). Inoltre, la Napa Valley vanta molte spa per rilassarsi, essere coccolati e dedicarsi ad attività come gite in mongolfiera e tour guidati in wine bike. Lake Tahoe Il lago Tahoe è il secondo lago più profondo degli Stati Uniti. Si estende tra la California e il Nevada ed è una destinazione perfetta per tutto l'anno. South Lake Tahoe è la parte più popolare del lago, con la città di Stateline, nel Nevada. Il lago è diventato meta per gli sport invernali dopo che le Olimpiadi invernali degli anni '60 si sono svolte a Squaw Valley, sulla sponda settentrionale. Destinazione perfetta anche per l'estate con escursioni in montagna e gite in barca sul lago. Big Sur Big Sur è una regione della costa centrale della California situata tra le Carmel Highlands e San Simeon. Qui si trova una delle strade panoramiche degli Stati Uniti più famose al mondo. Il pezzo di strada più famoso di tutto il Big Sur è sicuramente quello di Bixby Creek Bridge, un ponte costruito nel 1932, alto 85 metri, per bellissimi scorci panoramici. L'area di Big Sur offre anche molte opportunità di escursioni (più di 80 sentieri). Death Valley Situata nel deserto del Mojave, la Death Valley è il luogo più arido e più basso del Nord America. Dalle montagne innevate alle colorate dune di sabbia, i paesaggi desertici unici della Death Valley sono come in nessun altro posto in California. I luoghi di interesse includono la vista panoramica di Zabriskie Point e siti storici come il castello di Scotty, Wildrose Coal Kilns e le rovine della città fantasma. COSA FARE in CALIFORNIA Fare un Tour lungo la Big Sur Lo sapevi che la California ospita una delle più belle strade panoramiche degli Stati Uniti? Se ti piacciono gli On the Road , ricorda questo nome: Big Sur. Panorami mozzafiato affacciati sul Pacifico, basta seguire la Highway 1. La parte più bella è quella che va da Morro Bay a Monterrey. Vedere la Salvation Mountain Non lontano da San Diego (nelle distanze americane, ovviamente) si trova Salvation Mountain, uno dei luoghi più curiosi della California, diventato famoso grazie al film “Walking Routes”. In mezzo al nulla si erge questa piccola montagna artificiale completamente ricoperta di colori e messaggi ad opera del proprietario, Leonard Knight. Mangiare un Hamburger da In-N-Out Burger In-n-Out, una catena di fast food diventata simbolo di questo stato. Non conosci davvero la California se non hai mangiato un hamburger da In-n-Out. Vedere la Fine della Route 66 Lo sapevi che la Mother Road, la Route 66, finisce a Santa Monica? Dopo 8 stati d'America e più di 4000 chilometri, l'ultimo tratto di questa leggendaria strada lascia l'Arizona per attraversare la California. A Santa Monica Bay si trova il cartello "End of the Trail". Divertirsi a Disneyland Park e Disney California Adventure Park Se uno dei tuoi sogni è visitare un Parco Disneyland, sappi che in California puoi realizzarlo alla grande. In California si trova il primo parco inaugurato dallo stesso Walt Disney, nel 1955. Oggi ospita due parchi: Disneyland Park e Disney California Adventure Park. È una delle migliori escursioni da Los Angeles. Fare Surf a Malibu o a Venice Beach California è sinonimo di onde e surfisti. Non importa se sei un professionista o un principiante assoluto, ci sono spiagge per tutti i gusti e scuole dove puoi imparare questo affascinante sport. Inoltre, dire che hai surfato a Malibu o a Venice Beach suona benissimo, vero? Avventurarsi lungo la Pacific Trail Coast Oltre 4000 km di sentiero escursionistico che attraversa la California, l'Oregon e lo stato di Washington. È uno dei sentieri più belli del mondo, attraverso paesaggi diversi come spiagge, 25 foreste nazionali, 7 parchi nazionali, scogliere e persino deserti! Fare un salto nella Silicon Valley Nella San Francisco Bay Area sorge la Silicon Valley che ospita società internazionali specializzate in tecnologia come Facebook, Google e Apple. La Silicon Valley prende il nome dalla presenza proprio del silicio con cui si producevano qui i primi microcircuiti. Oggi tutte queste società e tutta questa innovazione sono circondate da aree metropolitane che si sono sviluppate per accogliere un numero sempre crescente di investitori, ricercatori e turisti. 10 PICCOLE CITTÀ DA VEDERE in CALIFORNIA Carmel-by-the-Sea Carmel-by-the-Sea è una delle città più belle della California. Una pittoresca cittadina caratterizzata da cottage in stile europeo e una splendida spiaggia di sabbia bianca. La sua bellezza e il suo fascino ne hanno fatto una meta ambita per fughe romantiche e per artisti. Nelle vicinanze di Carmel-by-the-Sea, non perderti la 17 Mile Drive, famosa in tutto il mondo per i suoi panorami mozzafiato sulla costa e sull'Oceano Pacifico. Ojai Situata nella contea di Ventura, a un'ora e mezza di auto da Los Angeles, questa graziosa cittadina dall'atmosfera rilassata è stata a lungo una popolare destinazione del fine settimana per i residenti di Los Angeles. qui ci si può dedicare all'escursionismo al ciclismo e allo shopping. St. Helena St. Helena si trova nel mezzo della famosa Napa Valley, il che la rende un'ottima base da cui esplorare le numerose aziende vinicole della regione. E poiché i vini pregiati si abbinano al buon cibo, a St. Helena una miriade di ottimi ristoranti. Nevada City Fondata nel 1849 a circa 100 km a nord-est di Sacramento. In poco tempo Nevada City divenne una delle città minerarie più ricche della California. Le sue strade erano fiancheggiate da portici, alberghi e, naturalmente, saloon. Alcuni dei vecchi edifici esistono ancora, incluso il Nevada Theatre del 1865 Oggi, l'affascinante quartiere storico di Nevada City sembra ancora una scena del selvaggio West. Pacific Grove Questa pittoresca cittadina balneare, incastonata tra Monterey e Pebble Beach, è famosa per le migliaia di farfalle che tra metà ottobre e metà febbraio invadono Pacific Grove per il clima mite durante l'inverno. Se stai programmando un viaggio a Pacific Grove, non perderti il Monterey Bay Aquarium. Si trova al confine tra Pacific Grove e Monterey ed è considerato uno dei migliori acquari della nazione. Healdsburg Situato nel cuore della regione vinicola della contea di Sonoma, Healdsburg ti sedurrà con la sua atmosfera sobria e il fascino di una piccola città. Ti aspettano oltre 100 cantine e sale di degustazione. Se sei amante del vino e della bicicletta, ti consigliamo di provare il percorso Sip Cycle: 50 chilometri di percorso tra bellissimi paesaggi e soste in incantevoli aziende vinicole. Sausalito L'atmosfera che si respira a Sausalito è un mix tra il trendy, il beachy e l'artistico. A Sausalito si trova, infatti, la più grande cooperativa di artisti nella Baia di San Francisco. Sausalito vanta anche una bella spiaggia e un clima notevolmente più caldo di San Francisco, anche se poca distanza dalla metropoli. Per arrivare a Sausalito da San Francisco, puoi attraversare il Golden Gate Bridge o, per un'opzione più panoramica, prendere il traghetto. Julian Julian è un'antica città californiana della corsa all'oro incastonata tra le montagne di Cuyamaca, a poche ore da San Diego. Con i suoi antichi edifici storici, questa piccola città conserva ancora il sapore del Vecchio West. In autunno, non perderti le torte della famosa Julian Apple Pie Company. Solvang Solvang è stata fondata nel 1911 da un gruppo di danesi. Quindi non sorprenderti di vedere diversi mulini a vento sparsi per la città o le tradizionali facciate in stile fattoria danese sugli edifici della città. Proprio come in Danimarca, fai il pieno di dolci danesi e acquista souvenir come piccole scarpe di legno o mulini a vento. Avalon Avalon, situata sull'isola di Santa Catalina, è a solo un'ora di barca da Los Angeles e l'atmosfera è decisamente più calma e rilassata. Sull'isola è consentito solo un numero limitato di auto, quindi ci si sposta a piedi, in bicicletta, con l'autobus o noleggiando una golf cart. Alcune delle attività più popolari di Avalon includono snorkeling, escursioni, gite in barca con fondo di vetro e shopping nella piccola strada principale della città. MIGLIORI EVENTI della CALIFORNIA Grammy a Los Angeles (Febbraio) I Grammy Awards, uno dei più prestigiosi riconoscimenti musicali (come gli Oscar per il cinema), si tengono a febbraio a Los Angeles presso lo Staples Center e viene trasmessa in diretta su entrambe le coste. I biglietti per i Grammy Awards costano centinaia di dollari e sono generalmente riservati ai membri votanti, agli ospiti e agli artisti. Ma questo non significa che non puoi partecipare all'intrattenimento pre e post-spettacolo alle feste locali di Los Angeles. Academy Award a Los Angeles (Marzo) L'Oscar onora l'arte del cinema e assegna gli iconici premi a star del cinema di livello mondiale. Anche se sarà difficile per il pubblico ottenere i biglietti per gli Oscar, puoi partecipare alla festa degli Oscar a un prezzo ragionevole. Inoltre, la città ha una varietà di ristoranti, bar e discoteche dove è possibile assistere alla cerimonia di premiazione. Los Angeles Pride (Giugno) I festival dell'orgoglio LGBT si tengono in molte città degli Stati Uniti e Los Angeles non fa certo eccezione. Il Pride Festival si svolge ogni giugno a West Hollywood ed è bellissima sfilata piena di costumi, arte e colori. La Pride Parade è stata la prima parata gay autorizzata al mondo, nel 1970. Concerti, party e moltissimi altri eventi animano e colorano Los Angeles durante le giornate dedicate all'Orgoglio Gay. Cherry Blossom Festival di Japantown a San Francisco (Aprile) Ad Aprile si celebra la fioritura dei ciliegi e le tradizioni asiatiche in uno dei tre quartieri giapponesi rimasti negli Stati Uniti. Il più grande festival della fioritura dei ciliegi sulla West Coast comprende una Grand Parade, stand gastronomici, spettacoli culturali, arti marziali, band dal vivo e attività tradizionali giapponesi. Gay Pride San Francisco (Giugno) Se sei a San Francisco a giugno, non perderti la più grande parata della Bay Area. San Francisco prende vita in un'esplosione di colori, eccitazione e festa. Il clou del San Francisco Pride è la Pride Parade lungo Market Street. Dai un'occhiata al percorso della SF Pride Parade sul sito web principale. Carnevale di Halloween a West Hollywood - Los Angeles (Ottobre) Con l'avvicinarsi di ottobre, i residenti di Los Angeles si riversano a West Hollywood per il famoso carnevale di Halloween. Questa fantastica festa di Halloween, a cui è possibile partecipare gratuitamente, è adatta a tutte le età e si tiene su Santa Monica Boulevard tra La Cienega e North Doheny, dalle 18:00 alle 22:30 la notte di Halloween. Coachella Valley Music and Arts Festival (Aprile) Il Coachella Valley Music & Arts Festival, che si tiene ad aprile presso l'Empire Polo Club di Indio, in California, si è trasformato in una sorta di fenomeno culturale e di stile, che si svolge in due weekend durante i quali si esibiscono celebrità del mondo musicale. La manifestazione raccoglie ogni anno quasi 300.000. In questi giorni ci sono molti eventi in tutta l'area di Greater Palm Springs durante entrambi i fine settimana di del Coachella Festival. San Francisco Jazz Festival (Giugno) Una serie di concerti jazz di fama mondiale che porta alcuni dei più grandi nomi del genere nella Bay Area. Sonny Rollins, Branford Marsalis e Gilberto Gil sono solo alcuni di questi. Gli spettacoli si svolgono al SFJAZZ Center, il locale di musica più nuovo e moderno della città. Los Angeles Film Festival (Giugno) Un evento cinematografico che si tiene ogni giugno a Westwood Village. Durante il Los Angeles Film Festival vengono proiettai fil indipendenti del panorama nordamericano, presentate anteprime mondiali e documentari. Music in the Vineyards Music in the Vineyards è un festival di musica da camera che si tiene ogni agosto nella Napa Valley. Tre settimane di festival che mettono in mostra quasi 40 artisti provenienti da Stati Uniti, Europa e Canada che si esibiscono in un repertorio di musica da camera in splendide ambientazioni vinicole. Con una degustazione di vini gratuita ad ogni intervallo e viste mozzafiato sulla Napa Valley, questa mix unico di ambiente vinicolo e musica è un evento da non perdere. US Open of Surfing (August) Una competizione di surf che si tiene ogni estate a Huntington Beach. I migliori surfisti del mondo sfidano alcune delle onde più belle del sud della California. Per nove giorni, non è altro che surf, surfisti e feste a Huntington Beach. San Diego Beer Fest (Giugno) Ogni settembre decine di birrifici locali e internazionali presentano le loro migliori birre artigianali a questo festival di degustazione di birra estremamente popolare. L'incrocio tra Columbia e B Street nel centro di San Diego si trasforma in una grande festa di strada, con alcune delle birre più gustose della California accompagnate da musica e cibo. DOVE DORMIRE in CALIFORNIA? MIGLIORI HOTEL & APPARTAMENTI LGBT FRIENDLY in CALIFORNIA San Francisco - San Francisco Proper Hotel **** (area: SoMa) San Francisco - San Francisco Marriott Union Square **** (area: Union Square) ® Testato dai World Mappers San Francisco - W San Francisco **** (area: SoMa) San Francisco - Axiom Hotel **** (area: Union Square) San Francisco - Hotel Zephyr **** (area: SoMa) San Francisco - Hotel Zelos **** (area: SoMa) San Francisco - Hotel Abri Union Square *** (area: Union Square) San Francisco - Hampton Inn San Francisco *** (area: SoMa) San Francisco - Beck's Motor Lodge *** (area: Castro) San Francisco - Twin Peaks Hotel ** (area: Castro) Los Angeles - The London West Hollywood ***** (area: West Hollywood) Los Angeles - Sofitel Los Angeles at Beverly Hills **** (area: Beverly Hills) Los Angeles - Andaz West Hollywood **** (area: West Hollywood) Los Angeles - Ace Hotel Downtown Los Angeles **** (area: Downtown) Los Angeles - InterContinental Los Angeles Century City **** (area: Downtown) Los Angeles - Le Parc Suite Hotel **** (area: West Hollywood) Los Angeles - Freehand Los Angeles **** (area: Downtown) Los Angeles - Hollywood Le Bon Hotel *** (area: Hollywood) ® Testato dai World Mappers Los Angeles - The Garland *** (area: Warner Bros Studios) Los Angeles - The Tangerine Motel ** (area: Burbank / Warner Bros Studios) DOVE MANGIARE in CALIFORNIA? MIGLIORI RISTORANTI TIPICI d ella CALIFORNIA Qualità/Prezzo San Francisco - € - La Taqueria San Francisco - €€ - Hog Island Oyster Co. San Francisco - €€ - Swan Oyster Depot San Francisco - €€ - Hollywood Cafe San Francisco - €€ - Wipeout Bar & Grill San Francisco - €€ - Pacific Catch Los Angeles - € - Philippe The Original Los Angeles (fuori città) - €€ - Brent’s Delicatessen & Restaurant Los Angeles - €€ - Langer’s Los Angeles - €€ - The Original Pantry Los Angeles - €€ - Roscoe’s House of Chicken & Waffles Los Angeles - €€ - The Griddle Cafe Los Angeles / West Holliwood - €€ - Musso & Frank Grill Los Angeles - €€ - The Factory Kitchen Los Angeles - €€€ - Perch (Ristorante Francese) Los Angeles - €€€ - Water Grill Santa Monica - €€ - Johnny Rockets San Diego - € - El Zarape Restaurant (Tacos) San Diego - €€ - Pacific Beach Fish Shop Santa Ynez Valley / Los Alamos - €€ - Bob’s Well Bread Santa Ynez Valley / Los Alamos - €€ - Bell's Santa Ynez Valley / Los Alamos - €€ - Full of Life Flatbread Sacramento - €€ - Magpie Cage Sacramento - €€€ - The Waterboy COSA MANGIARE in CALIFORNIA ? MIGLIORI PIATTI TIPICI d ella CUCINA CALIFORNIANA Negli anni '60 nasce a Los Angeles e in generale in tutta la regione della California un nuovo concetto di cucina. La cucina californiana era una cucina fusion che combinava le diverse tradizioni culinarie di diverse culture con i prodotti tipici e stagionali della California. Se hai l'opportunità di provare la cucina californiana, vedrai che è una dieta sana che rifugge dai prodotti manifatturieri e che, inoltre, si distingue per i suoi sapori naturali e freschi. Burrito Ramen Una delle cose migliori della California è la miriade di culture e nazionalità che si scontrano e si fondono quotidianamente e, fortunatamente, questo si riflette nel cibo di questo stato. Il burrito ramen è l'esempio perfetto di tutto ciò.. Immagina i ramen, le uova, il manzo e le cipolle, tutti avvolti in una tortilla. Hamburger di Ramen Una combinazione tra le "tagliatelle" asiatiche e l'hamburger. Deliziosa carne tra due "panini" di noodle. Strano da vedere ma buonissimo da gustare. Sushirrito San Francisco è il luogo di nascita del Sushirrito, una combinazione tra sushi e burrito. I californiani adorano la cucina messicana e asiatica, ecco quindi che nasce questo gigantesco rotolo di sushi dove la tortilla lascia il posto all'alga nori. Tacos di Pesce In California si può trovare il miglior cibo messicano fuori dal Messico! I tacos sono un alimento base della cucina messicana e, poiché siamo proprio accanto all'Oceano Pacifico, i tacos di pesce sono un must. Mac and Cheese I mitici maccheroni al formaggio famosissimi in America. Non sono altro che maccheroni conditi con quantità industriale di formaggi (Cheddar, Groviera e molti altri) e poi infornati. Carne Asada Fries Immagina i nachos, ma con patatine, conditi con salsa, guacamole, panna acida e formaggio. Il piatto è stato inventato a San Diego, il che lo rende l'aperitivo perfetto dopo la navigazione, le visite turistiche o qualsiasi altra cosa tu faccia lì. Hamburger In-N-Out La catena di hamburger In-N-Out fa vergognare tutti gli altri locali. I ,oro hamburger sono semplicemente meravigliosi e le patatine vengono tagliate e fritte proprio lì. I dipendenti indossano abiti usciti da un film degli anni '50 e c'è pure un menu segreto. Pho Vietnamita Il tipico Pho vietnamita è molto popolare in California e la bontà è proprio come quella dell'originale. Burrito Non puoi pensare alla cucina californiana senza pensare al cibo messicano. Ci sono un sacco di piccoli posti a conduzione familiare e furgoncini che vendono buonissimi burritos più grandi di un braccio a ottimi prezzi. VITA NOTTURNA in CALIFORNIA MIGLIORI LOCALI GAY, BAR & DISCOTECHE della CALIFORNIA San Francisco - The Edge - Gay Bar San Francisco - 440 Castro St - Gay Bar San Francisco - The Mix - Gay Bar San Francisco - Twin Peaks Tavern - Gay Bar San Francisco - Midnight Sun - Gay Bar San Francisco - Moby Dick - Gay Bar San Francisco - Cinch Saloon - Gay Bar San Francisco - Hi Tops - Gay Bar San Francisco - Wild Side West - Gay Bar & Club San Francisco - Jolene's Bar & Restaurant - Gay Bar & Restaurant San Francisco - Powerhouse - Gay Bar San Francisco - The Eagle Tavern - Gay Bar San Francisco - Beaux - Gay Bar & Club Los Angeles - The Abbey Food & Bar - Gay Bar Los Angeles - New Jalisco - Gay Night Club Los Angeles - Hi Tops - Gay Bar Los Angeles - The Bayou - Gay Bar Los Angeles - Eagle LA - Gay Leather Club Los Angeles - Micky’s West Hollywood - Gay Club CONSIGLI di VIAGGIO sulla CALIFORNIA dei World Mappers Se noleggiate una Macchina per girare la California dovete stare attenti a due cose: ad avere una carta di credito valida (avvisate la banca prima del viaggio in modo tale da evitare blocchi per utilizzo sospetto - come è successo a noi) e controllate se le strade sono a pagamento. Molte strade principali hanno anche delle corsie a pagamento, le"Fast Lanes" soprattutto nei tratti più trafficati, ovvero corsie speciali a pagamento in cui incanalarsi per sfuggire al traffico (a volte bloccato) sulle altre corsie normali (hanno lettori ottici delle targhe). Ecco i tratti di strade a pagamento della California - Clicca Qui Northern Bay Area FasTrak Benicia-Martinez Bridge Carquinez Bridge Dumbarton Bridge Golden Gate Bridge Richmond-San Rafael Bridge San Francisco-Oakland Bay Bridge San Mateo-Hayward Bridge Southern Toll Roads State Route 73 State Route 133 State Route 241 State Route 261 Borrego Springs è una città desertica unica e speciale. Per prima cosa, è l'unica città della California situata interamente in un parco statale, l'Anza-Borrego Desert State Park, per l'esattezza. È anche un ottimo posto per vedere le stelle scintillanti di notte, poiché è anche una comunità ufficiale di Dark Sky International. E non sorprenderti se ti imbatti in un dinosauro o in qualche altra strana creatura mentre guidi attraverso le praterie della Galleta de Borrego Spring. Lungo i sentieri di questa zona si trovano 130 grandi sculture in metallo. Borrego Springs è, infatti, una città così interessante che è stata persino inclusa nell'elenco delle città del deserto più cool d'America di Travel Leisure. Questa piccola città, che si trova nella contea di San Diego, è anche una destinazione popolare per gli uccelli della "neve" che affollano Borrego Springs durante l'inverno. Scoprite alcune delle più belle città vicino MAP'CITY • SAN FRANCISCO MAP'CITY • LOS ANGELES MAP'CITY • SAN DIEGO MAP'CITY • PALM SPRINGS Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio MAP'INFO • USA MAP'INFO • PARCHI NAZIONALI AMERICANI MAP'INFO • ANTELOPE CANYON #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- Guida Gay • SAN FRANCISCO | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
GAY SAN FRANCISCO Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi R a i n b o w dei World Mappers Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a SAN FRANCISCO ? Scoprilo con i World Mappers ! SAN FRANCISCO LGBT La Comunità LGBTQ+ di San Francisco è una delle più grandi e più importanti al mondo, oltre ad essere una delle più importanti nella storia della lotta per i diritti delle persone LGBTQ+. A San Francisco " you are truly welcome as you are ", sei il benvenuto per come sei, questo è il motto di questa città. Qui viene concesso il diritto di essere stravaganti e straordinari come si vuole. La comunità queer è benvenuta in tutta la città, ma l'epicentro della vita gay è senza dubbio il quartiere di Castro, uno dei primi quartieri gay degli Stati Uniti, che rimane ancora oggi un simbolo dell'attivismo LGBTQ+ in tutto il mondo. San Francisco è una città giovane, dinamica che ha molto da offrire a chi decide di visitarla. Ci sono poche città al mondo con un atteggiamento più aperto nei confronti della comunità gay o con una percentuale maggiore della popolazione che fa parte della comunità LGBTQ+. COSA VEDERE a SAN FRANCISCO? 10 COSE DA VEDERE a SAN FRANCISCO Golden Gate Bridge & Presidio of San Francisco Il Golden Gate Bridge, inaugurato nel 1937, è il simbolo della città e una delle cose da vedere a San Francisco. Questo enorme ponte arancione di 227 metri di altezza e quasi 3 chilometri di lunghezza che attraversa la baia di San Francisco, si vede in molti film e fotografie ma vederlo dal vivo è davvero emozionante. Ci sono diversi punti panoramici che danno sul Golden Gate e se c'è poca nebbia, i panorami possono essere mozzafiato. Uno dei migliori punti panoramici per vedere dall'alto il Golden Gate Bridge e San Francisco, e il nostro punto panoramico preferito, è Battery Spencer, un antico forte di protezione della Baia di San Francisco. Un altro ottimo posto per vedere da vicino il Golden Gate e attraversare il ponte a piedi è Battery East, un belvedere all'interno del Presidio Park. Passeggiare o praticare sport nel Presidio Park, situato vicino al Golden Gate, all'estremità settentrionale della penisola, è una delle cose migliori da fare a San Francisco. Ogni fine settimana, questo enorme parco riunisce intere famiglie per godersi un picnic sull'erba o rilassarsi sulla spiaggia di Crissy Field. Se stai cercando una spiaggia più tranquilla con le migliori viste sul Golden Gate, ti consigliamo di raggiungere a piedi la selvaggia spiaggia di Baker. Fisherman's Wharf & Pier 39 Fisherman's Wharf è il vecchio porto e distretto di pescatori, restaurato e diventato uno dei luoghi più famosi da visitare a San Francisco. Per raggiungere Fisherman's Wharf puoi prendere uno dei tram storici (i cable car) della città e iniziare il percorso assaggiando il buonissimo gelato della cioccolateria Ghirardelli, la più conosciuta di San Francisco. Da Ghirardelli Square puoi iniziare un percorso attraverso i diversi moli come Hyde Street Pier con diverse navi storiche e Pier 45, dove si trovano la SS Jeremiah O'Brien e il sottomarino USS Pampanito, entrambi della seconda guerra mondiale. Prima di lasciare questo molo, non dimenticare di entrare nel Musée Mecanique, che contiene centinaia di vecchie macchine arcade. Per concludere il tuo itinerario alla scoperta di Fisherman's Wharf, puoi trascorrere un po' di tempo al famoso Pier 39, che ospita un centro commerciale all'aperto e un'incredibile colonia di leoni marini spaparanzati al sole. Questa zona è anche una delle migliori per provare la Clam Chowder, la zuppa di vongole veraci, uno dei piatti più tipici di San Francisco. Alcatraz L'isola di Alcatraz, situata nella baia di San Francisco, conosciuta come The Rock, divenne la prigione più famosa del mondo. La prigione ha operato dal 1934 al 1963 e oggi la sua visita è una delle migliori esperienze e una delle cose da non perdere a San Francisco. É indispensabile prenotare il biglietto con largo anticipo sulla pagina ufficiale di Alcatraz per non rischiare di rimanere senza posto. Per raggiungere l'isola bisogna salire su uno dei battelli che partono dal Molo 33 tutto il giorno (è possibile anche fare il giro notturno del carcere). Durante il tour con un'audioguida è possibile vedere diverse stanze e celle della prigione, come quella in cui si trovava Al Capone o il prigioniero interpretato da Clint Eastwood nel film "La fuga da Alcatraz". La visita, con audioguida, calcolando anche il tragitto in barca, può durare circa 3 ore. Quartiere Castro Il quartiere di Castro è un grande esempio di diversità e libertà. É uno dei luoghi in cui ci si è maggiormente battuti per i diritti della comunità LGBT della città e per l'accettazione dell'omosessualità in tutto il paese. Castro è uno di quei luoghi che non lascia nessuno indifferente e che non puoi perdere se sei a San Francisco. Tra i luoghi più importanti del quartiere ci sono il teatro, le strade colorate intorno al numero civico 18, le case vittoriane e l'ex casa di Harvey Milk, uno dei grandi punti di riferimento di questa comunità. Inoltre, qui ci sono anche alcuni dei migliori ristoranti dove mangiare a San Francisco come Anchor Oyster Bar & Seafood Market, panetterie come il famoso Hot Cookie (per dei biscotti dalla forma "piccante") e bar che servono deliziosi panini come Ike's Love & Sandwiches. Twin Peaks Una delle cose migliori da fare a San Francisco al tramonto o all'alba è raggiungere la cima delle Twin Peaks, il miglior punto panoramico della città. Queste colline gemelle, alte quasi 300 metri, offrono viste panoramiche dell'intera città e della Bay Area, e se sei fortunato nelle giornate limpide si può vedere il Golden Gate o Alcatraz. Abbiamo raggiunto la cima della collina in auto, anche se è raggiungibile con i mezzi pubblici o, se sei molto in forma, a piedi o in bicicletta. Il momento migliore per salire sulla cima delle Twin Peaks è un'ora prima del tramonto per vedere San Francisco tingersi di colori mozzafiato. Parco Golden Gate Il Golden Gate Park, è un enorme parco cittadino a San Francisco, più grande di Central Park a New York. Uno dei luoghi più belli da vedere a San Francisco. Se non vuoi camminare molto, ti consigliamo di noleggiare una bicicletta o di prendere il minibus che attraversa il parco e con il quale puoi visitare luoghi come il Giardino Giapponese, il Giardino di Shakespeare, il Great Dutch Mill, il Rose Garden e Stow Lake. All'interno del Golden Gate Park non perderti la visita al Museo della California Academy of Sciences, un edificio progettato da Renzo Piano e considerato uno dei migliori musei di storia naturale al mondo. Union Square Prende il nome dalle numerose manifestazioni a sostegno dell'esercito dell'Unione durante la guerra civile. Union Square è uno dei luoghi più popolari di San Francisco per fare acquisti e soggiornare. Ben collegata con il resto della città grazie ai famosi tram a fune e ricca di eventi di ogni tipo, questa piazza e i suoi dintorni ospitano gallerie d'arte, ristoranti e grandi centri commerciali come Macy's e Bloomingdale's. A pochi isolati da Union Square si trovano gli Yerba Buena Gardens e il Museo di Arte Moderna di San Francisco (SFMOMA), che ospita opere di grandi maestri come Picasso e Dalí. Lombard Street La strada più tortuosa degli Stati Uniti. Un'altra delle cose migliori da vedere a San Francisco. Tra Hyde e Leavenworth, questo piccolo tratto di strada ha 8 tornanti che consentono alle auto di superare una pendenza di 27 gradi. Dalla cima della strada si hanno anche delle belle vedute sulla città. Municipio Il municipio, distrutto durante il terremoto del 1906 che uccise circa 10.000 persone e distrusse la maggior parte della città, è un altro dei luoghi da visitare a San Francisco. Dopo la sua completa distruzione, si decise di costruire un nuovo edificio che ricordasse il palazzo “Les Invalides” di Parigi. Little Italy, Chinatown & Japantown Il quartiere di Little Italy , molto ridotto rispetto ad una volta, è un altro luogo da non perdere a San Francisco. La maggior parte negozi italiani si trova su Columbus Avenue e Broadway Street. Situato a North Beach, questo pittoresco quartiere è perfetto per provare la buona cucina italiana in uno dei suoi ristoranti più famosi come Piccolo Forno, Golden Boy Pizza e Molinari Delicatessen, che serve deliziosi panini. Inoltre, non dimenticare di visitare la City Lights Bookstore e la Chiesa di San Pietro e Paolo, dove Marilyn Monroe ha sposato il famoso giocatore di baseball Joe Di Maggio. Vicino a Little Italy si trova la Coit Tower, un'enorme torre bianca che si erge in cima a Telegraph Hill offrendo fantastiche viste su San Francisco. Chinatown , la più antica Chinatown del Nord America e la più grande al di fuori dell'Asia, è un altro luogo da vedere a San Francisco. Entrando attraverso il Dragon Gate verrai trasportato in un mondo di lanterne rosse, templi , teatri, ristoranti e centinaia di negozi concentrati intorno a Grant Avenue. Dopo aver provato il cibo cinese in uno dei suoi ristoranti più famosi come l'Hong Kong Clay Pot o il Good Mong Kok Bakery, goditi l'atmosfera più tradizionale su Stockton Street e Portsmouth Square. Infine non puoi perderti la visita a Japantown , il quartiere giapponese più antico e più grande degli Stati Uniti. Sebbene i giapponesi si siano stabiliti in questa zona più di 150 anni fa, abbellendola con templi e altri edifici, per diversi anni furono perseguitati a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale, fino alla loro espulsione nel 1942. Oggi il quartiere ha diverse attrazioni turistiche come una pagoda di 5 piani, la Plaza de la Paz e il Japan Center, un centro commerciale con negozi e ristoranti giapponesi. ITINERARI SUGGERITI Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione: Giorno 1 / Day 1 - San Francisco (Alcatraz & Golden Gate Bridge) - Google Maps Giorno 2 / Day 2 - San Francisco (Castro, Twin Peaks & Gold Gate Park) - Google Maps (Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso) 10 MIGLIORI ESCURSIONI da SAN FRANCISCO Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide Yosemite National Park Big Sur Napa Valley, Sonoma Valley & Muir Woods Sequoia National Park Monterey e Carmel-by-the-Sea Point Reyes and Tomales Bay Skyline Boulevard (Hwy 35) and Woodside Gold Country (Sierra Nevada Foothills) Half Moon Bay, Pescadero & Santa Cruz San Jose & Gilroy Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito DOVE DORMIRE a SAN FRANCISCO? 10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di SAN FRANCISCO SoMa SoMa, o South of Market, è una delle zone più vivaci e colorate di San Francisco. Questa zona è anche sede di molti luoghi culturali gay, come il Leather & LGBTQ Cultural District. All'estremità occidentale di SoMa si trova il più grande gruppo di bar gay di San Francisco fuori Castro, molti dei quali favoriscono una scena leather e bear. Tra i tanti, l'Hole in the Wall Saloon, Lone Star Saloon, Powerhouse e l'Eagle SF. Ogni settembre a Folsom Street si tiene uno degli eventi più particolari di tutto San Francisco, la Folsom Street Fair per gli amanti della pelle e del BDSM. SoMa ha qualcosa per tutti: la casa di The Giants per gli appassionati di sport, la galleria del MoMA di San Francisco per gli amanti dell'arte e diversi ristoranti e discoteche di lusso. Castro Nell'area si trovano il Castro Theatre, l'LGBT Historic Museum, il Dolores Park, l'LGBT Walk of Fame, molti ristoranti, negozi per adulti e la mitica Twin Peaks Tavern con le sue enormi vetrate che danno sulla strada. In questa zona si possono trovare più facilmente sistemazioni meno costose che in centro, anche se spesso la qualità di pulizia e servizi offerti è minore. Union Square Union Square è la migliore opzione per soggiornare a San Francisco. Proprio nel centro della città, nel Financial District, Union Square è considerata il cuore di San Francisco. Questa è una zona molto vivace, sia di giorno che di notte, ed è perfettamente collegata al resto della città, oltre ad essere a pochi passi da molti dei luoghi da non perdere a San Francisco. Oltre a tutto questo, Union Square offre una vasta gamma di alloggi, per tutte le tasche e un'ampia scelta di ristoranti. Secondo noi la zona di Union Square è la zona migliore in cui soggiornare a San Francisco, soprattutto se è la tua prima volta in città. Chinatown Il quartiere di Chinatown è la soluzione low cost per chi non vuole allontanarsi dal centro città. A soli cinque minuti da Union Square si apre un mondo totalmente diverso che offre possibilità di alloggio un po' più vantaggiose rispetto agli altri quartieri centrali. Fishermans Wharf & Bay Area Fisherman's Wharf, un'altra delle migliori zone in cui soggiornare a San Francisco. Nota per essere una delle zone più turistiche della città e una delle più visitate, l'intera zona che va da Fisherman's Wharf alla zona di North Beach è perfetta per soggiornare a San Francisco. In questa zona, come in Union Square, sarai molto vicino alle principali attrazioni della città e avrai una buona scelta di alloggi, a prezzi differenti, anche se generalmente non proprio a buon mercato, e un'ampia gamma di ristoranti di molti tipi di gastronomia. Inoltre, sarai molto vicino al luogo dove vengono presi i traghetti per visitare l'isola di Alcatraz, uno dei migliori tour ed escursioni di San Francisco. San Francisco Proper Hotel **** (area: SoMa) San Francisco Marriott Union Square **** (area: Union Square) ® Testato dai World Mappers W San Francisco **** (area: SoMa) Axiom Hotel **** (area: Union Square) Hotel Zephyr **** (area: SoMa) Hotel Zelos **** (area: SoMa) Hotel Abri Union Square *** (area: Union Square) Hampton Inn San Francisco *** (area: SoMa) Beck's Motor Lodge *** (area: Castro) Twin Peaks Hotel ** (area: Castro) DOVE MANGIARE a SAN FRANCISCO? 10 MIGLIORI RISTORANTI di SAN FRANCISCO Qualità/Prezzo €€€ - Hog Island Oyster Co. (Ristorante di Pesce) €€ - Chowders Pier 39 (Ottima Clam Chowder tipica) ® Testato dai World Mappers €€ - The Codmother Fish & Chips (Fish & Chips) ® Testato dai World Mappers €€ - Swan Oyster Depot (Ristorante di Pesce) €€ - Wipeout Bar & Grill (Ristorante Californiano) €€ - Pacific Catch (Ristorante di Pesce) € - In-N-Out Burger (Fast Food - Hamburger) ® Testato dai World Mappers € - Golden Boy Pizza (Pizzeria) ® Testato dai World Mappers € - Tommy’s Joynt (Ristorante Americano) ® Testato dai World Mappers € - La Taqueria (Ristorante Messicano) ® Testato dai World Mappers VITA NOTTURNA a SAN FRANCISCO 10 MIGLIORI LOCALI GAY, BAR & DISCOTECHE di SAN FRANCISCO Twin Peaks Tavern (Gay Bar) ® Testato dai World Mappers Lookout (Gay Bar) ® Testato dai World Mapper Beaux (Gay Bar & Club) ® Testato dai World Mapper The Edge (Gay Bar) ® Testato dai World Mapper 440 Castro St (Gay Bar) ® Testato dai World Mapper The Mix (Gay Bar) Moby Dick (Gay Bar) Hi Tops (Gay Bar) ® Testato dai World Mappers Wild Side West (Gay Bar & Club) The Eagle Tavern (Gay Bar) CONSIGLI di VIAGGIO su SAN FRANCISCO dei World Mappers Per vedere tutte le maggiori attrazioni della città senza spendere una fortuna, conviene acquistare una City Card che consente di risparmiare sul costo complessivo dei singoli biglietti. In base ai giorni di permanenza in città e al numero di attrazioni che si vogliono visitare si può scegliere tra diversi Pass. Quali pass sono disponibili per San Francisco? San Francisco CityPASS Sightseeing Flex Pass Go City San Francisco - All Inclusive Pass Go City San Francisco - Explorer Pass È conveniente acquistare un pass? Se si vuole visitare più di due attrazioni a San Francisco, allora conviene acquistare un pass. Prima di procedere all’acquisto, però, consigliamo di confrontare i vari tipi di pass , per verificare le attrazioni incluse, il costo dei singoli biglietti e capire quindi se, effettivamente, il pass fa risparmiare. Con i pass è possibile saltare le file? Non sempre il Pass permette di saltare la fila. In alcuni posti si può saltare la fila alla biglietteria, in altri invece bisogna fare la fila per mostrare il pass. Includono anche i trasporti pubblici? Alcuni pass includono i mezzi di trasporto più turistici, come gli Hop - On, Hop - Off o i traghetti; altri, invece, come il CityPASS, comprendono anche i Cable Cars. In quale pass è inclusa Alcatraz? Il CityPASS include la visita ad Alcatraz, solo se si acquista il pass sul sito ufficiale di Alcatraz . Tutti gli altri pass non includono la visita ad Alcatraz. Non perderti le Painted Ladies più famose di San Francisco sono case in stile vittoriano dipinte in diversi colori pastello che si trovano vicino ad Alamo Square Park. Queste sette case, situate tra il 710 e il 722 di Steiner Street, sono diventate molto popolari grazie alla serie "Forced Parents" e sono uno di quei luoghi da non perdere a San Francisco. Inoltre, dalla cima del parco puoi scattare una delle migliori foto di San Francisco, con le case in primo piano e la sagoma della città sullo sfondo. Uno dei posti più belli da visitare a San Francisco. Non perderti il quartiere di Haight-Ashbury , situato vicino a Castro. Un luogo da vedere a San Francisco. In questo tranquillo quartiere troverai tutti i tipi di negozi di seconda mano come Buffalo Exchange, hippie style, vinili e luoghi dove puoi ascoltare musica dal vivo. Non perderti la casa del grande Jimi Hendrix e le case vittoriane che si trovano su Waller Street, tra Masonic e Ashbury e all'incrocio tra Haight e Masonic. CABLE CAR di SAN FRANSISCO - COME PRENOTARE? Non si può visitare San Francisco senza salire almeno una volta su un Cable Car , il tipico tram a fune, ultima rete del suo genere al mondo. I biglietti (al costo di 8 dollrai), sono acquistabili alle stazioni di partenza dei tram, tramite app (MuniMobile) come per tutto il trasporto pubblico della città, oppure direttamente dal personale di bordo. Si può comprare anche il pass giornaliero per corse illimitate a 21 dollari o 3 giorni a 32 dollari. Clicca Qui per la Mappa delle tratte dei Cable Car di San Francisco. i MIGLIORI PUNTI PANORAMICI di SAN FRANCISCO per VEDERE il GOLDEN GATE: Ecco i Migliori punti panoramici per ammirare il Golden Gate e San Francisco: Golden Gate Postcard ViewPoint (il nostro preferito!) Viewpoint Golden Gate Bridge Marshall's Beach Battery Spencer Golden Gate Bridge View Vista Point VISITARE ALCATRAZ: Come Arrivare, Biglietti e Consigli Non si può andare a San Francisco senza visitare Alcatraz. Durante la tua visita alla città non può mancare una sosta al carcere più famoso del mondo. Si trova su un'isola a 2 chilometri dalla costa di San Francisco. In questo paragrafo ti diciamo come visitare Alcatraz al meglio. Alcatraz è la prigione più famosa da vedere negli Stati Uniti e probabilmente nel mondo intero. Attualmente non è operativa, ma dal 1934 al 1963 è stata la prigione federale di massima sicurezza del paese. I criminali più pericolosi degli Stati Uniti sono stati rinchiusi qui. Ma perché sono stati rinchiusi ad Alcatraz? Perché scappare da lì era quasi impossibile. A causa degli alti costi di manutenzione, J.F. Kennedy decise di chiudere la prigione nel 1963. Come arrivare ad Alcatraz Esiste una sola compagnia autorizzata a visitare Alcatraz, l'Alcatraz Cruises, che gestisce tutte le barche per l'isola. Sebbene l'isola di Alcatraz sia un parco nazionale, la sua ammissione non è inclusa nel pass per i parchi nazionali degli Stati Uniti. È molto importante prenotare i biglietti in anticipo soprattutto se hai in programma di visitare Alcatraz da marzo a ottobre. Puoi anche acquistarli lo stesso giorno presso le biglietterie Alcatraz Cruises, ma in questo caso ci sono buone probabilità di rimanere senza biglietto. Quanto costa visitare Alcatraz e Come acquistare i Biglietti Dipende dal tour che vuoi fare. Ci sono 5 opzioni per visitare Alcatraz, anche se ci concentreremo sulle tre più comuni e più interessanti. Primo tour – $ 39,90. Come la visita standard ma ha un'unica partenza alle 8:45. È l'ideale se vuoi evitare la folla. Sarai il primo a visitare Alcatraz! Visita standard – $ 39,90. È l'opzione più comune per visitare Alcatraz. Ci sono un sacco di orari disponibili durante il giorno. Tour notturno di Alcatraz – $ 47,30. Se stai cercando una visita speciale, è senza dubbio l'opzione più interessante. Cosa include il Biglietto L'ingresso include il viaggio di andata e ritorno in traghetto per l'isola di Alcatraz e un'audioguida che ti verrà consegnata all'interno delle prigioni. In totale sono circa 20 minuti a tratta. I biglietti non hanno orari segnati, l'unico orario da rispettare è l'orario di partenza. Una volta sull'isola puoi rimanere quanto vuoi. Per tornare a San Francisco non è necessario prenotare una barca di ritorno. Quando vuoi tornare, mettiti in coda e sali sulla prima nave disponibile. SAN FRANCISCO INSTAGRAMMABILE Luoghi Instagrammabili da Vedere a San Francisco Non perdetevi i migliori Luoghi Instagrammabili di San Francisco, ecco i nostri preferiti: Marshall’s Beach Painted Ladies at Alamo Square Lombard Street Mission District Hyde Street for San Francisco Cable Car Golden Gate Overlook Battery Spencer California Street Conservatory of Flowers Andy Goldsworthy’s Wood Line & Lovers Lane "SAN FRANCISCO SEGRETA" Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a San Francisco Al di fuori dei classici luoghi da visitare della città, esiste una "San Francisco Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Ecco qui le 10 Cose e Luoghi da Vedere della San Francisco Segreta: Magowan's Infinite Mirror Maze - Un labirinto psichedelico nella baia di San Francisco. Questo labirinto si trova in un edificio anonimo sul Pier 39 nella zona di Fisherman’s Wharf. Un insieme disorientante di colonne e specchi e luci psichedeliche. Se sei a San Francisco non puoi perderti quest'esperienza. Secret Tiled Staircase - Una scala nascosta conduce a viste mozzafiato di San Francisco. 163 gradini completamente decorati con tessere di mosaico, una scala colorata nel tranquillo quartiere Sunset di San Francisco. Questo quartiere ha poche altre attrattive turistiche, ma se trovi la scala sarai ricompensato con bellissime vedute della città. Per trovare la Secret Tiles Staircase vai all'incrocio tra Moraga St e 16th Ave. La Casa "Full House" - Questa villetta in stile vittoriano nello storico quartiere Fillmore è stata il set della popolare sitcom di fine anni '80 "Full House", trasmessa in Italia con il titolo "Gli amici di papà". La casa è una residenza privata, va quindi rispettata la proprietà. Hotel Vertigo - Un hotel storico che ha avuto una parte nell'omonimo film di Hitchcock, Vertigo. Dangling Legs - Un paio di gambe sexy giganti che spuntano dalla finestra della Piedmont Boutique nel quartiere Haight Ashbury, un negozio dove si può trovare abbigliamento bizzarro ed eccessivo. Le gambe della boutique sono diventate un'icona del quartiere e sono persino presenti nel museo delle cere Madame Tussauds di San Francisco, in una forma leggermente più piccola. Murales di Balmy Alley - Il Mission District di San Francisco ospita la più concentrata collezione di murales della città. Balmy Alley si trova nel Mission District, tra la 24th e la 25th Street, due isolati a sud di Folsom. I murales furono dipinti per la prima volta nel 1972 da Maria Glivez e dai bambini del posto. Le artiste Patricia Rodriguez e Graciela Carrillo vivevano in un appartamento vicino e presto aggiunsero la propria arte ai muri di strada. Le Mujeres Muralistas hanno creato numerosi murales in tutta la Bay Area. Per vedere i murales scendi alla stazione BART 24th Street/Mission. Clarion Alley - Questo vicolo tra Mission e Valencia Street e la 17a e la 18a strada nel quartiere di Mission, nota per i murales dipinti dal Clarion Alley Mural Project è ricco di street art colorata, culturale e con un forte significato politico. The Walt Disney Family Museum - All'interno di questo museo viene messa in mostra la storia dell'impero della famiglia Walt Disney. Il Walt Disney Family Museum offre un tour storico attraverso la vita di Walt Disney e dei suoi parenti ripercorrendo i primi anni della Disney con molti oggetti, premi, foto e video dei primi lavori di animazione. Seward Street Slides - Uno dei posti nascosti di San Francisco si trova su una ripida collina nel quartiere di Noe Valley. Due lunghi scivoli di cemento attendono i più coraggiosi. È molto più facile scivolare sulla superficie di cemento con un cartone, quindi portatene uno dietro (a volte ce ne sono anche lì, ma non sempre). Good Vibrations Antique Vibrator Museum - Una collezione molto particolare di vibratori collezionati per oltre 20 anni dal fondatore del museo Joani Blank. Questo museo fa parte del Good Vibration Polk Street Store, un negozio di sex toys che potete trovare al 1620 Polk Street di San Francisco. Cosa Vedere vicino a San Francisco ? MAP'GUIDE • CALIFORNIA MAP'CITY • LOS ANGELES MAP'CITY • SAN DIEGO Consulta le Informazioni Pratiche per il viaggio MAP'INFO • USA #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- Guida Gay • TOLOSA | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
GAY TOLOSA Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi R a i n b o w dei World Mappers Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a TOLOSA ? Scoprilo con i World Mappers ! TOLOSA LGBT Tolosa, città del sud-ovest della Francia, è conosciuta per essere una delle mete più accoglienti per la comunità LGBT+. Con numerosi bar, club e caffè gay friendly, offre uno spazio sicuro e vibrante per tutti. La città ospita anche eventi annuali, come il Pride di Tolosa, che celebra l’inclusività e i diritti delle persone LGBT+, creando un’atmosfera di apertura e diversità che coinvolge residenti e turisti. COSA VEDERE a TOLOSA? 10 COSE DA VEDERE a TOLOSA La Cattedrale di Saint-Étienne Questa cattedrale gotica è una delle principali attrazioni di Tolosa, famosa per le sue vetrate colorate e l’architettura affascinante. Con una storia che risale al XIII secolo, la Cattedrale di Saint-Étienne è un perfetto esempio di arte religiosa. All'interno, puoi ammirare bellissimi dipinti e sculture, mentre l’esterno è impreziosito da dettagli gotici. Un luogo ideale per gli amanti della storia e dell'arte sacra. La Basilica di Saint-Sernin La Basilica di Saint-Sernin, patrimonio dell'umanità UNESCO, è un capolavoro dell'architettura romanica. Conosciuta per la sua imponente facciata e il campanile alto 65 metri, è uno dei principali luoghi di culto di Tolosa. All'interno, puoi esplorare magnifici altari, opere d'arte e il sepolcro di San Sernino. Ogni angolo racconta storie di religione e cultura medievale. Il Capitole de Toulouse Il Capitole è il cuore pulsante della città e un punto di riferimento iconico. Questo maestoso edificio, che ospita il municipio, è famoso per la sua facciata rosa e l'imponente piazza antistante. Al suo interno, si trova una sala da concerto e il “Salon des Illustres”, che espone opere d’arte. È un luogo perfetto per ammirare l'architettura e per scoprire la storia politica di Tolosa. Il Museo delle Arti di Tolosa (Musée des Augustins) Il Museo delle Arti di Tolosa, ospitato in un ex convento, è uno dei più importanti musei di arte della città. La sua collezione spazia dall'arte medievale al Rinascimento, con opere di artisti famosi come Picasso e Delacroix. Ogni sala è un viaggio attraverso i secoli, esplorando pittura, scultura e arte religiosa. Il chiostro del museo è perfetto per una pausa tra le opere. Il Pont Neuf Il Pont Neuf, uno dei ponti più antichi di Tolosa, attraversa il fiume Garonna. Con una vista spettacolare sulla città, è perfetto per passeggiate al tramonto. Costruito nel XVI secolo, questo ponte rappresenta un’importante testimonianza dell’ingegneria dell'epoca. La sua bellezza scenografica è amplificata dalle acque del fiume e dalle strutture storiche che lo circondano, rendendolo un luogo ideale per fare fotografie indimenticabili. Le Jardin des Plantes Un’oasi di verde nel cuore di Tolosa, il Jardin des Plantes è un giardino botanico che offre un bellissimo spazio per passeggiate rilassanti. Con una vasta varietà di piante e fiori, è il posto ideale per ammirare la natura in città. Il giardino ospita anche una piccola area per bambini e un museo di storia naturale, rendendolo perfetto per famiglie e appassionati di botanica. La Garonna e i suoi Lungofiume Passeggiando lungo le sponde della Garonna, si possono ammirare viste panoramiche sulla città e sul paesaggio circostante. I lungofiume sono perfetti per una passeggiata rilassante o per una corsa mattutina. Lungo il fiume, si trovano anche diversi parchi e giardini che offrono aree verdi dove fermarsi e godersi il panorama. Questo è il posto ideale per un po’ di tranquillità in mezzo alla città. Il Museo del Vino e del Cognac Tolosa è famosa anche per il suo legame con la viticoltura e la produzione di cognac. Il Museo del Vino e del Cognac offre un'interessante panoramica sulla storia di queste bevande. Attraverso mostre e degustazioni, i visitatori possono esplorare l’arte della vinificazione e la tradizione locale legata al vino e al cognac, imparando come questi prodotti sono stati tramandati nel corso dei secoli. Il Quartiere di Saint-Cyprien Saint-Cyprien è uno dei quartieri più vivaci di Tolosa, con una ricca storia e un’atmosfera bohemien. Le sue stradine acciottolate sono piene di negozi caratteristici, caffè e ristoranti che offrono una cucina locale raffinata. In questo quartiere puoi scoprire la vera essenza della città, mescolando storia, arte e tradizione gastronomica, con il mercato di Saint-Cyprien che offre prodotti freschi e specialità locali. La Cité de l'Espace La Cité de l'Espace è il museo della scienza dedicato all’esplorazione spaziale e alla scienza aerospaziale. Situato appena fuori dal centro di Tolosa, offre una serie di mostre interattive, modelli di razzi e simulazioni spaziali che rendono l’esperienza unica. È un luogo affascinante per chi è interessato all’astronomia e alla tecnologia, con attività coinvolgenti per grandi e piccini. ITINERARI SUGGERITI Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione: Giorno 1 / Day 1 - Tolosa Completa - Google Maps Extra - Cité de l'Espace (by Tramway or Taxi) - Google Maps (Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso) 5 MIGLIORI ESCURSIONI da TOLOSA Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide Parco Naturale Regionale dei Pirenei Ariégeoise Albi Carcassonne Grotte di Niaux Lago di Saint-Ferréol Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito DOVE DORMIRE a TOLOSA? 10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di TOLOSA Plaza Hotel Capitole Toulouse **** Hôtel de Brienne **** Hotel Mercure Toulouse Centre Compans **** Le Clocher de Rodez Centre Gare *** Ibis Styles Toulouse Centre Canal du Midi *** Hôtel Le Père Léon *** Grand Hôtel d'Orléans *** Hotel Arena Toulouse *** ibis budget Toulouse Centre Gare ** Hôtel Icare ** DOVE MANGIARE a TOLOSA? 10 MIGLIORI RISTORANTI di TOLOSA Qualità/Prezzo €€€€ - Restaurant Michel Sarran €€€€ - Cécile € €€ - Au Pois Gourmand € €€ - Restaurant Une Table à Deux €€€ - Le Point D'ogre €€ - La Cendrée € € - Les Sales Gosses €€ - Oh la vache €€ - L'Entrecôte € - La P'tite Gouaille VITA NOTTURNA a TOLOSA MIGLIORI LOCALI GAY, BAR & DISCOTECHE di TOLOSA Limelight (Gay Club) QuinQuina Bar (Gay Bar) Le Bear's Bar (Gay Bar) La Gougnotte (Gay Bar) CONSIGLI di VIAGGIO su TOLOSA dei World Mappers Goditi un'escursione lungo il Canal du Midi (patrimonio mondiale dell’umanità) che attraversa Tolosa e offre un'opportunità unica di esplorare la città e i suoi dintorni in modo rilassante. Puoi noleggiare una bicicletta o fare una passeggiata lungo le sue rive alberate, fermandoti nei piccoli villaggi e godendo della tranquillità del paesaggio. È anche possibile fare un giro in barca per vivere il canale da una prospettiva diversa. Per gli appassionati di aviazione, il Museo Aeroscopia è una tappa imperdibile. Situato vicino all’aeroporto di Tolosa, il museo ospita una vasta collezione di aerei storici, tra cui il famoso Concorde. Puoi esplorare velivoli che hanno segnato la storia dell'aviazione e scoprire il legame di Tolosa con l'industria aerospaziale. Un’esperienza affascinante per adulti e bambini. A solo un'ora di treno da Tolosa, la cittadella medievale di Carcassonne è una delle attrazioni più suggestive della regione. La città fortificata, con le sue mura imponenti e il castello, ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Carcassonne è perfetta per una gita giornaliera, con i suoi vicoli e piazze incantevoli. Visita il mercato di Victor Hugo : è uno dei luoghi più vivaci e autentici di Tolosa. Qui puoi immergerti nei colori e nei profumi dei prodotti freschi locali, come formaggi, salumi e frutta. È anche un ottimo posto per scoprire la cultura gastronomica della città e acquistare ingredienti tipici per preparare un pasto a casa. Fai un'escursione al Parc de la Ramée : è una grande area verde situata un po' fuori dal centro di Tolosa, ideale per attività all'aria aperta. Puoi fare una passeggiata attorno al lago, fare un picnic, o noleggiare una bicicletta per esplorare il parco. È un ottimo posto per famiglie e per chi cerca un angolo di natura per rilassarsi e godersi il paesaggio. TOLOSA INSTAGRAMMABILE Luoghi Instagrammabili da Vedere a Tolosa Non perdetevi i migliori luoghi instagrammabili di Tolosa, ecco i nostri preferiti: Rue Saint-Rome Boulevard de Strasbourg Rue du Languedoc Parc de Pech-David Passage du Cours Dillon " TOLOSA SEGRETA" Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a Tolosa Al di fuori dei classici luoghi da visitare della città, esiste una "Tolosa Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Ecco qui le 5 Cose e Luoghi da Vedere della Tolosa Segreta (e Dintorni) : Parc de Pech-David - è un’oasi verde situata sulla collina che offre una vista panoramica spettacolare su Tolosa e la Garonna. Questo parco è ideale per escursioni, picnic e passeggiate all’aperto. Con ampi spazi verdi, sentieri tranquilli e una zona giochi per bambini, è perfetto per una giornata di relax immersi nella natura, lontano dal caos cittadino. Jardin japonais Pierre-Baudis - è un angolo di tranquillità ispirato ai giardini tradizionali giapponesi. Con i suoi laghetti, ponti in legno, piante esotiche e curati sentieri, offre un'atmosfera serena e meditativa. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante, immersi nella bellezza della natura e nell’armonia del design orientale. La Place de la Daurade - questa piazza nascosta è un luogo perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza. Con il suo imponente tempio romano e la vista sul fiume Garonna, la Place de la Daurade ha un fascino unico. È un angolo poco turistico, ideale per una passeggiata rilassante o per sedersi a guardare la città. Grotte de Lombrives - a circa un’ora da Tolosa, la Grotte de Lombrives è una delle grotte più grandi d’Europa. Con le sue spettacolari formazioni calcaree e ampie sale sotterranee, è una visita unica per gli amanti della natura e delle avventure sotterranee. Le visite guidate rivelano la storia geologica e le leggende legate a questo luogo misterioso. Trampoline Park Toulouse Sept Deniers - è un'area di divertimento indoor che offre una vasta gamma di trampolini e attività adatte a tutte le età. Con diverse zone dedicate a salti, giochi e percorsi acrobatici, è il posto ideale per divertirsi e fare esercizio. Perfetto per famiglie, amici e gruppi, garantisce un’esperienza di svago ad alta energia. #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers
- Guida Gay • MILANO | Cosa Vedere, Dove Dormire, Migliori Locali Gay e Ristoranti | Guida LGBT
GAY MILANO Scoprite questa Città con la nostra Guida Pratica e Rapida per Visitare le Migliori Attrazioni, Assaporare Piatti Tipici e Divertirvi nei Migliori Locali Gay. Tutto questo attraverso gli Occhi R a i n b o w dei World Mappers Cosa Vedere, Dove Dormire, Mangiare e Divertirsi a MILANO ? Scoprilo con i World Mappers ! MILANO LGBT Milano è una delle città più inclusive d'Italia per la comunità LGBT+. Ospita il Milano Pride, eventi culturali e locali queer-friendly. Il quartiere di Porta Venezia è un punto di riferimento per la vita notturna LGBTQ+. L'amministrazione sostiene i diritti civili, promuovendo spazi sicuri e iniziative contro la discriminazione. La città è un simbolo di apertura. COSA VEDERE a MILANO? 10 COSE DA VEDERE a MILANO Duomo di Milano Il Duomo di Milano è una delle cattedrali più grandi e imponenti del mondo, simbolo della città. La sua costruzione iniziò nel 1386 e si concluse nel 1965, rappresentando secoli di evoluzione architettonica, con influenze gotiche e neoclassiche. La terrazza panoramica offre una vista spettacolare sulla città e sulle Alpi. Le sue 135 guglie e le numerose statue raffigurano santi e figure religiose, mentre al suo interno si trovano vetrate colorate e straordinarie opere d'arte. Galleria Vittorio Emanuele II La Galleria Vittorio Emanuele II è una lussuosa galleria commerciale situata tra il Duomo e Piazza della Scala. Conosciuta per il suo design elegante in stile neoclassico, è coperta da una grande volta di vetro. Le sue boutique di alta moda, caffè storici e ristoranti rendono la galleria un luogo iconico per lo shopping e il tempo libero. Il pavimento in mosaico e l'architettura mozzafiato rendono un capolavoro dell'architettura ottocentesca. Teatro alla Scala Il Teatro alla Scala è uno dei teatri d'opera più prestigiosi del mondo, situato in Piazza della Scala. Inaugurato nel 1778, è noto per la sua acustica perfetta e per aver ospitato alcuni dei più grandi compositori, come Verdi e Puccini. Oltre a spettacoli operistici, il teatro offre balletto e concerti sinfonici. La sua eleganza e la sua storia lo rendono un punto di riferimento per la cultura musicale internazionale. La Scala è un simbolo di Milano nel mondo. Castello Sforzesco Il Castello Sforzesco è una fortezza medievale situata nel cuore di Milano. Costruito nel XV secolo dai duchi Sforza, il castello ospita numerosi musei e una vasta collezione di arte e storia. Il Parco Sempione, che si estende dietro il castello, è un luogo di svago e relax per i milanesi ei turisti. La sua imponente struttura, con torri, mura e fossati, è un esempio eccezionale di architettura militare rinascimentale. Ultima Cena di Leonardo da Vinci L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci è uno dei dipinti più celebri al mondo, custodito nel convento di Santa Maria delle Grazie. Realizzato tra il 1494 e il 1498, rappresenta il momento in cui Gesù annuncia il tradimento di uno dei suoi apostoli. L'opera è nota per la sua straordinaria profondità emotiva e l'innovativo uso della prospettiva. L'Ultima Cena è un capolavoro del Rinascimento, visitabile su prenotazione, e attira milioni di visitatori ogni anno. Pinacoteca di Brera La Pinacoteca di Brera è una delle gallerie d'arte più importanti d'Italia, situata nel quartiere di Brera. Ospita una vasta collezione di opere d'arte che vanno dal Medioevo al Barocco, con capolavori di artisti come Caravaggio, Raffaello e Piero della Francesca. La galleria è una tappa fondamentale per gli amanti dell'arte e offre una visione approfondita della pittura italiana. Il complesso comprende anche la Biblioteca Braidense e l'Accademia di Belle Arti. Navigli I Navigli sono un antico sistema di canali che attraversa Milano, originariamente progettato per il trasporto e l'irrigazione. Oggi, i Navigli sono uno dei quartieri più vivaci della città, con ristoranti, bar e gallerie d'arte che animano le rive dei canali. La zona è un punto di riferimento per la vita notturna milanese e una delle mete più visitate dai turisti. Il Mercato dei Navigli e il Canal Grande sono i luoghi simbolo di questo suggestivo quartiere. Chinatown Chinatown a Milano è un quartiere vivace che offre una miscela unica di cultura italiana e asiatica. Situato vicino a Porta Romana, è il cuore della comunità cinese della città. Le sue strade sono animate da ristoranti, negozi di alimentari e mercati che vendono prodotti orientali. Chinatown è anche una zona di incontro per eventi culturali, come il Capodanno cinese, e offre un'esperienza immersiva che riflette la diversità culturale di Milano. Cimitero Monumentale Il Cimitero Monumentale di Milano è uno dei più importanti cimiteri storici d'Italia, un vero e proprio museo a cielo aperto. Inaugurato nel 1866, ospita le tombe di molti personaggi illustri, tra cui artisti, scrittori e industriali. Le tombe, decorate con sculture artistiche e monumenti imponenti, riflettono le correnti artistiche del tempo, dal Romanticismo al Liberty. Il cimitero è un luogo di grande valore storico e culturale, visitato per la sua bellezza e tranquillità. Museo del Novecento Il Museo del Novecento è un'importante istituzione culturale che ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea. Situato in Piazza del Duomo, il museo offre una panoramica della storia dell'arte italiana dal XX secolo ad oggi, con opere di artisti come Boccioni, Modigliani e Fontana. La sua posizione privilegiata e le opere esposte lo rendono una tappa obbligata per gli appassionati d'arte. La vista panoramica sulla piazza del Duomo aggiunge un ulteriore fascino alla visita. ITINERARI SUGGERITI Visitare al meglio questa città dipende essenzialmente da quanto tempo avete per godervela a pieno. Ecco quindi una soluzione in base al numero di giorni a vostra disposizione: Giorno 1 / Day 1 - Milano #1 (Duomo, Galleria Vittorio Emanuele, Scala, Cenacolo, Via Torino, Navigli) - Google Maps Giorno 1 / Day 1 - Milano #2 (Gae Aulenti, Chinatown, Arco della Pace, Castello Sforzesco, Pinacoteca di Brera) - Google Maps (Aprendo le Mappe con Google, potrete facilmente seguire il nostro percorso) 10 MIGLIORI ESCURSIONI da MILANO Vi consigliamo di prenotare le migliori escursioni qui: Viator - Musement - Get Your Guide Lago di Como Bergamo & Lago d'Iseo Lago Maggiore Cinque Terre Valtellina Lago di Garda (Desenzano & Sirmione) Valle d'Aosta Parco Nazionale del Gran Paradiso Lago d'Orta Monte Rosa Click'n'Go - Cliccando su Hotel, Ristoranti, Bar & Club potrete facilmente trovarli sulle Mappe o Consultare il loro Sito DOVE DORMIRE a MILANO? 10 MIGLIORI HOTEL GAY FRIENDLY di MILANO Hotel VIU Milan ***** ODSweet Duomo Milano Hotel **** Starhotels Ritz **** ® Testato dai World Mappers Hotel Sanpi **** Leonardo Hotel Milan City Center **** iQ Hotel Milano **** NH Collection Porta Nuova **** The Corner Duomo Hotel **** UNAHOTELS Cusani Milano **** Hotel degli Arcimboldi **** Map'Hotel • STARHOTELS RITZ Nel cuore pulsante di Milano, lo Starhotels Ritz offre un'esperienza esclusiva e raffinata, perfetta per chi desidera immergersi nell'atmosfera cosmopolita della città. Situato nel vivace quartiere di Porta Venezia, l'hotel gode di una posizione straordinaria, circondato da boutique alla moda, locali trendy e una delle scene LGBTQ+ più dinamiche d'Italia. A pochi passi dai Giardini Indro Montanelli e dal celebre Corso Buenos Aires, lo Starhotels Ritz è il punto di partenza ideale per esplorare la Milano più autentica. Le camere dell'hotel sono progettate per offrire il massimo comfort, con arredi eleganti, tonalità calde e dettagli sofisticati che creano un'atmosfera accogliente e rilassante. Che si tratti di un soggiorno di lavoro o di piacere, ogni ospite potrà godere di spazi curati nei minimi dettagli, dotati di tutti i comfort moderni. Fiore all'occhiello dell'hotel sono i suoi servizi esclusivi: la raffinata area fitness per chi non rinuncia al benessere, la Private SPA Suite per momenti di puro relax e un ristorante dallo stile elegante, pronto a deliziare gli ospiti con una selezione di piatti ricercati e sapori autentici. Il bar, punto d’incontro ideale, offre cocktail creativi e un’ampia gamma di drink, perfetti per un aperitivo dopo una giornata di shopping o lavoro. A rendere ancora più speciale l’esperienza allo Starhotels Ritz è il meraviglioso giardino interno, un'oasi di tranquillità nel cuore della città. Con l’arrivo della primavera, torneranno gli iconici aperitivi e i brunch della domenica all’aperto, un’occasione imperdibile per vivere la socialità milanese in un contesto esclusivo. Che siate in città per affari o per svago, lo Starhotels Ritz rappresenta la scelta perfetta per un soggiorno elegante, confortevole e immerso nell’energia vibrante di Milano. DOVE MANGIARE a MILANO? 10 MIGLIORI RISTORANTI di MILANO Qualità/Prezzo €€€€ - Antico Ristorante Boeucc Milano - dal 1696 €€€ - Maio Restaurant Milano € €€ - Ristorante Galleria € €€ - Osteria Mamma Rosa €€ - Alto Ristorante €€ - La Locanda del Gatto Rosso €€ - Osteria del Binari €€ - Bauscia € - Risoelatte Duomo € - Al Cantinone VITA NOTTURNA a MILANO MIGLIORI LOCALI GAY, BAR & DISCOTECHE di MILANO Sui Generis (Gay Club) Hot Dog Club Milano (G ay Club) ONEWAY (G ay Club) Toilet Club (G ay Club) Illumined circolo Gay (Gay Bar) Mono Bar (Gay Bar ) After Line (Gay Bar ) Depot Milano (Gay Bar ) Red Cafè (Gay Bar ) Royal Hammam Sauna (Gay Sauna ) CONSIGLI di VIAGGIO su MILANO dei World Mappers Per un'esperienza unica, sali sul Tram Ristorante ATMosfera . Un vecchio tram trasformato in ristorante ti porterà tra le strade di Milano mentre gusti una cena raffinata. Un modo originale per scoprire la città di sera, ammirando monumenti e luci, mentre assapori piatti della tradizione milanese. Se hai abbastanza tempo, non dimenticare di visitare la Milano Sotterranea ! Scopri la città da una prospettiva diversa visitando luoghi nascosti sotto le strade: i resti del Foro Romano sotto la Biblioteca Ambrosiana, i sotterranei della Cripta di San Sepolcro e il Rifugio antiaereo di Piazza Grandi. Un viaggio nel tempo attraverso gallerie e segreti della vecchia Milano. Visita la Chiesa di San Bernardino alle Ossa . Situata vicino a Piazza Santo Stefano, nasconde un ossario impressionante. Le pareti sono decorate con teschi e ossa umane, creando un'atmosfera suggestiva. Un luogo misterioso e affascinante, perfetto per chi ama scoprire l’aspetto più insolito della città. Visita l'INAF: l'osservatorio astronomico di Brera! Oltre all'Accademia e alla Pinacoteca, si trova la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Osservatorio Astronomico. Qui puoi ammirare antichi strumenti scientifici e scoprire un lato più intellettuale e affascinante della città, immerso in un’atmosfera senza tempo. Scopri il Vicolo dei Lavandai : nascosto nei pressi del Naviglio Grande, il Vicolo dei Lavandai è un angolo storico di Milano che conserva il fascino del passato. Qui, fino al XX secolo, i lavandai lavavano i panni nelle acque del Naviglio. Oggi è un luogo pittoresco, perfetto per una passeggiata tra storia e tradizione. MILANO INSTAGRAMMABILE Luoghi Instagrammabili da Vedere ad Milano Non perdetevi i migliori luoghi instagrammabili di Milano, ecco i nostri preferiti: Bosco Verticale Naviglio Grande Villa Invernizzi (per ammirare i fenicotteri rosa) Fondazione Prada Terrazza Martini Terrazza Aperol Corso Vittorio Emanuele II (collega Piazza Duomo a Piazza San Babila) Via Abramo Lincoln (la strada delle case colorate) Via della Spiga Via Monte Napoleone (Cuore del Quadrilatero della Moda) " MILANO SEGRETA" Luoghi Insoliti e Particolari da Vedere a Milano Al di fuori dei classici luoghi da visitare della città, esiste una "Milano Segreta" che ci ha semplicemente stregato. Ecco qui le 10 Cose e Luoghi da Vedere della Milano Segreta (e Dintorni) : Fondazione Prada - è uno dei centri culturali più iconici di Milano, dedicato all’arte contemporanea. Situata in un’ex distilleria ristrutturata dall'architetto Rem Koolhaas, offre spazi espositivi innovativi con mostre di artisti internazionali. Tra le attrazioni principali ci sono la Haunted House, rivestita in foglia d’oro, e il celebre Bar Luce, progettato da Wes Anderson. L.O.V.E. ~ Libertà, Odio, Vendetta, Eternità (Il Dito) - è una scultura provocatoria di Maurizio Cattelan, situata in Piazza Affari a Milano. Rappresenta una mano con tutte le dita mozzate tranne il medio, rivolto verso il Palazzo della Borsa. Simbolo di critica al mondo della finanza, il suo significato resta aperto all’interpretazione tra ironia, protesta e provocazione artistica. BackDoor 43 - è il bar più piccolo del mondo, situato sui Navigli a Milano. Con soli 4 metri quadrati, offre un’esperienza esclusiva: si può bere all’interno, prenotando in anticipo, o ritirare cocktail d’asporto attraverso una finestrella. L’atmosfera segreta e speakeasy lo rende un luogo unico e misterioso. Bosco Verticale - è un’iconica coppia di grattacieli residenziali situati nel quartiere Porta Nuova di Milano, progettati da Stefano Boeri. Rivoluzionario per la sua integrazione di oltre 2.000 specie di alberi e piante, migliora la qualità dell’aria e riduce l’inquinamento. Simbolo di sostenibilità e architettura verde, è uno dei luoghi più fotografati della città. Torre Velasca - è uno dei simboli architettonici di Milano, costruita negli anni '50 e ispirata alle torri medievali. Alta 106 metri, presenta una base sottile che si allarga nella parte superiore. Recentemente ristrutturata, mescola stile brutalista e design italiano, mantenendo il suo fascino unico nel panorama urbano milanese. L'accesso al pubblico è generalmente vietato. Tuttavia, in occasioni speciali, come durante eventi come Open House, l'edificio può essere aperto al pubblico. Castello Pozzi - è un edificio storico costruito nel 1929 da Claudio Tridenti Pozzi, pioniere della moda italiana. Oggi ospita una prestigiosa collezione privata di opere d'arte e funge da spazio espositivo. Una delle caratteristiche distintive del castello è l'installazione artistica che rappresenta una gigantesca casa di carte, realizzata in collaborazione con il designer Elio Fiorucci. Questa scultura, illuminata da neon colorati, aggiunge un tocco suggestivo all'area circostante. Via Abramo Lincoln - è una pittoresca strada situata nel quartiere Porta Vittoria di Milano, famosa per le sue case colorate che ricordano i villaggi di Burano e Notting Hill. Queste abitazioni furono costruite alla fine del XIX secolo come "villaggio giardino" per i lavoratori, offrendo alloggi a prezzi accessibili. Oggi, la via è un angolo tranquillo della città, con case dai colori vivaci e piccoli giardini, che offrono un'atmosfera unica e suggestiva. Le "palle del toro" - si trovano nel pavimento della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Secondo una tradizione popolare, calpestare con il tallone destro l'area sotto i genitali del toro porterebbe fortuna. Molti visitatori eseguono questo gesto come rito scaramantico. Fenicotteri di Villa Invernizzi - situata in via Cappuccini 7, sono una curiosità cittadina. Questi uccelli esotici, ospitati in un giardino privato, sono visibili attraverso le inferriate del cancello. La villa è di proprietà privata e non è aperta al pubblico. Le case igloo di via Lepanto - si trovano nel quartiere Maggiolina e sono otto abitazioni unifamiliari costruite nel 1946 dall'ingegnere Mario Cavallè. Progettate per ospitare sfollati del dopoguerra, ciascuna copre 45 m² con giardino. Queste strutture uniche, ancora abitate, offrono un esempio distintivo di architettura residenziale milanese. © Fotografie a Milano a cura di Poly Photography #WorldMappers #FollowUs #GayTravel #GayTravelBlog #Wanderlust #GayLove #LoveIsLove #CoupleGoals #GayPride #LGBT #GayGram #Husbands #Travelers